giuseppe conte sebastian kurz

MAI FIDARSI DEGLI AUSTRIACI - CONTE PRONTO A BLOCCARE I CONFINI CON VIENNA PER LA DECISIONE DI KURZ DI APRIRE GLI IMPIANTI DI SCI, SE NON AVRÀ DA BRUXELLES UN INDENNIZZO ECONOMICO - PECCATO CHE I NOSTRI IMPIANTI SIANO CHIUSI E SE L’AUSTRIA FA LA FURBETTA, MIGLIAIA DI SCIATORI ANDRANNO OLTRE CONFINE PORTANDO SOLDI AGLI AUSTRIACI E RIPORTANDO INDIETRO A NOI IL VIRUS - BRUXELLES STA CON ROMA: “UN'ARMONIZZAZIONE DELLE MISURE RESTRITTIVE È LA SOLUZIONE MIGLIORE”

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

giuseppe conte sebastian kurz 8

La crisi diplomatica con Vienna è a un passo. Giuseppe Conte non ha preso affatto bene la determinazione dell' Austria ad aprire gli impianti di sci, se non avrà da Bruxelles un indennizzo economico. E da fonti diplomatiche che seguono la trattativa filtra che il governo italiano non esclude perfino la misura estrema di chiudere in uscita il confine del Brennero, se non riuscirà il tentativo del premier italiano di convincere il cancelliere Sebastian Kurz a tornare sui suoi passi. Un nuovo colloquio è previsto nelle prossime ore.

Il malumore italiano cresce.

 

sciatori 6

«Ciò che potrebbe accadere è allarmante e assurdo», dice un ministro, «se noi come abbiamo annunciato chiudiamo gli impianti sciistici e l' Austria no, i nostri sciatori andranno oltre confine portando soldi agli austriaci e riportando indietro il virus. Così a gennaio ci troviamo con la terza ondata dell' epidemia. D' importazione. È inaccettabile». Da qui l' idea di sbarrare in uscita il Brennero, forse solo per chi vorrà andare a sciare oltre confine.

 

LA SPONDA TEDESCA

«Ma prima di minacciarci, pensiamo ad armonizzarci», frena un' alta fonte diplomatica. Però l' ipotesi di chiudere la frontiera è in piedi. La fa balenare anche il ministro-presidente della Baviera Markus Soeder che, al pari dell' Italia, ha deciso di fermare la stagione sciistica: «Se vogliamo mantenere aperte le frontiere, abbiamo bisogno anche di un chiaro accordo sullo sci. Altrimenti è difficile andare avanti».

 

SI TRATTA ANCORA

giuseppe conte sebastian kurz 6

La trattativa, per evitare un durissimo colpo al trattato di Schengen e alle relazioni bilaterali con l'Austria (mai buone negli ultimi anni), comunque è in corso. In una telefonata con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, Conte ha cercato la sponda di Bruxelles. E l' ha ottenuta: «Un' armonizzazione delle misure restrittive è la soluzione migliore», ha detto la presidente, garantendo il sostegno della Commissione alla mediazione che stanno conducendo Roma, Parigi e Berlino. «Regole Ue sono escluse, al massimo raccomandazioni», dicono a palazzo Chigi.

 

sciatori 5

Così Conte, assieme ai ministri Roberto Speranza (Salute), Luigi Di Maio (Esteri) ed Enzo Amendola (Europa) - che stanno sentendo uno ad uno i propri omologhi di Francia, Germania, Slovenia, Repubblica Ceca, Spagna (per i Pirenei), Austria e perfino della Svizzera, anche se fuori dalla Ue - ha già avuto diversi contatti con Angela Merkel ed Emmanuel Macron. L' interlocuzione ha funzionato: anche Germania e Francia vietano lo sci. Ma non basta, mancano all' appello i Paesi alpini.

 

L' obiettivo - visto che non può essere Bruxelles a decretare la chiusura degli impianti da sci - è, appunto, un' armonizzazione delle misure con lo stop della stagione sciistica fino al 10 gennaio. «Se Vienna si chiamerà definitivamente fuori dall' accordo cui stiamo lavorando», dice un altro ministro, «farà una mossa decisamente scorretta». Perché una cosa è certa: il governo, anche se l' Austria aprirà allo sci, confermerà lo stop alle settimane bianche almeno fino all' Epifania. «Non intendo ripetere gli errori di Ferragosto, non ce lo possiamo permettere.

giuseppe conte sebastian kurz 5

 

Perciò non possiamo dare il via a vacanze indiscriminate sulla neve. E' vero che le Regioni hanno fatto un protocollo per gli impianti da sci, ma il problema è che incontrollabile tutto ciò che ruota attorno alle vacanze sulla neve». Cene affollate in albergo, feste, balli, rifugi stracolmi. In sintesi: sarebbe il bis delle discoteche in estate e l' innesco della terza ondata, secondo gli esperti Giovanni Rezza (direttore Prevenzione del ministero della Salute) e Franco Locatelli (presidente del Consiglio superiore della Sanità).

 

VERSO IL DPCM

C' è poi il tema delle misure di Natale. Oggi i capidelegazione della maggioranza si riuniranno per cominciare a mettere a punto il piano che sarà in vigore dal 4 dicembre (quando scadrà l' ultimo Dpcm) al 6 o 10 gennaio. E che verrà illustrato da Speranza in Senato mercoledì prossimo. La linea è quella nota e si può condensare nello slogan: «Shopping sì, cenoni no».

 

sciatori 4

Tale è il timore della terza ondata dell' epidemia che è quasi evaporata la deroga per il 24 dicembre (con coprifuoco spostato all' una di notte) per consentire la partecipazione alla Messa della Vigilia: «Il coprifuoco vale anche per questa», ha detto Speranza. E probabilmente verrà archiviata anche la deroga allo stop della circolazione tra Regioni (anche in zona gialla) che potrebbe essere introdotta a ridosso di Natale, per i ricongiungimenti familiari.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)