giuseppe conte tav treno

CONTE SI PREPARA A DIRE DI SÌ ALLA TAV: HA SCOPERTO CHE NON PUÒ OPPORSI E SI LIMITERÀ A PORRE QUALCHE CONDIZIONE - NON PUÒ FARE UN DECRETO PER BLOCCARE I BANDI, PERCHÉ NON CI SONO I TEMPI TECNICI NECESSARI E OGNI ATTO DI BLOCCO DOVREBBE ESSERE COPERTO PER 300 MILIONI DI EURO, QUELLI CHE VERREBBERO A MANCARE DA BRUXELLES IN TERMINI DI FINANZIAMENTI EUROPEI…

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

giuseppe conte 4

Si prepara a dire di sì, al massimo con qualche condizione, perché ha scoperto che non può dire di no. Non può fare un Dpcm, un decreto del presidente del Consiglio, per bloccare i bandi, perché non ci sono i tempi tecnici necessari per un atto di questo tipo.

E sarebbe l' atto amministrativo minimo che la società italo-francese accetterebbe.

 

Anche se riuscisse a forzare i tempi e lo firmasse non avrebbe le coperture necessarie, visto che dalla Telt i cinque consiglieri italiani del Cda hanno fatto sapere a Palazzo Chigi che ogni atto di blocco dei bandi dovrebbe essere coperto per 300 milioni di euro, quelli che verrebbero a mancare da Bruxelles in termini di finanziamenti europei. Viceversa nessuno ha intenzione di bloccare un' opera internazionale con miliardi di penali e il rischio di incorrere nel danno erariale.

MAPPA TAV EUROPA

 

Alla fine, consapevolmente (perché qualcuno nella maggioranza pensa anche questo) o forse in modo occasionale, scoprendolo, con ritardo, strada facendo, anche Giuseppe Conte è finito in una sorta di cul de sac . I bandi di 2,3 miliardi di euro che la Telt deve lanciare lunedì prossimo, dopodomani, prima della verica da parte della Commissione europea, sembra non siano stoppabili da Palazzo Chigi, nemmeno se il governo volesse, nemmeno se Salvini non si fosse messo di mezzo minacciando una crisi di governo. Anche se viene ancora cercata una clausola che consenta di ribadire che sono annullabili entro sei mesi.

 

Conte nelle ultime ore ha consultato tutti, i vertici della Telt, i suoi consulenti giuridici, i tecnici di Palazzo Chigi, ha persino preparato una lettera molto dura nei confronti della stessa Telt, poi alla fine lui stesso ha ammesso che «bisogna fare i conti con la realtà, con una procedura internazionale che ha regole giuridiche non solo italiane, e che è molto complicato modificare».

 

TAV TORINO LIONE

Del resto l' impasse del governo l' ha svelata in modo pubblico ieri lo stesso Luigi Di Maio, «una scelta tecnica di solito la si trova, se esiste una decisione politica, ma al momento la prima non è stata trovata».

 

In verità Conte non ha nemmeno trovato né l' una né l' altra: lo status quo, e dunque la prosecuzione dei bandi, l' inizio dello scavo della galleria di base, è nelle leggi italiane e francesi finora approvate, nel Trattato e nei protocolli approvati dai due Parlamenti.

Smontare un simile castello giuridico risulta opera improba anche per chi, come Giuseppe Conte, si avvale spesso con orgoglio della propria preparazione giuridica e amministrativa.

mario virano direttore generale telt

 

Del resto è lo stesso Conte ad aver confidato che «bisogna arrendersi alla realtà», ed è la stessa persona che davanti ai giornalisti dice che se fosse per lui l' opera o i bandi dovrebbero essere messi in discussione in modo serio. Dovrebbero, in teoria, se dipendesse da lui, ma in questo caso c'è un presidente del Consiglio che ha un alleato di governo che minaccia una crisi in caso di blocco dell' opera, ma può anche contare su un Parlamento - che eventualmente dovrebbe approvare le decisioni dell' esecutivo, modificando i Trattati con la Francia - che per larga parte è contrario ad un blocco ed invece favorevole alla prosecuzione di uno dei corridoi decisivi del sistema di infrastrutture europee.

giuseppe conte 2

 

Se davvero lunedì da Palazzo Chigi non partirà alcuna lettera verso Telt, allora la strada per Conte, almeno su questo dossier, si farà in realtà meno ripida. Infatti l' Ue ha già detto che è disponibile a salire sino al 50% di finanziamento. In ogni caso, avverte Conte, «una crisi sulla Tav non la capirebbe nessuno».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...