giuseppe conte mes

CONTE, UN BUGIARDO ALLO SBARAGLIO – INDOSSATA LA MASCHERA DI BRONZO PREFERITO, A 'PORTA A PORTA' NEGA CHE "SIA MAI ESISTITA" LA TASK FORCE SUL RECOVERY, SORVOLANDO SUL PROGETTO INVIATO PER MAIL AI MINISTRI UNA DECINA DI GIORNI FA - L’AVVOCATO DI PADRE PIO(TUTTO), SPALLEGGIATO SOLO DAI GRILLINI ANTI-DI MAIO, DICE NO AL MES-SANITARIO: “I 36 MILIARDI CI FAREBBERO ACCUMULARE DEFICIT”. MA PD E ITALIA VIVA SPINGONO PER ATTIVARLO E PURE GUALTIERI LO CONTRADDICE: “È UTILE PERCHÉ FA RISPARMIARE INTERESSI”. BATTE CASSA ANCHE SPERANZA, CHE DOPO LA MISERIA DEI 9 MILIARDI GIA’ STANZIATI PER LA SANITÀ, SOSTIENE CHE NE SERVANO ALTRI 25 (E GUARDA CASO LA CIFRA E’ VICINA AI 36 MILIARDI DEL MES) - IL COLLASSO DELL'ALLEANZA DI GOVERNO AVVERRA' COL VOTO FAVOREVOLE AL MES DI FORZA ITALIA E PARTE DELLA LEGA...

Marco Conti per “il Messaggero”

 

GIUSEPPE CONTE MES

Ha ceduto sulla governance del Next Generation Ue e ora prova ad alzare la barricate su Mes e su chi deve gestire l'intelligence. E' passato solo un giorno dagli incontri a palazzo Chigi delle delegazioni dei partiti di maggioranza e lo scontro riprende, a conferma che la verifica è tutt' altro che chiusa e la crisi scongiurata.

 

IL PIANO

«La struttura centralizzata che avrebbe sopravanzato il governo, i ministeri, prevaricato, quella task force è stata superata», sostiene Conte nel salotto di Porta a Porta dove nega anche che «sia mai esistita», prendendo quindi anche le distanze dal progetto inviato per mail ai ministri una decina di giorni fa.

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Nella nuova bozza del Recovery plan al capitolo sulla task force si legge: Da completare. Il premier che punta al varo del piano in Consiglio dei ministri entro l'anno, in modo da allinearsi a quanto già fatto da quasi tutti i paesi Ue. Quando poi dice che «la crisi non è nelle mie mani», fa capire che stavolta, a differenza di quanto accadde due anni fa, pensa di andare in Parlamento per farsi sfiduciare.

 

Un'asticella che si affianca a quella issata giorni fa da Dario Franceschini che, sul Corriere, ha sostenuto che dopo l'attuale esecutivo c'è solo il voto. Prove muscolari alle quali non si sottrae Matteo Renzi che dice aL ministro dei Beni culturali di «occuparsi dei musei e degli alberghi chiusi» perché «il presidente della Repubblica non è lui ma Sergio Mattarella» e che comunque un'altra maggioranza si trova in Parlamento perchè nessuno, dopo il taglio dei parlamentari, vuole andare a casa prima del tempo.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Mentre l'ala governista del Pd fa quadrato intorno a palazzo Chigi, Conte prova a reagire anche sulla delega ai servizi, reclamata sia dal Pd che da Iv, ma che Conte intende mantenere perché «la responsabilità è comunque del premier». Ma Conte vorrebbe considerare chiusa anche la questione dell'attivazione del Mes-sanitario «che è una prerogativa del Parlamento». Ma avverte di stare attenti perché «i 36 miliardi del Mes ci farebbero accumulare deficit. Un fardello per le nuove generazioni».

 

A contraddire la versione dell'inquilino di palazzo Chigi è però il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri che, intervistato da La7, torna a dire che il Mes «è utile perché fa risparmiare interessi». Condivisibile, visto che sono a debito non solo i 36 miliardi - che andrebbero a rinforzare il servizio sanitario - ma anche la maggior parte dei fondi del Recovery e i debiti fatti in questo anno che hanno portato il debito al 160% del pil.

 

conte speranza

Senza contare, ricorda Benedetto Della Vedova (+Europa), i costi per le nuove generazioni di Quota100. Ma aldilà delle polemiche la questione è destinata presto a riproporsi visto che quest' anno sono andati via 10 miliardi per la sanità e tutta, o quasi, in spesa corrente.

 

I 9 miliardi stanziati nel Recovery non basteranno quindi ad adeguare le strutture ospedaliere del Paese. Il ministro Speranza nei giorni ha stimato il fabbisogno in 26 miliardi auspicando si possa attingere almeno in parte del Mes.

 

Ma aldilà dei numeri lo scontro con Italia Viva si è subito riacceso con la ministra Teresa Bellanova e il presidente della Commissione Finanze della Camera Luigi Marattin che parlano di resa alla propaganda e di approcci idelogici che bloccano uno strumento che «ha meno condizionalità del Recovery».

 

MATTEO RENZI TERESA BELLANOVA

Ad alimentare la tensione ci si mettono anche i 5S della Commissione Trasporti della Camera che votano contro il governo e il contratto di programma sulla Tav. E così i lavori della Torino-Lione si sbloccano, dopo due anni, solo grazie ai voti dell'opposizione.

 

«Il collasso dalla maggioranza alla Camera», come lo definisce l'azzurro Osvaldo Napoli, dà l'occasione a Matteo Renzi per affondare il coltello nelle contraddizioni del M5S che «devono mettersi d'accordo con se stessi, non con me».

 

benedetto della vedova foto di bacco

E che non sia solo Iv ad avere problemi con palazzo Chigi lo conferma in serata Andrea Orlando, vicesegretario del Pd, che prima esclude che possano essere i dem «a far saltare tutto», ma poi aggiunge che Conte sarà forte se saprà dare un metodo più strutturato al suo lavoro, perché ora c'è bisogno di un salto di qualità». «Adesso - aggiunge - si tratta di costruire un'orchestra».

ANDREA ORLANDO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)