salvini orban conte

CONTE HA CAPITO CHE NON CONTA! "NON REGGO LA GARA 5S-LEGA. O SI CAMBIA O E’ IMPOSSIBILE ANDARE AVANTI” - IL PREMIER SI LAMENTA COL LEGHISTA GIORGETTI, SOTTO TIRO L’INCONTRO SALVINI-ORBAN: NON POSSO SCOPRIRE DALLE AGENZIE QUAL È LA LINEA DELL' ESECUTIVO SULL' IMMIGRAZIONE, CHE POI NON COINCIDE CON LA MIA - "LA RINCORSA TRA SALVINI E DI MAIO SCREDITA IL MIO RUOLO"

GIUSEPPE CONTE A GENOVA

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

« Questa gara io non la reggo. O si cambia, o è impossibile andare avanti». Mattinata di fuoco a Palazzo Chigi. Giuseppe Conte chiama Giancarlo Giorgetti. Si incontrano nello studio del premier. Un vertice di governo segreto, di svolta. Il capo dell' esecutivo considera « insostenibile » il braccio di ferro permanente tra Lega e Cinquestelle, questa «rincorsa» tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio che, si lamenta, produce un solo effetto: « Scredita il presidente del Consiglio» .

 

GIUSEPPE CONTE FESTEGGIA I 54 ANNI A PALAZZO CHIGI

E rischia di farlo saltare, assieme al resto del governo. « C' è un problema di metodo», ammette il sottosegretario alla Presidenza, che per vocazione ricuce conflitti e si sta ritagliando il ruolo di baricentro unico della maggioranza. I due decidono di intervenire. Dalla prossima settimana partirà una cabina di regia, un coordinamento tra il premier e alcuni ministri. Vertici di alto livello, chiamati a decidere sui dossier più delicati e a mettere ordine nel caos di queste settimane. Al tavolo, che sarà ospitato a Palazzo Chigi, parteciperanno Conte e Giorgetti, Salvini e Di Maio. E, di volta in volta, i ministri interessati dalla questione da risolvere. Si parte martedì prossimo, con un vertice nella sede del governo che avrà al centro le politiche sull' immigrazione. Di fatto, un mini consiglio dei ministri, con il premier, i suoi due vice, Difesa, Esteri e Trasporti.

matteo salvini viktor orban 5

 

GIUSEPPE CONTE A FOGGIA

Osservare Orban e Salvini trattare come due capi di governo, mortificando il premier in carica, convince Conte di aver superato il limite di sopportazione. « Non posso scoprire dalle agenzie qual è la linea dell' esecutivo sull' immigrazione, che tra l' altro non coincide con la mia». Ormai è uno schema che si ripete quotidianamente: mentre la ministra della Difesa Elisabetta Trenta lavora a una riforma per introdurre una rotazione dei porti di sbarco delle navi della missione europea Sophia, ad esempio, il leghista taglia i ponti con le cancellerie dell' Europa occidentale con cui Roma è chiamata a trattare.

 

giuseppe conte donald trump 9

Giorgetti, ovviamente, sta dalla parte del suo leader. Ricorda che mentre il responsabile del Viminale interviene sui dossier di propria competenza, a partire dai migranti, lo stesso non può dirsi dei proclami di « diversi ministri » che per un' estate intera hanno « rincorso dichiarazioni in libertà». Pensa soprattutto ai grillini. Con Di Maio il dialogo è costante, il problema è il meccanismo complessivo che rischia di incepparsi. Ricorda a Conte che promettere la ricostruzione del ponte di Genova in pochissimi mesi rischia di rivelarsi un boomerang che ricadrà sul governo. O che sbilanciarsi troppo con dichiarazioni roboanti sulle nazionalizzazioni può alimentare aspettative che poi andranno deluse. Su una cosa, però, Giorgetti e Conte concordano, da sponde diverse: « Così non reggiamo, serve una svolta».

matteo salvini viktor orban 4

 

Per il sottosegretario, bisogna concentrarsi sul metodo di lavoro.

Che rischia di diventare sostanza a settembre, quando i mercati potrebbero rivelarsi aggressivi e sfruttare la manovra economica per colpire l' Italia. « O la affrontiamo senza fare confusione, o finisce che perdiamo il controllo». Non a caso, in queste ore, Palazzo Chigi si coordina con il ministro dell' Economia Giovanni Tria, studiando il modo migliore per coinvolgere i grandi istituti di credito in un eventuale acquisto di titoli di Stato. Per questo, dopo l' immigrazione il secondo vertice della cabina di regia affronterà la legge di bilancio.

 

giancarlo giorgetti

A fine giornata gli ambasciatori assicurano che il clima resta positivo, le tensioni contenute. Di certo i gialloverdi provano a darsi una chance. Ma ai vertici del Movimento resta il sospetto - condiviso da Conte - che Salvini voglia tentare la scalata di Palazzo Chigi nei prossimi mesi. La storia dei precedenti esecutivi insegna però che coordinarsi è ambizione di tutti e successo per pochi. Ma forse come dice Giorgetti è soltanto una questione di indole. «Da settembre i rischi aumentano. I mercati non ci perdoneranno errori, quindi si fa sul serio.

giuseppe conte donald trump 8

Qual è la ricetta? Coordinamento.

PAOLO SAVONA GIANCARLO GIORGETTI GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

E cautela, cautela, cautela».

giuseppe conte donald trump 5DI MAIO CONTE GIORGETTIGIUSEPPE CONTE A FOGGIA 1

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…