giuseppe conte mario draghi luigi di maio

CONTE NON CONTA - LE NOMINE IN FERROVIE E CDP SONO L’ULTIMO COLPO ALL’ERA "GIUSEPPI". NEL GIRO DI TELEFONATE PARTITE IERI POMERIGGIO DA PALAZZO CHIGI PER INFORMARE DELLA NOMINA DI LUIGI FERRARIS E NICOLETTA GIADROSSI A FERROVIE, DRAGHI NON HA INTERPELLATO “GIUSEPPI” MA HA COMUNICATO LE SUE SCELTE A DI MAIO, L’UNICO CHE CONTA TRA I GRILLINI - SULLO SFONDO, LA CANDIDATURA A NAPOLI: RIUSCIRANNO LETTA E L’EX AVVOCATO DEL POPOLO A TROVARE UN NOME CONDIVISO?

giuseppe conte alle agora di bettini 2

1 - DRAGHI HA DECISO: SCANNAPIECO, NUOVO AD DI CDP E FERRARIS A CAPO DELLE FERROVIE. IL "METODO DRAGHI": IL PRAGMATISMO DOVRÀ ESSERE LA BUSSOLA PER ORIENTARE L'AZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLO STATO. CDP E FERROVIE DEVONO AVERE UNA NUOVA MISSIONE: ESSERE AL SERVIZIO DEL PAESE COME UN VERO FONDO SOVRANO (E NON DEI PARTITI) -  DALLA SUA LUIGI FERRARIS AVREBBE AVUTO L'APPOGGIO ANCHE DA LUIGI DI MAIO, CHE COMPENSEREBBE LA PERDITA DEI "SUOI" PALERMO E BATTISTI (FS). E GIUSEPPE CONTE? NON PERVENUTO. PER LUI UN'ALTRA SCONFITTA: NON SERVE NÉ APPARECCHIA. CONTA SOLO GIGGINO

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/draghi-ha-deciso-scannapieco-nuovo-ad-cdp-ferraris-capo-271398.htm

 

mario draghi giuseppe conte

2 - DRAGHI CORRE, CONTE NO

Simone Canettieri per “il Foglio”

 

“Forse Giuseppe dobbiamo riunirci con una certa urgenza”. L’ambasciata fatta recapitare a Conte porta la firma dei ministri M5s e dei capigruppo di Camera e Senato, tutti abbastanza in affanno. Frastornati. Ecco perché questa mattina, alle 8.30, l’ex premier riunirà su Zoom i colonnelli grillini che a oggi contano più del generale, ancora impantanato. Due esempi su tutti: il “mistero napoletano” delle amministrative e soprattutto le nomine.

 

Luigi Ferraris

Su Ferrovie ieri sera è arrivato il primo colpo di benna. E oggi tocca a Cdp. Per il M5s Draghi ha comunicato le sue scelte a Di Maio. Il metodo Draghi, dunque. Ancora una volta. E cioè: un giro di telefonate partite ieri pomeriggio da Palazzo Chigi per informare – o condividere a cose fatte, diciamo – i nuovi assetti di Ferrovie con i ministri più rappresentativi dei partiti di maggioranza e anche qualche leader politico. Nessuna sorpresa rispetto agli ultimi pronostici.

NICOLETTA GIADROSSI

 

Il nuovo ad di Ferrovie è Luigi Ferraris, ex numero uno di Terna, che prende il posto di Gianfranco Battisti, nominato nel 2018 dai grillini e molto gradito all’allora ministro Danilo Toninelli. Una donna alla presidenza di Fs: si tratta di Nicoletta Giadrossi, triestina con laurea in matematica a Yale, con esperienza già a Fincantieri (2016) e a Brembo (2017).

 

E questo non è che un debutto se si pensa a oggi, quando andrà in scena il vero cambio della guardia a Cassa depositi e prestiti. Con l’arrivo, dato per scontato, di Dario Scannapieco al posto di Fabrizio Palermo. Un altro colpo, secco e ben assestato, al sistema di potere targato Conte e che si aggiunge alle nomine effettuate in questi cento giorni (l’ultima di una lunga teoria: la svolta al Dis con Elisabetta Belloni al posto di Gennaro Vecchione).

dario scannapieco

 

Ferrovie e Cdp saranno binari fondamentali su cui correrà il Recovery plan. Conte non è stato interpellato dal premier, nemmeno quando la svolta è risultata chiara a tutto il mondo, con i lanci di agenzia che raccontavano dell’incontro mattutino Draghi-Franco. “Mi aspetto una polveriera”, è stato il commento dell’ex premier a proposito di una partita che ha visto il M5s alle prese con tutta la sua debolezza.

 

mario draghi luigi di maio 1

Quella di un partito di maggioranza relativa che da tre mesi aspetta l’ostensione del nuovo leader e il lancio del “nuovo movimento” (lo scorso 24 aprile Conte ha scritto su Facebook: “Conto di poter presentare all’assemblea degli iscritti il nuovo statuto e la Carta dei principi e dei valori all’inizio di maggio nel corso di un grande evento on line, aperto e partecipato”).

Gaetano Manfredi rettore Napoli

 

E dunque mentre i grillini si affannavano, costruivano intergruppi sulle nomine e cercavano di raccapezzarci qualcosa, Draghi a Palazzo Chigi metteva in fila i dossier delle partecipate, smontando e rimontando postazioni di potere. Tutte riconducibili all’èra Conte, che intanto è impegnatissimo nella difesa del superbonus (“ma io sono un politico, non un tecnico”, ama dire) e ieri si è collegato sempre su Zoom con il gruppo dei consiglieri M5s in regione Lombardia.

vincenzo amendola 1

 

Questione di tempi che non tornano. Anche perché a specchio, e nemmeno tanto sullo sfondo, c’è la vicenda di Napoli: riusciranno i nostri eroi (Pd e M5s) a trovare almeno in questa città un candidato condiviso? Gaetano Manfredi, che fu ministro rossogiallo dell’Università, è pronto a ribadire il suo no domani. A nulla è valso dunque il pressing di Enrico Letta e dell’ex premier per tentare di convincere l’ex rettore della Federico II. Anche un gruppo politico-tecnico, capitanato dalla viceministra M5s Laura Castelli, nei giorni scorsi ha provato a spiegare lo spazio di manovra reale per salvare dal dissesto il comune di Napoli, partendo dai primi fondi (circa 200 milioni) contenuti nel decreto Sostegni bis.

 

giuseppe conte

Rassicurazioni che però non sono bastate a Manfredi, sempre più convinto di non voler correre. E qui si ritorna in zona turbamenti e “che fare?”. Il presidente della Camera Roberto Fico si è tirato fuori, Vincenzo Spadafora pensa a terminare la sua esperienza da deputato semplice. I candidati grillini sono finiti e si ritorna così nel campo degli alleati. Il nome che circola è quello di Enzo Amendola, sottosegretario agli Affari europei. Che però, interpellato dal Foglio, si limita a dire: “Leggo dai giornali. Quindi non posso commentare cose che non so”. Insomma, manca la proposta formale. E soprattutto la risposta del diretto interessato. Un altro grattacapo per Conte (e Letta): costretto a rincorrere candidati e nomine mentre tutto si compie in maniera veloce.

Luigi Ferraris

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…