giuseppe conte mario draghi

"GIUSEPPI" VERSIONE VIETCONG - CONTE HA MESSO A PUNTO IL SUO PIANO PER RILANCIARE IL M5S: ARMARE LA GUERRIGLIA CONTRO IL GOVERNO DRAGHI - DA FEBBRAIO A OGGI HA AVUTO TRE COLLOQUI CON SUPERMARIO E OGNI VOLTA HA PROVATO A METTERSI CONTRO UNA DECISIONE GIA' PRESA: E' ACCADUTO CON IL SILURAMENTO DI VECCHIONE DAL DIS, QUELLO DI PALERMO DALLA CDP E SUL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI - CONTRO IL PIANO DI CONTE E PATUANELLI SCENDE IN CAMPO IL GOVERNISTA DI MAIO (AFFIANCATO DAI MINISTRI DADONE E D'INCÀ)

Dagoreport

 

mario draghi giuseppe conte

Giuseppe Conte ha messo a punto il suo piano per rilanciare il M5s: armare la guerriglia contro il governo Draghi. Un'operazione di logoramento all'interno della maggioranza che, nella speranza dell'Avvocato di Padre Pio, dovrebbe portare gli stessi risultati incassati da Salvini durante il Conte-1: crescere a discapito degli alleati. Cosa ne pensa SuperMario? Tutto il male possibile, ovviamente.

 

I rapporti tra Conte e Draghi, nonostante il formalismo di circostanza, sono freddi. Anzi, gelidi. Come scrive Francesco Bei su "Repubblica", "da febbraio a oggi, sono stati soltanto tre i colloqui tra il leader in pectore dei 5S e il premier. E in tutte e tre le telefonate, Conte ha cercato di mettersi contro una decisione già presa da Draghi".

 

GIUSEPPE CONTE MARIO DRAGHI

Una specie di controcanto continuo su ogni mossa di SuperMario. "È accaduto una prima volta un mese fa - prosegue Bei - quando il presidente del Consiglio ha deciso di piazzare Elisabetta Belloni a capo del Dis. Conte ha provato a opporsi, sostenendo il prefetto Gennaro Vecchione. Stesso meccanismo nel colloquio sul futuro della Cassa Depositi e Prestiti. Contro la scelta di Draghi di nominare Dario Scannapieco come nuovo amministratore delegato, in sostituzione di Fabrizio Palermo, Conte le ha tentate tutte, senza esito".

 

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

Conte ha provato a dire no anche alla modifica del blocco dei licenziamenti, facendo da spalla alle richieste del ministro Andrea Orlando. "Il leader M5S si è fatto sentire direttamente con Draghi - prosegue Bei - avvertendolo che palazzo Chigi non poteva ignorare il parere del partito di maggioranza relativa. Il problema è che il capo M5S si è mosso in ritardo, quando Orlando aveva già smesso di presidiare la norma e aveva imboccato una exit strategy"".

 

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

Il piano di "Giuseppi", che attraverso gli sgambetti a Draghi prova anche a ricucire con l'ala movimentista e intransigente che fa capo ad Alessandro Di Battista, deve fare i conti con Luigi Di Maio. Il "Forlani di Pomigliano" ha capito che soffiare sul fuoco e alimentare tensioni non porta affatto nuovi voti al Movimento. Il suo teorema è: "Chi attacca Draghi, scende nei sondaggi. E non a caso Salvini ha smesso di farlo e ora si propone come il paladino del governo". Luigino non è l'unico a vivere con insofferenza le mosse da Vietcong di Conte (e del suo neo-scudiero Patuanelli). Sulla linea governista ci sono anche i ministri Fabiana Dadone e Federico d' Incà.

 

conte di maiofabiana dadonefederico dinca'CONTE DRAGHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…