giuseppe conte

CONTE, I GIORNI SONO CONTATI – L’ITALIA È ATTACCATA AL RESPIRATORE DELLA BCE, CHE COMPRA I SUOI TITOLI DI STATO. I SOLDI DEL ‘’BAZOOKA’’ PROMESSI DA CONTE ANCORA NON CI SONO. E SULLA ‘’FASE DUE’’, IN UN CAOS DI COMITATI, COMMISSARI E TASK FORCE, NON VEDE L’ORIZZONTE - IL MALCONTENTO SALE ORA ANCHE DA UNA PARTE DEL PD. NON SOLO IN DIREZIONE DI CONTE, ANCHE VERSO IL MINISTRO PD DELL’ECONOMIA GUALTIERI – SI APRONO I GIOCHI. DOPO BERLUSCONI, ANCHE GIORGETTI SI SMARCA DA SALVINI E APRE AL PD: “COSÌ LA SITUAZIONE NON PUÒ REGGERE”

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE BY LUGHINO

Francesco Verderami per corriere.it

 

Puntellato per necessità più che per convinzione, il governo vive un momento di quiete dentro la tempesta. Ma i contatti tra maggioranza e opposizione sono l’indizio di una svolta. Da settimane ormai l’Italia vive alla giornata.

 

È attaccata al respiratore della Bce, che compra i suoi titoli di Stato. Attende i soldi del «bazooka» promessi da Conte che — come ha scritto Enrico Marro sul «Corriere» — ancora non ci sono. E sulla «fase due», tra una moltitudine di comitati, commissari e task force, non vede l’orizzonte: per ultimo ieri il capo dei grillini Crimi si è sentito di dire che «non si sa se il lockdown finirà il 4 maggio».

Roberto Gualtieri

 

L’incertezza che si proietta sul Paese è il riflesso della babele di voci nel governo e nella maggioranza, dove gli scontri sono ormai all’ordine del giorno. E sono pubblici. Dopo che i grillini avevano recapitato al premier un’insidiosa interrogazione sui servizi, il democratico Borghi si è chiesto se il limite posto alla presentazione degli ordini del giorno in Parlamento sia dovuto al fatto che «non si debba disturbare il manovratore».

DENIS VERDINI MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI

 

Con un linguaggio da opposizione, non ha attaccato solo Conte ma anche il ministro dell’Economia Gualtieri, nei riguardi del quale sale il malcontento nel partito. Al punto che la componente di «base riformista» si prepara a presentare una serie di emendamenti al decreto Liquidità, per «andare incontro alle esigenze delle imprese». E rispondere positivamente all’appello del neo presidente di Confindustria Bonomi, il cui discorso di insediamento ha invece irritato il titolare di via XX Settembre.

Conte meme

 

In simili condizioni, non si sa quanto possa ancora reggere l’esecutivo: «Un mese — ipotizza Casini— forse due. Poi i gravi problemi economici imporranno di correre ai ripari. O non si salverà nessuno, di maggioranza e di opposizione». Le parole dell’ex presidente della Camera, coincidono coi ragionamenti di autorevoli esponenti del Pd, secondo i quali «il tema non è se cambierà il governo, ma quando cambierà il governo».

 

Considerazioni che si affacciano anche nei colloqui informali tra rappresentanti di partiti avversari, e che rendono il premier assai sospettoso: «Ormai Conte — racconta un grillino di rango — vede complotti dappertutto».

luigi di maio dario franceschini

 

È vero, i nuovi equilibri faticano a realizzarsi. E c’è chi — come Fico — legittimamente lavora a contrastarli: «Sarebbe irresponsabile disarcionare Conte». Ma c’è un motivo se «Franceschini si sta muovendo», come rivelano dal Carroccio. Non è dato sapere cosa abbia detto il capodelegazione dem a Giorgetti, è certo che il dirigente della Lega ha affrontato l’argomento anche con il capogruppo del Pd Delrio: «Hai sentito l’aut-aut posto da Bonomi alla politica? Questo governo è troppo lontano dalle istanze dei ceti produttivi».

 

pierferdinando casini giovanni grasso foto di bacco

Si sa che Giorgetti è sostenitore di un gabinetto di unità nazionale guidato da Draghi, un convincimento rafforzato dagli eventi: «Così la situazione non può reggere. A breve, per salvare il Paese, tutti saremo chiamati a un compito più grande di noi».

 

L’emergenza è un magnete al quale le forze politiche non potranno sfuggire. Ecco perché, nonostante le profonde differenze, non sorprendono la coincidenza tra le tesi di esponenti della maggioranza e dell’opposizione, i loro discorsi sul «governo modello Ciampi», dove i ministri erano tecnici scelti dal premier e dal capo dello Stato e i sottosegretari espressioni dei partiti. E mentre discutono tengono sempre lo sguardo rivolto verso il Colle...

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…