giuseppe conte

CONTE, I GIORNI SONO CONTATI – L’ITALIA È ATTACCATA AL RESPIRATORE DELLA BCE, CHE COMPRA I SUOI TITOLI DI STATO. I SOLDI DEL ‘’BAZOOKA’’ PROMESSI DA CONTE ANCORA NON CI SONO. E SULLA ‘’FASE DUE’’, IN UN CAOS DI COMITATI, COMMISSARI E TASK FORCE, NON VEDE L’ORIZZONTE - IL MALCONTENTO SALE ORA ANCHE DA UNA PARTE DEL PD. NON SOLO IN DIREZIONE DI CONTE, ANCHE VERSO IL MINISTRO PD DELL’ECONOMIA GUALTIERI – SI APRONO I GIOCHI. DOPO BERLUSCONI, ANCHE GIORGETTI SI SMARCA DA SALVINI E APRE AL PD: “COSÌ LA SITUAZIONE NON PUÒ REGGERE”

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE BY LUGHINO

Francesco Verderami per corriere.it

 

Puntellato per necessità più che per convinzione, il governo vive un momento di quiete dentro la tempesta. Ma i contatti tra maggioranza e opposizione sono l’indizio di una svolta. Da settimane ormai l’Italia vive alla giornata.

 

È attaccata al respiratore della Bce, che compra i suoi titoli di Stato. Attende i soldi del «bazooka» promessi da Conte che — come ha scritto Enrico Marro sul «Corriere» — ancora non ci sono. E sulla «fase due», tra una moltitudine di comitati, commissari e task force, non vede l’orizzonte: per ultimo ieri il capo dei grillini Crimi si è sentito di dire che «non si sa se il lockdown finirà il 4 maggio».

Roberto Gualtieri

 

L’incertezza che si proietta sul Paese è il riflesso della babele di voci nel governo e nella maggioranza, dove gli scontri sono ormai all’ordine del giorno. E sono pubblici. Dopo che i grillini avevano recapitato al premier un’insidiosa interrogazione sui servizi, il democratico Borghi si è chiesto se il limite posto alla presentazione degli ordini del giorno in Parlamento sia dovuto al fatto che «non si debba disturbare il manovratore».

DENIS VERDINI MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI

 

Con un linguaggio da opposizione, non ha attaccato solo Conte ma anche il ministro dell’Economia Gualtieri, nei riguardi del quale sale il malcontento nel partito. Al punto che la componente di «base riformista» si prepara a presentare una serie di emendamenti al decreto Liquidità, per «andare incontro alle esigenze delle imprese». E rispondere positivamente all’appello del neo presidente di Confindustria Bonomi, il cui discorso di insediamento ha invece irritato il titolare di via XX Settembre.

Conte meme

 

In simili condizioni, non si sa quanto possa ancora reggere l’esecutivo: «Un mese — ipotizza Casini— forse due. Poi i gravi problemi economici imporranno di correre ai ripari. O non si salverà nessuno, di maggioranza e di opposizione». Le parole dell’ex presidente della Camera, coincidono coi ragionamenti di autorevoli esponenti del Pd, secondo i quali «il tema non è se cambierà il governo, ma quando cambierà il governo».

 

Considerazioni che si affacciano anche nei colloqui informali tra rappresentanti di partiti avversari, e che rendono il premier assai sospettoso: «Ormai Conte — racconta un grillino di rango — vede complotti dappertutto».

luigi di maio dario franceschini

 

È vero, i nuovi equilibri faticano a realizzarsi. E c’è chi — come Fico — legittimamente lavora a contrastarli: «Sarebbe irresponsabile disarcionare Conte». Ma c’è un motivo se «Franceschini si sta muovendo», come rivelano dal Carroccio. Non è dato sapere cosa abbia detto il capodelegazione dem a Giorgetti, è certo che il dirigente della Lega ha affrontato l’argomento anche con il capogruppo del Pd Delrio: «Hai sentito l’aut-aut posto da Bonomi alla politica? Questo governo è troppo lontano dalle istanze dei ceti produttivi».

 

pierferdinando casini giovanni grasso foto di bacco

Si sa che Giorgetti è sostenitore di un gabinetto di unità nazionale guidato da Draghi, un convincimento rafforzato dagli eventi: «Così la situazione non può reggere. A breve, per salvare il Paese, tutti saremo chiamati a un compito più grande di noi».

 

L’emergenza è un magnete al quale le forze politiche non potranno sfuggire. Ecco perché, nonostante le profonde differenze, non sorprendono la coincidenza tra le tesi di esponenti della maggioranza e dell’opposizione, i loro discorsi sul «governo modello Ciampi», dove i ministri erano tecnici scelti dal premier e dal capo dello Stato e i sottosegretari espressioni dei partiti. E mentre discutono tengono sempre lo sguardo rivolto verso il Colle...

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....