bruno contrada

CONTRADA CONTROMANO - LA FOLLIA GIURIDICA: DOPO 25 ANNI DI PROCESSI NON PUÒ DIRSI INNOCENTE, MA LA SENTENZA 'NON PRODUCE EFFETTI'. ANCHE SE LI HA GIÀ PRODOTTI: 10 ANNI DI CARCERE - L'INTERVISTA DURISSIMA: ''NON HO MAI TRADITO LO STATO, ORA VOGLIO ESSERE REINTEGRATO IN POLIZIA. PALERMO ERA UN NIDO DI VIPERE, ERO UN AGENTE DI STRADA, NON STAVO DIETRO UNA SCRIVANIA AD ASPETTARE LE CONFIDENZE DI UN PENTITO. E I POLITICI DEVIATI...'

1. METODO CLOUSEAU

Mattia Feltri per ''La Stampa''

 

BRUNO CONTRADA ESCE DAL CARCEREBRUNO CONTRADA ESCE DAL CARCERE

Fermi tutti e tenetevi forte. Quella di Bruno Contrada non è la solita questione di malagiustizia, è un capolavoro allucinogeno. Seguite il labiale. Bruno Contrada, già numero due del Sisde (servizi segreti), viene arrestato il 24 dicembre del 1992 mentre affetta il cappone. È accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Condannato in primo grado, assolto in appello, assoluzione respinta in Cassazione, nuovo appello e nuova condanna (a dieci anni), che stavolta la Cassazione conferma. Fra carcere e domiciliari, Contrada sconta la pena.

 

Nel 2015 la corte europea dei diritti dell' uomo dice che Contrada non doveva essere né condannato né processato perché, quando lo commise (se lo commise), il reato di concorso esterno non era abbastanza definito perché lui sapesse di commetterlo. Con questa sentenza, vincolante, Contrada va a chiedere la ripetizione del processo prima a Catania e poi a Palermo (non chiedete dettagli sul pellegrinaggio, è troppo), ma riceve due rifiuti.

 

Arriva infine in Cassazione, che non concede un nuovo processo, ma si inventa una terza via. E cioè, fin qui c' erano sentenze di condanna e di assoluzione; ora c' è la sentenza che dichiara «ineseguibile e improduttiva di effetti» la sentenza precedente. Cioè, Contrada non può dirsi innocente, ma ha la fedina penale pulita. Cioè, ancora, la condanna esiste ma non va eseguita e non deve produrre effetti. Anche se è già stata eseguita e di effetti ne ha prodotti: dieci anni di detenzione.

BRUNO CONTRADA ESCE DAL CARCEREBRUNO CONTRADA ESCE DAL CARCERE

Se non siete ancora svenuti, buona giornata.

 

 

2. CONTRADA, REVOCATA LA CONDANNA «NON HO MAI TRADITO LO STATO» - «ORA IL REINTEGRO IN POLIZIA»

Matteo Massi per ''Il Giorno - La Nazione - Il Resto del Carlino''

 

«La sofferenza è finita». Tira un sospiro di sollievo Bruno Contrada e inizia a parlare.

Venticinque anni fa l' arresto con l' accusa pesante di essere l' uomo dello Stato che aveva rapporti con la mafia. «La mia vita è stata devastata».

 

L' hanno accusata di concorso esterno in associazione mafiosa.

«Un reato che è stato più volte confutato ma che è uno strumento utile per condannare e anche per fare politica».

 

Quel 1992 fu davvero terribile per l' Italia?

«È stato un anno cruciale. Uno spartiacque per la Repubblica italiana: è cambiata un' intera classe politica».

 

Da Tangentopoli alle stragi mafiose, un mondo stava crollando, ma non sempre le inchieste giudiziarie hanno fatto luce su quello che è accaduto. Anzi sono stati presi anche degli abbagli. E la carcerazione preventiva è finita sotto accusa.

BRUNO CONTRADA NEL 1998BRUNO CONTRADA NEL 1998

«Si sono superate spesso le regole di un normale stato di diritto che è basato sulle libertà fondamentali dell' individuo. Per avere la fretta di ottenere dei risultati dopo le due stragi mafiose, si sono commessi degli errori. Non solo nel mio caso, ma pensi anche al processo Borsellino che è stato rifatto completamente. Otto-nove boss sono stati rimessi in libertà».

 

E a finire sotto accusa è stata anche la stagione dei pentiti. Nella sua storia giudiziaria le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia sono state determinanti per formulare le accuse.

«Quelli che mi hanno accusato, i cosiddetti pentiti, erano tutte persone che non mi erano estranee perché da poliziotto li avevo perseguiti come criminali mafiosi. Soprattutto Gaspare Mutolo che è il primo che mi ha accusato e cui ho fatto fare tanti anni di carcere».

BRUNO CONTRADA NEL 1992BRUNO CONTRADA NEL 1992

 

Quindi, si sono vendicate contro di lei?

«Accusandomi, prendevano due piccioni con una fava, perché ottenevano dei vantaggi come collaboratori di giustizia: dal denaro alle libertà. Comunque posso dire che nel mio caso tutti i fatti che mi sono stati contestati, sono tutti falsi. Mai commesso un reato. Neppure un' infrazione al codice della strada».

 

Che cosa ha provato nel passare da essere considerato un uomo dello Stato a venire additato come un uomo dell' Antistato, il tutto nel giro di pochissimo tempo?

«Quello che prova il marinaio che tranquillamente va in barca sul mare e si ritrova coinvolto in una bufera. Ora però voglio che mi ridiano la divisa da poliziotto perché non ho mai tradito lo Stato. Ho diritto a morire come un poliziotto e non lo dico per una questione economica».

 

Lei ha detto «ho combattuto la mafia in prima linea». Ma che Palermo era quella in cui operava?

«Un nido di vipere. Allora non c' era la legislazione antimafia, non c' erano i dispositivi tecnologici e non c' erano neppure i pentiti. Non esisteva l' associazione a delinquere di stampo mafioso. E io per fare le indagini dovevo avere dei confidenti e non solo io, ma tutta la polizia. Come poliziotto avevo i rapporti coi poliziotti e i criminali. Se vedevo in un bar un personaggio vicino alle cosche e non ancora indagato o finito in qualche inchiesta, provavo ad avvicinarlo per cercare di ottenere informazioni preziose per le indagini. Ero un poliziotto di strada, non stavo dietro una scrivania ad aspettare le confidenze di un pentito».

BRUNO CONTRADA NEL 1979BRUNO CONTRADA NEL 1979

 

Quali erano i suoi rapporti con i magistrati dell' Ufficio Istruzione di Palermo?

«Con loro ho avuto rapporti dal 1980 al 1982 ed erano relazioni di subordinazione. E con Falcone e Borsellino i rapporti erano corretti e di rispetto reciproco».

 

Ma i cosiddetti professionisti dell' antimafia esistono?

«Esistono. Tutti quelli che si sono avvalsi di determinati incarichi che hanno per fare i miles gloriosus o per i propri tornaconti».

 

La mafia è stata sconfitta?

«Quella mafia intesa come crimine organizzato siciliano è stata sconfitta. Esiste un' altra mafia che ha altri modi di operare e interessi in altri settori».

 

Ha mai creduto al terzo livello o a una trattativa tra Stato e mafia?

«Non credo che ci sia stata una trattativa vera e propria, perché sennò dovremmo considerare trattativa qualsiasi rapporto tra organi di Stato e pentiti. Sul terzo livello un conto è parlare di politica e un conto di politici che hanno deviato dai loro compiti istituzionali».

 

Foto inedita lagente dei servizi segreti USA oscurato consegna una targa a Di Pietro alla cena con Contrada nel Da Libero Foto inedita lagente dei servizi segreti USA oscurato consegna una targa a Di Pietro alla cena con Contrada nel Da Libero

E ci sono stati politici che hanno deviato?

«Alcuni processi l' hanno dimostrato».

 

Di Pietro a cena con Contrada nel a giorni dallarresto Di Pietro a cena con Contrada nel a giorni dallarresto bruno contrada carcere ph dummybruno contrada carcere ph dummy

 

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...