conte chance il giardiniere

CONTE AL BIVIO: "ORA DECIDI SE LASCIARE I 5S" – MA LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO È UN CACADUBBI: TEME LE DIFFICOLTÀ, ORGANIZZATIVE E POLITICHE, CON MOLTI BIG 5 STELLE RESTII A SEGUIRLO. ANCHE SU UN ALTRO NODO CENTRALE, QUELLO DELLA PERMANENZA NEL GOVERNO, L'EX PREMIER NON SPINGE PER USCIRE DA QUESTO ESECUTIVO, INSOMMA "NON PENSA A ROMPERE". PERÒ DIVERSI PARLAMENTARI CHE CONTE HA SONDATO NEGLI ULTIMI DUE GIORNI, GLIELO HANNO DETTO DRITTO: "GIUSEPPE, MA A QUESTO PUNTO NON È MEGLIO FARE UN'ALTRA COSA, DIVERSA DAL M5S?"

Luca De Carolis e Paola Zanca per “il Fatto Quotidiano”

 

GIUSEPPE CONTE BY OSHO

Ora l'avvocato ha di nuovo quel dubbio, si sente di nuovo a un bivio. Sa che di qui a breve dovrà decidere. Perché sono innanzitutto i suoi, i parlamentari contiani, a dirgli che "ora bisogna scegliere cosa fare".

 

Adesso, dopo la disfatta sulla prescrizione, Giuseppe Conte deve davvero capire una volta per tutte se prendersi ciò che resta di un Movimento squassato, quasi umiliato dal Mario Draghi che ne sta abbattendo pilastri e peso politico. Oppure se tornare alla tentazione che aveva accantonato, provare a costruire un suo partito: una sfida che gli permetterebbe di liberarsi di tanti fardelli, in primis di quello rappresentato da Beppe Grillo.

 

VIGNETTA KRANCIC - ROBERTO FICO - ROCCO CASALINO - GIUSEPPE CONTE - BEPPE GRILLO

Ma di cui teme le difficoltà, organizzative e politiche, con molti big restii a seguirlo. Ma il bivio è di nuovo lì, davanti ai suoi occhi. E passa anche per un voto, quello sulla riforma della giustizia, che arriverà a fine mese. Un possibile snodo, per il Conte che ha scomunicato la controriforma Cartabia.

 

"Ora o mai più" dice quindi al Fatto un contiano di primo piano. Uno dei diversi parlamentari che l'ex premier ha sondato negli ultimi due giorni, e che glielo hanno detto dritto: "Giuseppe, ma a questo punto non è meglio fare un'altra cosa, diversa dal M5S?". Un messaggio traboccato in una vigilia di cattivi pensieri, quella dell'assemblea congiunta su Zoom di oggi pomeriggio, in cui i quattro ministri del Movimento affronteranno i parlamentari.

 

giuseppe conte vs beppe grillo meme

E dopo i quattro sì in Cdm alla controriforma della prescrizione, trapelano già elementi della linea "difensiva " . Con i ministri che sosterranno come l'intervento di Grillo (sollecitato da Draghi), con telefonate a ognuno dei quattro, non sia stato decisivo. Anzi, che loro hanno tenuto fino all'ultimo la linea concordata con i gruppi parlamentari, quella dell'astensione.

 

Ma che alla fine hanno dovuto dire di sì, perché Draghi era irremovibile, tanto da essere pronto a tornare alla formulazione originaria della riforma, senza neppure quell'aumento dei tetti temporali per svolgerei processi in Appello e Cassazione che il Movimento venerdì in una nota aveva rivendicato come un risultato.

 

giuseppe conte conferenza stampa al tempio di adriano 5

"A un certo punto si è rischiata la tenuta del governo, e non potevamo assumerci la responsabilità della crisi" ripete una fonte ministeriale. Una versione traballante 99 dei fatti, che non cancella la sconfitta, politica. E che soprattutto conferma come sia strutturalmente ingestibile un Movimento guidato da una diarchia, visto che Conte spingeva per l'astensione e Grillo invece è intervenuto per il sì a Draghi, come già fatto in passato.

 

Anche per questo l'avvocato ha sentito vari parlamentari per chiedere cosa pensassero della sua presa di posizione contro la riforma Cartabia e della situazione del M5S. Ha posto molte domande, compulsato i suoi interlocutori, insomma passato in rassegna le potenziali truppe. E in diversi lo hanno invitato a tornare al progetto di una sua lista. Ma l'avvocato non ha dato risposte o indizi sulle sue intenzioni.

 

GIUSEPPE CONTE - VIGNETTA VAURO

"Giuseppe non si è esposto" raccontano. Conte vuole soppesare ogni passo, in una fase delicatissima. Anche perché il comitato dei sette, quello che lavora alle mediazioni con il Garante sullo Statuto, "dovrebbe aver quasi completato il lavoro" sussurrano dai piani alti. E questo spinge l'ex premier ad aspettare ancora, a guardare il gioco.

 

Ma i suoi fremono. "Lo Statuto è solo un pezzo di carta e la mediazione sta diventando una perdita di tempo, se Grillo vorrà intervenire lo farà sempre e ugualmente" scandisce un contiano di rango. Convinto che l'avvocato non possa più aspettare. "Se vuole fare un partito questa è l'ultima occasione, anche perché in molti non ne possono più. Altrimenti provi pure a prendersi questo M5S, ma deve fare il leader, essere chiarissimo con tutti e innanzitutto con Grillo".

 

Anche su un altro nodo centrale, quello della permanenza nel governo. Perché è vero, da ambienti contiani confermano che l'ex premier non spinge per uscire da questo esecutivo, insomma che "non pensa a rompere". Però tanti eletti hanno già chiesto pubblicamente di rivalutare la permanenza nella maggioranza.

GIUSEPPE CONTE EXIT

 

Lo hanno fatto contiani come i senatori Gianluca Perilli e Gianluca Castaldi. Mentre l'ex ministra Lucia Azzolina ha proposto di avviare "una seria verifica politica" sul governo. Ed è evidente l'ama rezza dell'ex Guardasigilli Alfonso Bonafede. D'altronde la deputata Giulia Sarti, anche lei vicina alle posizioni dell'ex premier, ieri lo ha scritto dritto: "Io non voterò mai la schifezza incostituzionale sulla prescrizione portata avanti dalla Cartabia".

 

giuseppe conte

Detto dalla relatrice del testo di riforma, ha un suo peso. E da qui si arriva alla traduzione pratica del problema, ciò che avverrà in Parlamento sulla riforma. Con diversi grillini che già chiedono di cambiarla alle Camere. E con Conte che non potrà non sostenerli. Tradotto meglio da un veterano, "se il M5S vota in Aula questa controriforma, allora Giuseppe potrebbe avere il motivo per dire basta, questo non può essere il mio Movimento". L'opzione che il rifondatore si è ritrovato sul tavolo. Dopo tutto questo.

giuseppe conteGIUSEPPE CONTE VERSIONE TENNISTAgiuseppe conte in versione tennista 6giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?