conte montanari schlein

GIUSEPPE CONTE PENSA DI CANDIDARE A SINDACO DI FIRENZE TOMASO MONTANARI CHE NON DISDEGNA: “SCHLEIN HA LA POSSIBILITÀ DI APRIRE, CONCRETAMENTE, UNA FASE NUOVA” – IL RITRATTO DI RONCONE: "ARIA STROPICCIATA, VELO DI BARBA PIACIONESCO, L’EGO DI MONTANARI È UN COBRA DI GROSSE PROPORZIONI. DISSE: “OGNI VOLTA CHE LEGGO DANTE NON POSSO DIMENTICARE DI ESSERE STATO BATTEZZATO NELLO STESSO BATTISTERO”. PURTROPPO MI SONO DIMENTICATO DI CHIEDERGLI QUELLA ROBA SULLE BIRKENSTOCK…”

Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

tomaso montanari

Da Firenze arriva la notizia — vera, verosimile, possibile, probabile, comunque stuzzicante, piena di politica — che Giuseppe Conte sta pensando di candidare a sindaco quel meraviglioso personaggio di Tomaso Montanari.

 

Avete presente, no?

Storico dell’arte assai stimato, curriculum di rara ricchezza, decine di libri scritti, adesso rettore dell’Università per stranieri di Siena, 52 anni portati con aria stropicciata, perfettamente sinistrorsa, piacionesco velo di barba e capelli sempre arruffati (ci sarebbe, tra l’altro, una curiosa somiglianza con Sigfrido Ranucci, il conduttore di Report), allergia alla cravatta e al pensiero convenzionale: un cattolico fiorentino cresciuto nel mito di Giorgio La Pira e don Lorenzo Milani («Altroché comunista come mi urla addosso quel genio di Salvini»), studioso del Bernini e però pure una passione per Karl Marx e, insinuano, per le Binckerstock (ma dev’essere una cattiveria: chi ama il bello non può apprezzare le tremende cioce tedesche), di certo ospite adorato dagli autori dei talk televisivi per il suo talento mediatico così beffardo e pedagogico, astutamente polemico a tutti i costi, e per questo amato e anche molto detestato, talvolta irriso (Giuliano Ferrara: «Gli manca una M decisiva»).

GIUSEPPE CONTE ELLY SCHLEIN - MEME BY USBERGO

 

Ecco, Tomaso Montanari: sindaco di Firenze?

 

Calma. Tra un po’ parleremo con lui.

Però — restando alla cronaca battente — l’idea sarebbe proprio di trasformare Firenze in una specie di laboratorio del nuovo centrosinistra, un «campo largo» in purezza. Conte ci sta lavorando: d’accordo che alle elezioni manca parecchio, ma il piano è intricato, spinoso, e — soprattutto — c’è da convincere Elly Schlein. Che ha incontrato Montanari ai funerali di Sergio Staino, a Palazzo Vecchio: tra mezze parole e concrete allusioni, niente di sicuro, nessuna promessa, però è certo che la tipologia umana, da gruppettaro colto — frase cult: «Saremo nemici delle diseguaglianze, rispettando le differenze» — è di quelle che possono scatenare dolci suggestioni alla segretaria Pd.

 

MONTANARI

Appunto: e agli altri dem, invece?

Dall’archivio del Corriere tirano fuori un ritaglio di giornale. Con Montanari che dice: «Il Partito democratico ha distrutto il Paese». Parlando di Dario Franceschini: «Ha devastato il patrimonio culturale italiano». Negli anni, altri commenti ostili e diffusi: Enrico Letta è un democristiano, Stefano Bonaccini è di destra. Poi, una rasoiata: «Firenze è una città in svendita» (si riferiva al merchandising). Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, l’ha querelato.

 

(...)

Montanari parte abbottonato: gentilissimo, ma reticente; empatico, ma sinceramente preoccupato di non fare casini.

«Che posso dire? No comment... Lo so, è una risposta triste».

Insisto, professore: lo farebbe o no, il sindaco di Firenze?

«Guardi, davvero: preferirei non dire nulla».

 

TOMASO MONTANARI DARIO FRANCESCHINI

È vero che lei, a Conte, per accettare la candidatura, chiede un accordo con il Pd?

«Ma non è così che, a mio parere, va posta la questione».

Continui.

«Vede, a me sembra sbagliato ridurre tutto al nome di una persona. Voglio dire che io penso sarebbe importante, anzi fondamentale che ci fosse una convergenza tra Pd e 5 Stelle e una certa sinistra non su un nome, su un volto, per quanto mediatico, ma su una visione della società, su un progetto politico preciso e nuovo».

Lei fa riferimento al famoso campo largo di cui si parla.

 

Poi però bisogna avere anche dei candidati forti, di impatto.

«Capisco quel che vuol dire: ma, qui a Firenze, ci sarebbe davvero l’occasione di fare politica, e non marketing. Elly ha la possibilità di aprire, concretamente, una fase nuova».

 

Poi s’è parlato per un’altra mezz’ora, però con il patto di tenere la Moleskine chiusa.

tomaso montanari da lilli gruber

Comunque Montanari ha confermato di essere stato al liceo classico Dante di Firenze insieme a Matteo Renzi («Le sfortune della vita»). E di essere stato altre volte sul punto di mettersi a fare politica da professionista (nel 2016, la Raggi — «Il vento sta cambiando!» — gli chiese di fare l’assessore alla Cultura al Campidoglio: ma, comprensibilmente, lui rifiutò).

 

Certo l’ego di Montanari è un cobra di grosse proporzioni. Disse: «Ogni volta che leggo Dante non posso dimenticare di essere stato battezzato nello stesso battistero». Luigi Mascheroni sul Giornale : «Solo una cosa adora più degli abissi del Tiepolo: essere ospite dalla Gruber». Purtroppo mi sono dimenticato di chiedergli quella roba sulle Birkenstock.

tomaso montanari al tavolo con la sinistratomaso montanari 4tomaso montanari 2tomaso montanaritomaso montanari 5

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO