draghi conte armi

PRENDILO TU, QUESTO MISSILE - CONTE MINACCIA DI VOTARE NO ALL’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI? E DRAGHI SE NE SBATTE: “ABBIAMO QUESTO IMPEGNO CON LA NATO, CHE È STORICO PER L'ITALIA, E CONTINUEREMO AD OSSERVARLO” - NEL PD GIRANO GLI ZEBEDEI PER LE FOLLIE DI CONTE (“DI MAIO È PIÙ SERIO E AFFIDABILE”) E ORFINI SVELENA: “COME FACCIAMO A STARE CON QUESTI? OGNI GIORNO CE NE È UNA PIÙ GRAVE” - LA CORRENTE “BASE RIFORMISTA” DI CUI FA PARTE IL MINISTRO GUERINI: “CI SONO DELLE LINEE ROSSE DA NON SUPERARE, LA PRIMA È NON METTERE A RISCHIO IL GOVERNO IN UN MOMENTO COME QUESTO”

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

La risposta come sempre è tagliente, «noi abbiamo questo impegno, che è storico per l'Italia, e continueremo ad osservarlo», dice Mario Draghi, incalzato a Bruxelles, lasciando intendere che un ex premier come Giuseppe Conte dovrebbe sapere cosa comporti un patto assunto da anni in sede Nato. E' chiaro che al capo del governo non sia andata giù la minaccia, lanciata dalle colonne di questo giornale dal leader 5 Stelle, di non far votare in Senato l'aumento delle spese militari, perché «la priorità è il caro bollette».

 

mario draghi giuseppe conteu

Minaccia reiterata al congresso dell'Anpi: rispetto alle attese del Paese su sanità, lavoro ed energia, «sarebbe una scelta ignobile», ha rincarato la dose Conte. E a peggiorare le cose, il fatto che la sua minaccia sia stata lanciata proprio il giorno in cui Draghi è impegnato in una missione cruciale in Europa, con tutti i leader, Biden in testa, di fronte ai quali l'Italia avrebbe dovuto presentarsi come paese unito e affidabile.

 

Considerazione, questa, che rimbalza nelle chat del partito più fedele al premier, il Pd: scosso dai malumori nel vedere il suo principale alleato prendere un crinale così poco rassicurante per il governo. Stop dagli uomini di Guerini «Il nodo di fondo è: come facciamo noi a stare con questi? Ogni giorno ce ne è una più grave».

 

matteo orfini

E se è uno dei capi della sinistra dem, Matteo Orfini, a parlare così dopo lo stop di Conte sulle spese militari da implementare; se pure Enrico Letta non abbia sentito l'urgenza di chiarire le cose con il suo alleato, si può ben immaginare cosa dica l'ala più storicamente atlantista: quella capitanata dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini. Il portavoce della sua corrente "Base riformista", Alessandro Alfieri, esterna un sentimento che accomuna il grosso delle truppe Pd di Camera e Senato, alla vigilia di un voto mercoledì al Senato sugli ordini del giorno per aumentare le spese per armamenti al 2% del Pil. Il succo è semplice: Conte ha superato il limite.

 

giuseppe conte enrico letta

«Gli impegni sulla difesa - dice Alfieri - sono da rispettare, sappiamo che vanno trovate formule condivise anche insieme ai 5 Stelle. Ma ci sono delle linee rosse da non superare, la prima è non mettere a rischio il governo in un momento come questo». Insomma, la misura è colma, pure dirigenti vicini al segretario, in camera caritatis, si lasciano andare a sfoghi di questo tenore: «Conte è allo sbando, prova a recuperare un ruolo con i grillini ortodossi, ma i gruppi non lo seguono. Di Maio è più serio e affidabile, ha un ruolo anche internazionale in questa fase e lo vuole tutelare».

 

LORENZO GUERINI - LUIGI DI MAIO

Maggioranza a rischio sul Def Poi è chiaro che a Enrico Letta tocchi la parte del pompiere che «getta acqua sul fuoco», come dicono i suoi. Di fronte a Conte che avverte «ognuno farà le sue scelte», il segretario dem prova a esercitare una moral suasion con il suo alleato, convinto che «il governo non cadrà sulle armi».

 

Se pure si pattinerà sulle uova mercoledì in Senato sugli ordini del giorno, che non equivalgono però a voti di fiducia, quando in aprile si tratterà di votare il Def per la manovra di bilancio, con le tabelle di spesa, non si potrà più scherzare. «Non credo ci saranno problemi su questi temi», dice Letta. «Sono convinto che troveremo le soluzioni, in questo momento in c'è bisogno di essere molto uniti e determinati».

 

debora serracchiani enrico letta

La Meloni subito ne approfitta Peccato che al Senato ci sia già fibrillazione: la Meloni ha fatto depositare un ordine del giorno per aumentare le spese al 2%, puntando sulle spaccature della maggioranza. E c'è il rischio che anche i renziani di Italia Viva facciano lo stesso per sferzare i 5stelle. L'ex capogruppo dem, Andrea Marcucci, vicino a Renzi, è il primo a strattonare Conte: «Non si minaccia una crisi di governo durante una guerra in Europa». E anche la capogruppo alla Camera, Debora Serracchiani, dice lo stesso, facendo capire che aria tira ai piani alti del partito.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…