FORMINCHIONI ACCUSA CDB DI CONFLITTO DI INTERESSI SULLA SANITA’ LOMBARDA E “REPUBBLICA” RISPONDE SCODELLANDO UNA NUOVA REGALIA DI DACCÒ: VIAGGIO IN PATAGONIA PER IL CAPODANNO NEL 2007 COSTATO 20 MILA € - TRA LE CONTESTAZIONI C’È ANCHE LA VILLA ACQUISTATA IN SARDEGNA DA ALBERTO PEREGO: FORMIGONI SGANCIA 1,1 MLN € PER PORTARE A TERMINE L’OPERAZIONE, CHE PASSA DALLA LIMES SRL, SOCIETÀ INTESTATA A ERIKA DACCÒ, FIGLIA DEL FACCENDIERE…

Davide Carlucci per "la Repubblica"

Il racconto delle vacanze offerte da Piero Daccò a Roberto Formigoni, secondo la procura, parte da un albergo con vista sul Canale di Beagle, lo stretto che taglia in due l'estremo Sud del pianeta abitato. Siamo in Argentina, Terra del Fuoco, ed è il 3 gennaio del 2007. La carta di credito del faccendiere intimo del presidente della Regione Lombardia striscia 60mila pesos, l'equivalente di 15.129,88 euro. Beneficiaria è la Tolkeyen Patagonia Turismo, l'agenzia che organizza il viaggio della comitiva.

Altri duemila euro servono per pagare un hotel a Ushuaia, il capoluogo della Terra del fuoco, mentre è di 1.702 euro, il 6 gennaio, il conto dell'hotel "El Rosario". Da qui, da alcune delle tracce telematiche dei soggiorni di Daccò nei luoghi raccontati da Bruce Chatwin, i magistrati sono partiti per ricostruire il primo "regalo" al governatore lombardo da parte del faccendiere della sanità, l'ultimo fra quelli che gli vengono contestati. Le conferme sarebbero arrivate da un collaboratore di Daccò: si sarebbe occupato delle prenotazioni per il gruppo, che subito dopo la Patagonia si sarebbe spostato a Rio de Janeiro, in Brasile.

Non si sa fino a quando il presidente sia stato della partita: a un certo punto avrebbe interrotto il viaggio raggiungendo l'Italia per impegni personali. Finora, di questo viaggio - che si aggiunge agli altri cinque finora conosciuti - si era parlato solo nelle ricostruzioni giornalistiche. Ora, invece, il Capodanno nell'estremo Sud del continente americano è diventato uno dei capitoli dell'invito a comparire inviato al governatore, accusato di corruzione aggravata.

LE 1780 TELEFONATE
Tra le contestazioni c'è anche la villa acquistata in Sardegna da Alberto Perego, il Memor Domini convivente di Formigoni che gli presta 1,1 milioni di euro proprio per portare a termine l'operazione. Negli atti depositati dell'inchiesta, vengono ricostruiti i dettagli
dell'affare, che nell'ottica dei pm Greco, Orsi, Pastore, Pedio e Ruta sarebbe una delle tante "altre utilità" nei confronti del presidente della Regione Lombardia, da ricompensare per i finanziamenti sbloccati a favore della fondazione Maugeri e dell'ospedale San Raffaele.

Il "regalo" a Formigoni consisterebbe, per la procura, nel prezzo ridotto con la quale viene venduta la villa: 3 milioni per una villa da 13 vani in contrada "Li Liccioli", ad Arzachena, anziché 4,3 milioni, la valutazione di mercato. Formalmente, la compravendita passa dalla Limes Srl, società intestata a Erika Daccò, figlia del faccendiere. Ma le indagini hanno stabilito che in realtà era proprio Daccò padre a gestire tutto.

E per dimostrarlo, i pm portano, tra le varie prove, l'intensissimo traffico telefonico tra Daccò e Perego che subisce un'accelerazione proprio tra l'estate e l'autunno del 2011, quando si perfeziona l'acquisto. «Sul conto di Perego Alberto - è scritto in un'informativa depositata agli atti - si deve osservare che sul cellulare austriaco utilizzato da Daccò vi è un corposo traffico telefonico: 674 telefonate da Perego a Daccò e 1106 da Daccò a Perego ». Numerose - più di 700 - anche le chiamate di Perego ad altri collaboratori di Daccò coinvolti nell'operazione. Un particolare che per i pm è indicativo dell'assiduità che legava l'ex "contabile del Movimento popolare" (ricordo di Antonio Simone), condannato a quattro mesi per falsa testimonianza nel processo Oil for food, al cerimoniere delle vacanze del Celeste.

I RICORSI
Tutto questo - quel che emerge dalle indagini e che Repubblica sta riportando nelle sue cronache - per Formigoni è solo «immondizia». Le quindici delibere favorevoli alla fondazione Maugeri che i pm ritengono la contropartita delle utilità ricevute? «Sono delibere di sistema - ha spiegato il governatore a Radio 24 - che riguardano tutti gli ospedali pubblici e privati della Regione... Se ci fosse stato un errore di calcolo, un privilegio, ci sarebbe stata una valanga di ricorsi».

Contrariamente a quello che sostiene il governatore, il contenzioso c'è, eccome. A promuoverlo sono stati, in questi anni, realtà come il Policlinico di Monza e l'Aiop, l'associazione delle cliniche private. E vertono proprio sulla «irrazionalità» dei criteri con i quali sono assegnati i fondi per le cosiddette "funzioni non tariffabili", i canali di finanziamento che si aggiungono ai rimborsi ordinari. In alcuni casi i contenziosi sono stati vinti dalla Regione con sentenze che riconoscono però quella "discrezionalità" nell'assegnazione dei fondi che Formigoni nelle ultime dichiarazioni nega. Per altri ricorsi, invece, il contenzioso è ancora pendente al Consiglio di Stato.

LA DIFESA DI DACCÃ’
«Il mio assistito non si nasconderà, risponderà a tutto quando ci sarà un processo pubblico», assicura Gian Piero Biancolella, difensore di Daccò. Sulle nuove rivelazioni di Passerino, Maugeri e Mozzali che confermano l'esistenza di un "sistema Daccò", l'avvocato non vuole esprimersi: «Ho letto solo anticipazioni di stampa». Quanto all'accusa di corruzione, «Daccò continua a sostenere di non aver dato denaro a nessuno. Se poi aver ospitato un amico costituisce un'altra utilità tale da giustificare l'accusa di corruzione, lo vedremo. Per me non lo è».

 

 

FORMIGONI SULLO YACHT DI DACCO Roberto Formigoni ospite a bordo dello yacht di Piero Dacco FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO FORMIGONI IN BRASILE FOTO ESPRESSOALBERTO PEREGO jpegPIERANGELO DACCO'antonio simone b CARLO DE BENEDETTI

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…