sinodo papa francesco

CONTINUA LA RIVOLUZIONE DI PAPA FRANCESCO IN VATICANO – DOPO L’APERTURA PUBBLICA ALLE CANDIDATURE PER UN POSTO DI LAVORO NELLA SANTA SEDE, PER LA PRIMA VOLTA LE DONNE VOTERANNO AL SINODO DELLA CHIESA - NELL'INCONTRO, CONVOCATO DA BERGOGLIO PER DISCUTERE DEL FUTURO DELLA CHIESA, SONO PRESENTI 300 VESCOVI DI TUTTO IL MONDO, SUORE E 70 LAICI, TRA CUI DONNE – ALL’ORDINE DEL GIORNO CI SONO TEMI DELICATI COME LE UNIONI OMOSESSUALI E IL CELIBATO SACERDOTALE...

Articolo del “New York Times” – Dalla rassegna stampa estera di “Epr Comunicazione”

 

Per la prima volta le donne voteranno in una seduta del Vaticano

 

sinodo 2

Alcune donne che partecipano a una conferenza su questioni ecclesiali delicate hanno dichiarato di sentirsi rincuorate dalle discussioni in corso, anche se il cambiamento potrebbe essere lento. Scrive il NYT.

 

Quando Helena Jeppesen-Spuhler, sostenitrice dell'ordinazione delle donne, ha partecipato questo mese a un importante incontro in Vaticano, era scettica sul fatto che un'istituzione dominata dagli uomini per 2.000 anni fosse pronta ad ascoltare donne come lei.

 

sinodo 3

L'incontro di circa 300 vescovi di tutto il mondo ha incluso per la prima volta anche suore e 70 laici, tra cui donne, che hanno diritto di voto. È stata convocata da Papa Francesco per discutere il futuro della Chiesa cattolica romana, compresi temi delicati - i sacerdoti sposati, la benedizione delle coppie gay, i sacramenti per i divorziati e i risposati, nonché il ruolo delle donne.

 

Mentre l'incontro riservato si avvicina alla fine, il 29 ottobre, la signora Jeppesen-Spuhler ha detto di essere rimasta piacevolmente sorpresa. Alcuni ecclesiastici - sacerdoti, vescovi e cardinali - hanno sostenuto apertamente l'avanzamento delle donne. Alcuni hanno persino appoggiato l'ordinazione di donne come diaconi.

 

Ci sono state "discussioni davvero interessanti", ha commentato la signora Jeppesen-Spuhler, aggiungendo: "Non sono state le donne contro i vescovi e i cardinali. Non è andata così".

 

SINODO DEI VESCOVI

Da anni le donne cattoliche chiedono a gran voce una maggiore parità e una maggiore voce in capitolo nell'operato della Chiesa e, sebbene si stia creando un consenso per diverse forme di avanzamento, permane una profonda opposizione all'ordinazione delle donne come diaconi, per non parlare dei sacerdoti. I diaconi sono ministri ordinati che possono predicare, celebrare matrimoni, funerali e battesimi, ma solo i sacerdoti possono celebrare la Messa.

Una decisione così importante spetta in ultima analisi a Papa Francesco, che non dovrebbe apportare grandi cambiamenti dopo l'incontro di questo mese, formalmente chiamato Sinodo sulla sinodalità, che si riunirà nuovamente per una fase finale il prossimo ottobre.

 

PAPA BERGOGLIO E IL SINODO PER L AMAZZONIA

I critici hanno affermato che la nomina delle donne a diacono è un terreno scivoloso verso la nomina a sacerdote, che violerebbe 2.000 anni di dottrina ecclesiastica e minerebbe l'autorità della Chiesa.

"L'ordinazione sacramentale delle donne come diaconi, presbiteri, sacerdoti e vescovi non è possibile", ha dichiarato il cardinale Gerhard Müller in un'intervista alla vigilia del Sinodo, al quale partecipa. Nessun Papa "può decidere qualcosa di diverso senza minare l'autorità degli insegnamenti", ha aggiunto.

 

Tuttavia, la signora Jeppesen-Spuhler, che lavora per un'agenzia di soccorso cattolica svizzera, ha detto che le discussioni al sinodo riflettono quello che sembra essere un crescente sostegno all'idea che le donne debbano svolgere un ruolo più ampio e meglio riconosciuto nella vita delle chiese locali.

 

sinodo 1

Le donne lavorano già negli ospedali, nelle scuole e negli enti di beneficenza della Chiesa e in molti Paesi colmano le lacune ministeriali - gestendo parrocchie e svolgendo responsabilità pastorali - quando c'è carenza di sacerdoti. Eppure, alla fine, sono subordinate a una gerarchia maschile.

 

Nel sondaggio condotto tra i cattolici di tutto il mondo - un processo di due anni iniziato nel 2021 che ha portato all'incontro di questo mese - il ruolo delle donne è emerso come una questione urgente.

 

Gli intervistati hanno citato come priorità "le questioni della partecipazione e del riconoscimento delle donne" e hanno affermato che "il desiderio di una maggiore presenza delle donne in posizioni di responsabilità e di governo è emerso come elemento cruciale".

 

papa francesco alla camera ardente allestita in senato per giorgio napolitano 1

Il documento di lavoro per l'incontro - un documento che i partecipanti hanno usato come agenda per le discussioni - dice che la Chiesa deve rifiutare "tutte le forme di discriminazione ed esclusione che le donne devono affrontare nella Chiesa".

Molte delle indagini globali, così come quelle di alcuni Paesi, hanno anche chiesto di prendere in considerazione il diaconato femminile. "È possibile prevederlo e in che modo?", chiedeva il documento di lavoro.

 

Resta da vedere se le deliberazioni nell'aula sinodale emergeranno effettivamente come raccomandazioni concrete per il cambiamento.

 

Nei suoi 10 anni di pontificato, Papa Francesco ha aperto alcune porte alle donne. Nel 2020 ha pubblicato una lettera papale in cui affermava che le donne dovrebbero avere ruoli più formali nella Chiesa; nel 2021 ha cambiato le leggi per consentire formalmente alle donne di dare letture dalla Bibbia durante la Messa, di servire all'altare e di distribuire la comunione.

 

papa francesco

Ha anche collocato donne in vari uffici vaticani e, in una mossa accolta con favore dai gruppi femminili, ha nominato la francese Suor Nathalie Becquart come uno dei massimi funzionari del Sinodo.

 

Ma alcuni critici hanno liquidato le nomine e la partecipazione delle donne al sinodo come un'operazione di facciata. "L'inclusione di una piccola schiera di donne, tanto sbandierata, non fa altro che evidenziare lo squilibrio di genere al centro della Chiesa", ha dichiarato la settimana scorsa Mary McAleese, ex presidente dell'Irlanda, in occasione di un incontro di cattolici progressisti a Roma. L'uguaglianza è un diritto, non un favore". Le donne che partecipano al Sinodo sulla sinodalità sono lì come un favore, non come un diritto".

I sostenitori dell'emancipazione femminile riconoscono che la resistenza a grandi cambiamenti nel ruolo delle donne è profonda nella leadership della Chiesa, e non solo tra i conservatori. Ma, sostengono, i cambiamenti sociali si stanno già riflettendo tra i cattolici di base e non faranno che aumentare, rendendo necessari cambiamenti più formali per la sopravvivenza della chiesa.

 

LAVORARE IN VATICANO

"È chiaro che la Chiesa sta cambiando dalle fondamenta, anche se riafferma la sua immutabilità", ha detto suor Joan Chittister, una nota suora, femminista e studiosa americana, che da tempo chiede alla Chiesa di dare potere alle donne e ai laici. Il suo discorso programmatico della scorsa settimana a un evento progressista, presentato come un sinodo alternativo, si è concluso con un grido d'appello: "Se il popolo di Dio guiderà, alla fine i leader seguiranno".

Catherine Clifford, insegnante di teologia sistematica e storica alla St. Paul University di Ottawa, in Canada, e una partecipante al sinodo di questo mese, ha detto che all'interno dell'aula è stata "una sfida, a volte, impressionare alcuni dei vescovi sull'urgente necessità di un cambiamento sostanziale per quanto riguarda l'inclusione delle donne nella leadership, nei ministeri e nelle istanze decisionali".

LAVORARE IN VATICANO 1

 

"Se da un lato c'è una sorprendente apertura a prendere in considerazione queste questioni", ha scritto in un'e-mail, "dall'altro c'è un peso di inerzia da superare".

 

Anche tra le donne permangono profonde divisioni sull'ordinazione di donne come diaconi.

 

Renée Köhler-Ryan, preside della Scuola di Filosofia e Teologia dell'Università di Notre Dame in Australia, che è scettica sull'ordinazione di donne diacono, ha detto ai giornalisti che è stata data "troppa enfasi" alla questione. Questo "distoglie l'attenzione da tutte le altre cose che potremmo fare", ha detto.

 

ingresso citta del vaticano 4

Altri, come la signora Jeppesen-Spuhler, si sono detti ottimisti sul futuro della Chiesa e sul ruolo delle donne in essa.

 

"Ho l'impressione che tutto sia davvero sul tavolo", ha detto la signora Jeppesen-Spuhler. "La domanda è: fino a che punto ci spingeremo, arriveremo davvero a passi più concreti? Questo è l'aspetto interessante, ma ho una sensazione molto positiva".

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

RIVOLUZIONE IN VATICANO: TUTTI POTRANNO CANDIDARSI PER UN POSTO DI LAVORO NELLA SANTA SEDE CHE E...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…