renzi conte zingaretti

“MI SI NOTA DI PIÙ SE VADO O SE NON VADO?” - PER RINSALSARE LA MAGGIORANZA CONTE PRONTO A CHIUDERSI IN CONCLAVE CON LEADER E MINISTRI PER UN WEEKEND. IL PROBLEMA SARA’ CONVINCERE RENZI ALLERGICO COM’E’ A OGNI SORTA DI CAMINETTO. CI PROVO’ ANCHE ENRICHETTO LETTA A SPINETO. 9 MESI DOPO ANDO’ A CASA: INDOVINATE PER OPERA DI CHI? DI MATTEUCCIO…

Monica Guerzoni per il “Corriere della sera”

 

MATTEO RENZI GIUSEPPE CONTE

Per rinsaldare i cocci della maggioranza, prima che il vaso del governo vada in pezzi e dopo il varo della manovra economica, Giuseppe Conte inviterà leader e ministri a una gita fuori porta. Un «weekend di lavoro» per parlare «fuori dai denti», raccogliere gli obiettivi dei partiti e mettere nero su bianco un «cronoprogramma dettagliato». È la trovata con cui il presidente del Consiglio spera di stringere i bulloni della sua rissosa maggioranza e di vincolare Movimento Cinque Stelle, Pd, Italia viva e Leu a sostenerlo fino al termine della legislatura.

 

Il problema sarà convincere Matteo Renzi a fare i bagagli e unirsi alla comitiva, allergico com' è a ogni sorta di caminetto. Ma poiché la data ancora non c' è e la destinazione nemmeno, può attendere anche il tema del «mi si nota di più se vado o se non vado?», per dirla con il Nanni Moretti di Ecce Bombo . La questione è tutta politica e in barba ai precedenti, che tanto bene non hanno portato, Conte è pronto a chiudersi in conclave con Di Maio, Zingaretti, Speranza, Renzi e i rispettivi ministri e capi delegazione.

 

MATTEO RENZI GIUSEPPE CONTE

Il perché il professore pugliese lo ha spiegato a Marco Travaglio, sul Fatto quotidiano : «Alcuni distinguo e accenti diversi sono fisiologici, fra quattro forze politiche che non avevano mai collaborato tutte insieme, anzi si erano spesso combattute». Le liti sulla legge di Bilancio però hanno dimostrato che il governo è a rischio implosione e Conte vuole correre ai ripari, prima che sia tardi. Basta con «dichiarazioni estemporanee, smarcamenti tattici, rivendicazioni di bandiera marginali». Basta parlare attraverso le interviste, le dirette Facebook e le sparate su Twitter, magari per rincorrere Matteo Salvini. L' idea di Conte è rimboccarsi le maniche e «marciare compatti».

 

renzi conte

Ci provò anche Enrico Letta, con un meeting nell' abbazia medievale di Spineto, in Toscana, «per fare spogliatoio». Nell' invito via Twitter era scritto proprio così, per dare il senso di quel clima informale e confidenziale che si crea tra gli atleti prima e dopo una partita. Nove mesi più tardi il governo Letta tornava a casa, per opera di quel Matteo Renzi che al weekend di Conte potrebbe non prender parte.

 

Ma tant' è, le cronache parlamentari confermano quanto sia difficile per capi-partito e governanti resistere al fascino del conclave. Nel 1994 Silvio Berlusconi chiamò a Fiuggi i neoletti di Forza Italia e non perché avessero urgenza di passare le acque. Ma il leader più esperto in materia è Romano Prodi, ideatore del celebre ritiro nell' antico castello di Gargonza. Correva l' anno 1997 e il fondatore dell' Ulivo era pieno di progetti e di speranze, ma Massimo D' Alema (allora segretario del Pds) si prese la scena, tuonando contro la società civile in politica e sradicando, metaforicamente, l' alberello del centrosinistra. Quasi dieci anni dopo, anno 2006, ecco il coraggioso remake. Il premier è di nuovo Prodi e la scena del weekend è la collina umbra di San Martino in Campo, dove il professore emiliano porta in trasferta tutti i big dell' Unione, che contava una buona decina di partiti.

LA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZI

Adesso tocca a Giuseppe Conte, che non ne può più delle risse quotidiane. Il ministro della Salute e segretario di Leu, Roberto Speranza, ha già i bagagli pronti: «Il weekend di lavoro è una buona idea, l' aria va riscaldata...

Bisogna aumentare la gradazione politica di questo governo. Più si sta insieme, ci si confronta e si condivide un orizzonte e meglio è».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”