salvini orban conte

CONTE HA CAPITO CHE NON CONTA! "NON REGGO LA GARA 5S-LEGA. O SI CAMBIA O E’ IMPOSSIBILE ANDARE AVANTI” - IL PREMIER SI LAMENTA COL LEGHISTA GIORGETTI, SOTTO TIRO L’INCONTRO SALVINI-ORBAN: NON POSSO SCOPRIRE DALLE AGENZIE QUAL È LA LINEA DELL' ESECUTIVO SULL' IMMIGRAZIONE, CHE POI NON COINCIDE CON LA MIA - "LA RINCORSA TRA SALVINI E DI MAIO SCREDITA IL MIO RUOLO"

GIUSEPPE CONTE A GENOVA

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

« Questa gara io non la reggo. O si cambia, o è impossibile andare avanti». Mattinata di fuoco a Palazzo Chigi. Giuseppe Conte chiama Giancarlo Giorgetti. Si incontrano nello studio del premier. Un vertice di governo segreto, di svolta. Il capo dell' esecutivo considera « insostenibile » il braccio di ferro permanente tra Lega e Cinquestelle, questa «rincorsa» tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio che, si lamenta, produce un solo effetto: « Scredita il presidente del Consiglio» .

 

GIUSEPPE CONTE FESTEGGIA I 54 ANNI A PALAZZO CHIGI

E rischia di farlo saltare, assieme al resto del governo. « C' è un problema di metodo», ammette il sottosegretario alla Presidenza, che per vocazione ricuce conflitti e si sta ritagliando il ruolo di baricentro unico della maggioranza. I due decidono di intervenire. Dalla prossima settimana partirà una cabina di regia, un coordinamento tra il premier e alcuni ministri. Vertici di alto livello, chiamati a decidere sui dossier più delicati e a mettere ordine nel caos di queste settimane. Al tavolo, che sarà ospitato a Palazzo Chigi, parteciperanno Conte e Giorgetti, Salvini e Di Maio. E, di volta in volta, i ministri interessati dalla questione da risolvere. Si parte martedì prossimo, con un vertice nella sede del governo che avrà al centro le politiche sull' immigrazione. Di fatto, un mini consiglio dei ministri, con il premier, i suoi due vice, Difesa, Esteri e Trasporti.

matteo salvini viktor orban 5

 

GIUSEPPE CONTE A FOGGIA

Osservare Orban e Salvini trattare come due capi di governo, mortificando il premier in carica, convince Conte di aver superato il limite di sopportazione. « Non posso scoprire dalle agenzie qual è la linea dell' esecutivo sull' immigrazione, che tra l' altro non coincide con la mia». Ormai è uno schema che si ripete quotidianamente: mentre la ministra della Difesa Elisabetta Trenta lavora a una riforma per introdurre una rotazione dei porti di sbarco delle navi della missione europea Sophia, ad esempio, il leghista taglia i ponti con le cancellerie dell' Europa occidentale con cui Roma è chiamata a trattare.

 

giuseppe conte donald trump 9

Giorgetti, ovviamente, sta dalla parte del suo leader. Ricorda che mentre il responsabile del Viminale interviene sui dossier di propria competenza, a partire dai migranti, lo stesso non può dirsi dei proclami di « diversi ministri » che per un' estate intera hanno « rincorso dichiarazioni in libertà». Pensa soprattutto ai grillini. Con Di Maio il dialogo è costante, il problema è il meccanismo complessivo che rischia di incepparsi. Ricorda a Conte che promettere la ricostruzione del ponte di Genova in pochissimi mesi rischia di rivelarsi un boomerang che ricadrà sul governo. O che sbilanciarsi troppo con dichiarazioni roboanti sulle nazionalizzazioni può alimentare aspettative che poi andranno deluse. Su una cosa, però, Giorgetti e Conte concordano, da sponde diverse: « Così non reggiamo, serve una svolta».

matteo salvini viktor orban 4

 

Per il sottosegretario, bisogna concentrarsi sul metodo di lavoro.

Che rischia di diventare sostanza a settembre, quando i mercati potrebbero rivelarsi aggressivi e sfruttare la manovra economica per colpire l' Italia. « O la affrontiamo senza fare confusione, o finisce che perdiamo il controllo». Non a caso, in queste ore, Palazzo Chigi si coordina con il ministro dell' Economia Giovanni Tria, studiando il modo migliore per coinvolgere i grandi istituti di credito in un eventuale acquisto di titoli di Stato. Per questo, dopo l' immigrazione il secondo vertice della cabina di regia affronterà la legge di bilancio.

 

giancarlo giorgetti

A fine giornata gli ambasciatori assicurano che il clima resta positivo, le tensioni contenute. Di certo i gialloverdi provano a darsi una chance. Ma ai vertici del Movimento resta il sospetto - condiviso da Conte - che Salvini voglia tentare la scalata di Palazzo Chigi nei prossimi mesi. La storia dei precedenti esecutivi insegna però che coordinarsi è ambizione di tutti e successo per pochi. Ma forse come dice Giorgetti è soltanto una questione di indole. «Da settembre i rischi aumentano. I mercati non ci perdoneranno errori, quindi si fa sul serio.

giuseppe conte donald trump 8

Qual è la ricetta? Coordinamento.

PAOLO SAVONA GIANCARLO GIORGETTI GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

E cautela, cautela, cautela».

giuseppe conte donald trump 5DI MAIO CONTE GIORGETTIGIUSEPPE CONTE A FOGGIA 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO