giovanni favia beppe grillo giuseppe conte

“CONTE NON FARÀ NULLA, NON HA LE CAPACITÀ” – IL PRIMO ESPULSO DEL MOVIMENTO 5 STELLE, GIOVANNI FAVIA, MENA DURO SULL’EX PREMIER: “HA USATO LA PANDEMIA PER COSTRUIRSI UN CONSENSO. I 5 STELLE HANNO AMMAINATO LE BANDIERE DEL CAMBIAMENTO E ADESSO PENSANO SOLO ALLO STIPENDIO” – “CON CASALINO METTERÀ IN PIEDI UNA GRANDE OPERAZIONE MEDIATICA, MA IL PROBLEMA È L'IDENTITÀ, LA DEMAGOGIA NON BASTA” – “NON PARLIAMO PIÙ DI UN MOVIMENTO, MA DI UN UFFICIO DI COLLOCAMENTO, DI MIRACOLATI CHE SI SONO VENDUTI. ANCHE LE LOTTE INTERNE SONO TUTTE DI POTERE…”

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

giovanni favia 1

Nove anni fa entrò in rotta di collisione con Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo. L'ex consigliere regionale in Emilia-Romagna Giovanni Favia fu il primo espulso eccellente dei 5 stelle. Oggi gestisce otto ristoranti a Bologna e difende la categoria dalle chiusure stabilite dai decreti Covid. Ieri ha organizzato una manifestazione in autostrada, bloccando un tratto dell'A1. «Purtroppo - dice - ho subito l'incompetenza dei 5 stelle anche da imprenditore».

 

Conte è il nuovo leader del Movimento, cosa ne pensa?

«Ha usato la pandemia per costruirsi un consenso. I 5 stelle hanno ammainato le bandiere del cambiamento e adesso pensano solo allo stipendio».

 

L'ex premier continua a essere un politico popolare, non vuole dargli una chance?

«La sua popolarità è cresciuta grazie all'agenzia di marketing che ha instaurato a Palazzo Chigi e alle dirette Facebook. Non farà nulla, non ha le capacità».

giuseppe conte intervento su zoom assemblea m5s

 

Ha un compito molto difficile, rilanciare e tenere uniti i pentastellati.

«Sicuramente non vorrà ostacoli e chiederà di fare le liste come vuole. Conte è camaleontico e sui social va forte, sposta voti. Con Casalino metterà in piedi una grande operazione mediatica, ma il problema è l'identità, la demagogia non basta».

 

Cosa è rimasto del Movimento delle origini?

«Non parliamo più di un Movimento, ma di un ufficio di collocamento, di miracolati che si sono venduti. Anche le lotte interne sono tutte di potere: peones contro big, Casaleggio che chiede soldi, Conte che vuole comandare. Magari ci fossero le correnti, almeno si confronterebbero su aspetti politici. È uno schifo».

giovanni favia e beppe grillo 1

 

Eppure il Pd punta a un'alleanza con i 5 stelle. Perché?

«I democratici sono patetici, hanno criticato Conte quando faceva i decreti sicurezza e si dichiarava populista e ora lo immaginano leader dei progressisti. Forse non hanno capito che la gente li vota per disperazione».

 

Mi sembra di capire che lei non sia poi così lontano dalla linea Di Battista, difende i dissidenti?

«Non hanno più credibilità, non penso che da loro possa nascere qualcosa di nuovo. Stanno solo cercando di ottenere uno spazio di visibilità».

 

E Davide Casaleggio?

giovanni favia 4

«Io venni espulso perché dissi che il Movimento era diretto in maniera opaca da Gianroberto Casaleggio. Quando poi è venuto a mancare c'è stato il vuoto totale. Davide non è come il padre, però oggi, in questo stallo alla messicana, simpatizzo per lui. Davide è l'unico che sembra avere qualche principio, sicuramente ha più pudore degli altri».

 

Le sorti dei 5 stelle dipendono ancora da Beppe Grillo?

«No. È capace di dire tutto e il contrario di tutto, non ha una passione politica, da incendiario è diventato pompiere». -

giuseppe conte intervento su zoom assemblea m5s 3BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTEgiuseppe conte intervento su zoom assemblea m5s 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...