sinodo papa francesco

CONTINUA LA RIVOLUZIONE DI PAPA FRANCESCO IN VATICANO – DOPO L’APERTURA PUBBLICA ALLE CANDIDATURE PER UN POSTO DI LAVORO NELLA SANTA SEDE, PER LA PRIMA VOLTA LE DONNE VOTERANNO AL SINODO DELLA CHIESA - NELL'INCONTRO, CONVOCATO DA BERGOGLIO PER DISCUTERE DEL FUTURO DELLA CHIESA, SONO PRESENTI 300 VESCOVI DI TUTTO IL MONDO, SUORE E 70 LAICI, TRA CUI DONNE – ALL’ORDINE DEL GIORNO CI SONO TEMI DELICATI COME LE UNIONI OMOSESSUALI E IL CELIBATO SACERDOTALE...

Articolo del “New York Times” – Dalla rassegna stampa estera di “Epr Comunicazione”

 

Per la prima volta le donne voteranno in una seduta del Vaticano

 

sinodo 2

Alcune donne che partecipano a una conferenza su questioni ecclesiali delicate hanno dichiarato di sentirsi rincuorate dalle discussioni in corso, anche se il cambiamento potrebbe essere lento. Scrive il NYT.

 

Quando Helena Jeppesen-Spuhler, sostenitrice dell'ordinazione delle donne, ha partecipato questo mese a un importante incontro in Vaticano, era scettica sul fatto che un'istituzione dominata dagli uomini per 2.000 anni fosse pronta ad ascoltare donne come lei.

 

sinodo 3

L'incontro di circa 300 vescovi di tutto il mondo ha incluso per la prima volta anche suore e 70 laici, tra cui donne, che hanno diritto di voto. È stata convocata da Papa Francesco per discutere il futuro della Chiesa cattolica romana, compresi temi delicati - i sacerdoti sposati, la benedizione delle coppie gay, i sacramenti per i divorziati e i risposati, nonché il ruolo delle donne.

 

Mentre l'incontro riservato si avvicina alla fine, il 29 ottobre, la signora Jeppesen-Spuhler ha detto di essere rimasta piacevolmente sorpresa. Alcuni ecclesiastici - sacerdoti, vescovi e cardinali - hanno sostenuto apertamente l'avanzamento delle donne. Alcuni hanno persino appoggiato l'ordinazione di donne come diaconi.

 

Ci sono state "discussioni davvero interessanti", ha commentato la signora Jeppesen-Spuhler, aggiungendo: "Non sono state le donne contro i vescovi e i cardinali. Non è andata così".

 

SINODO DEI VESCOVI

Da anni le donne cattoliche chiedono a gran voce una maggiore parità e una maggiore voce in capitolo nell'operato della Chiesa e, sebbene si stia creando un consenso per diverse forme di avanzamento, permane una profonda opposizione all'ordinazione delle donne come diaconi, per non parlare dei sacerdoti. I diaconi sono ministri ordinati che possono predicare, celebrare matrimoni, funerali e battesimi, ma solo i sacerdoti possono celebrare la Messa.

Una decisione così importante spetta in ultima analisi a Papa Francesco, che non dovrebbe apportare grandi cambiamenti dopo l'incontro di questo mese, formalmente chiamato Sinodo sulla sinodalità, che si riunirà nuovamente per una fase finale il prossimo ottobre.

 

PAPA BERGOGLIO E IL SINODO PER L AMAZZONIA

I critici hanno affermato che la nomina delle donne a diacono è un terreno scivoloso verso la nomina a sacerdote, che violerebbe 2.000 anni di dottrina ecclesiastica e minerebbe l'autorità della Chiesa.

"L'ordinazione sacramentale delle donne come diaconi, presbiteri, sacerdoti e vescovi non è possibile", ha dichiarato il cardinale Gerhard Müller in un'intervista alla vigilia del Sinodo, al quale partecipa. Nessun Papa "può decidere qualcosa di diverso senza minare l'autorità degli insegnamenti", ha aggiunto.

 

Tuttavia, la signora Jeppesen-Spuhler, che lavora per un'agenzia di soccorso cattolica svizzera, ha detto che le discussioni al sinodo riflettono quello che sembra essere un crescente sostegno all'idea che le donne debbano svolgere un ruolo più ampio e meglio riconosciuto nella vita delle chiese locali.

 

sinodo 1

Le donne lavorano già negli ospedali, nelle scuole e negli enti di beneficenza della Chiesa e in molti Paesi colmano le lacune ministeriali - gestendo parrocchie e svolgendo responsabilità pastorali - quando c'è carenza di sacerdoti. Eppure, alla fine, sono subordinate a una gerarchia maschile.

 

Nel sondaggio condotto tra i cattolici di tutto il mondo - un processo di due anni iniziato nel 2021 che ha portato all'incontro di questo mese - il ruolo delle donne è emerso come una questione urgente.

 

Gli intervistati hanno citato come priorità "le questioni della partecipazione e del riconoscimento delle donne" e hanno affermato che "il desiderio di una maggiore presenza delle donne in posizioni di responsabilità e di governo è emerso come elemento cruciale".

 

papa francesco alla camera ardente allestita in senato per giorgio napolitano 1

Il documento di lavoro per l'incontro - un documento che i partecipanti hanno usato come agenda per le discussioni - dice che la Chiesa deve rifiutare "tutte le forme di discriminazione ed esclusione che le donne devono affrontare nella Chiesa".

Molte delle indagini globali, così come quelle di alcuni Paesi, hanno anche chiesto di prendere in considerazione il diaconato femminile. "È possibile prevederlo e in che modo?", chiedeva il documento di lavoro.

 

Resta da vedere se le deliberazioni nell'aula sinodale emergeranno effettivamente come raccomandazioni concrete per il cambiamento.

 

Nei suoi 10 anni di pontificato, Papa Francesco ha aperto alcune porte alle donne. Nel 2020 ha pubblicato una lettera papale in cui affermava che le donne dovrebbero avere ruoli più formali nella Chiesa; nel 2021 ha cambiato le leggi per consentire formalmente alle donne di dare letture dalla Bibbia durante la Messa, di servire all'altare e di distribuire la comunione.

 

papa francesco

Ha anche collocato donne in vari uffici vaticani e, in una mossa accolta con favore dai gruppi femminili, ha nominato la francese Suor Nathalie Becquart come uno dei massimi funzionari del Sinodo.

 

Ma alcuni critici hanno liquidato le nomine e la partecipazione delle donne al sinodo come un'operazione di facciata. "L'inclusione di una piccola schiera di donne, tanto sbandierata, non fa altro che evidenziare lo squilibrio di genere al centro della Chiesa", ha dichiarato la settimana scorsa Mary McAleese, ex presidente dell'Irlanda, in occasione di un incontro di cattolici progressisti a Roma. L'uguaglianza è un diritto, non un favore". Le donne che partecipano al Sinodo sulla sinodalità sono lì come un favore, non come un diritto".

I sostenitori dell'emancipazione femminile riconoscono che la resistenza a grandi cambiamenti nel ruolo delle donne è profonda nella leadership della Chiesa, e non solo tra i conservatori. Ma, sostengono, i cambiamenti sociali si stanno già riflettendo tra i cattolici di base e non faranno che aumentare, rendendo necessari cambiamenti più formali per la sopravvivenza della chiesa.

 

LAVORARE IN VATICANO

"È chiaro che la Chiesa sta cambiando dalle fondamenta, anche se riafferma la sua immutabilità", ha detto suor Joan Chittister, una nota suora, femminista e studiosa americana, che da tempo chiede alla Chiesa di dare potere alle donne e ai laici. Il suo discorso programmatico della scorsa settimana a un evento progressista, presentato come un sinodo alternativo, si è concluso con un grido d'appello: "Se il popolo di Dio guiderà, alla fine i leader seguiranno".

Catherine Clifford, insegnante di teologia sistematica e storica alla St. Paul University di Ottawa, in Canada, e una partecipante al sinodo di questo mese, ha detto che all'interno dell'aula è stata "una sfida, a volte, impressionare alcuni dei vescovi sull'urgente necessità di un cambiamento sostanziale per quanto riguarda l'inclusione delle donne nella leadership, nei ministeri e nelle istanze decisionali".

LAVORARE IN VATICANO 1

 

"Se da un lato c'è una sorprendente apertura a prendere in considerazione queste questioni", ha scritto in un'e-mail, "dall'altro c'è un peso di inerzia da superare".

 

Anche tra le donne permangono profonde divisioni sull'ordinazione di donne come diaconi.

 

Renée Köhler-Ryan, preside della Scuola di Filosofia e Teologia dell'Università di Notre Dame in Australia, che è scettica sull'ordinazione di donne diacono, ha detto ai giornalisti che è stata data "troppa enfasi" alla questione. Questo "distoglie l'attenzione da tutte le altre cose che potremmo fare", ha detto.

 

ingresso citta del vaticano 4

Altri, come la signora Jeppesen-Spuhler, si sono detti ottimisti sul futuro della Chiesa e sul ruolo delle donne in essa.

 

"Ho l'impressione che tutto sia davvero sul tavolo", ha detto la signora Jeppesen-Spuhler. "La domanda è: fino a che punto ci spingeremo, arriveremo davvero a passi più concreti? Questo è l'aspetto interessante, ma ho una sensazione molto positiva".

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

RIVOLUZIONE IN VATICANO: TUTTI POTRANNO CANDIDARSI PER UN POSTO DI LAVORO NELLA SANTA SEDE CHE E...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?