giuseppe conte enrico letta pierfrancesco majorino

CONTE VUOLE FREGARE IL PD ANCHE IN LOMBARDIA – NONOSTANTE A MILANO E DINTORNI IL MOVIMENTO 5 STELLE NON ABBIA MAI SFONDATO (EUFEMISMO), PEPPINIELLO NON VUOLE RIMANERE ISOLATO DALLA PARTITA DELLE REGIONALI. E COSÌ, IERI HA APERTO ALL’IPOTESI DI UN’ALLEANZA CON IL PARTITO DEMOCRATICO, CHE HA CANDIDATO PIERFRANCESCO MAJORINO: “SE VUOLE DIMOSTRARE DI AVER FATTO TESORO DEGLI ERRORI COMPIUTI IN PASSATO, NOI CI SIAMO” – CHE FARANNO ORA I DEM, DOPO AVER SCHIFATO LA CANDIDATURA DI LETIZIA MORATTI, CHE AVREBBE POTUTO FARLI VINCERE E SPACCARE IL CENTRODESTRA?

AlGia. per “il Giornale”

 

giuseppe conte foto di bacco (2)

I 5 Stelle aprono a un'alleanza con il Pd alle Regionali. O meglio, aprono a un possibile sostegno per Pierfrancesco Majorino, candidato della sinistra, ma rilanciano la sfida al Pd: «Se vuole dimostrare di aver fatto tesoro degli errori compiuti in passato, noi ci siamo».

 

Questo è il succo della apparizione di Giuseppe Conte, il leader del Movimento che ieri ha partecipato alla conferenza stampa con il gruppo pentastellato a Palazzo Pirelli, in vista delle elezioni regionali, che probabilmente saranno celebrate il 12 e 13 febbraio. A sinistra, è una fase ancora concitata.

 

CONTE LETTA

Il caos delle settimane scorse è finito con l'indicazione di Majorino, da parte di una mini-coalizione guidata dal Pd, ma resta la divisione con il Terzo polo di Letizia Moratti, che ha scombinato tutti i piani, e resta appunto l'incognita 5 Stelle Il partito dei grillini è tradizionalmente fragile in Lombardia, ma con Conte mantiene l'ambizione di contendere al Pd il primato nel «campo largo» delle opposizioni e quindi anche in Lombardia non vuol farsi marginalizzare, restando solo, magari a competere con un candidato di sinistra radicale.

 

conte letta

Dato per scontato, e confermato, il no a Moratti, ieri Conte ha fatto capire che stavolta questa competizione con il Pd potrebbe essere giocata dall'interno, contando sulle incertezze che i Democratici hanno avuto, comprese le sbandate per la ex vicepresidente targata centrodestra.

 

Eccola, dunque, l'apertura di Conte: «Su Majorino - ha detto - ho chiesto informazioni e mi sono state date referenze di una persona in condizione di poter condividere buona parte dei nostri principi e dei nostri valori. Se fosse questa premessa, quando arriverà, in un secondo momento, quella di Majorino sarà una candidatura possibile.

il video tiktok di giuseppe conte contro giorgia meloni 1

 

Ma in questo momento non accettiamo assolutamente di discutere del tema della candidatura: ci interessano i programmi. La questione della candidatura per quanto ci riguarda è accantonata».

 

Al di là della formula di rito sui «programmi», la disponibilità sul candidato è sostanziale, e convive con un approccio di sfida, appunto, al partito. «Se il Pd vuole dimostrare di aver fatto tesoro degli errori compiuti in passato, noi ci siamo; se si vuole sedere a un tavolo di confronto con il Movimento 5 Stelle assolutamente siamo disponibili. Ma - sottolinea Conte - dobbiamo farlo con criterio e metodo e nel rispetto dei cittadini».

 

«Se questo percorso verrà condiviso la sintesi - io credo ci sia la possibilità per presentare un'offerta competitiva a beneficio di tutta la Lombardia». E a Majorino la disponibilità non è sfuggita: «Dal Movimento 5 Stelle - ha risposto - viene un buon contributo sul piano dei contenuti e una giusta volontà di confrontarsi sui temi prima che sulle persone. Mi pare, sinceramente, un buon approccio». Resta, per la coalizione, un pericolo: se dovesse concretizzarsi un accordo fra Pd e 5 Stelle, scapperebbe probabilmente «Più Europa». Ma nel centrosinistra, in questo momento, la coperta è troppo corta.

MANIFESTI DI CONTE E LETTA SUGLI AUTOBUSgiuseppe conte enrico letta GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTAletta conte calendagiuseppe conte enrico lettaMEME GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....