CONTRO IL “BUDINISMO” DEL MOLLE HOLLANDE, LA FRANCIA AL FETICCIO DEL COMUNISMO

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Oggi è un anno esatto dalla vittoria di François Hollande alle Presidenziali. Visto il doppio record raggiunto negli ultimi giorni, di disoccupati e di impopolarità, all'Eliseo non si festeggia. E poi la festa, a Hollande, l'ha già fatta ieri Jean-Luc Mélenchon, il leader del Front de gauche, riprendendo la Bastiglia per una clamorosa manifestazione contro l'austerità, i ricchi, la finanza, i licenziamenti e soprattutto contro il Président. La sinistra di lotta in corteo contro quella di governo: nella storia della Quinta Repubblica, è la prima volta.

E la gauche della gauche ha pure fatto le cose per bene. Annuncia di aver mobilitato 180 mila persone, che sono decisamente troppe perché la piazza della Bastiglia misura 32.250 metri quadrati e cinque persone al metro ci saranno magari nella metro di Pechino all'ora di punta, ma certamente non c'erano ieri pomeriggio a Parigi. La Polizia parla di 30 mila, forse esagerando all'opposto. Di certo i manifestanti erano tanti, quindi politicamente il colpo è perfettamente riuscito. Com'è riuscito il Mélenshow dell'ultimo politico di Francia e forse del mondo capace di fare un comizio.

Un po' tribuno e un po' trombone (un po' molto di entrambi), Mélenchon è un Vendola che sogna di essere Robespierre. In tivù, si è proposto come primo ministro di Hollande; sul palco, sciarpa rossa al collo, l'ha massacrato senza nominarlo: «Il periodo di prova è finito, i conti non tornano. Se lei non sa come fare, noi lo sappiamo», e giù applausi.

E poi amnistia per i «casseurs» che protestano contro i licenziamenti devastando gli uffici dei licenziatori, «referendum revocativo» per i parlamentari che tradiscono o vengono presi con le mani nella marmellata, «Sesta Repubblica subito» e «balai», la ramazza, contro i politici corrotti. Prima dell'Internazionale, Mélenchon cita Victor Hugo: «Niente è più potente di un'idea di cui è venuto il momento» (ma scoppia subito un'altra polemica, perché pare che Hugo questa frase non l'abbia mai detta né scritta, e dire che ne ha dette e scritte un'infinità...).

Intorno, il passato che non passa: comunisti non pentiti, nuovi e vecchi sessantottini che invocano ancora l'Utopia, rossi antichi ancora traumatizzati dalla caduta del muro di Berlino, giovani indignati contro tutto e contro tutti, pugni chiusi e berretti frigi, scope e bandiere rosse. Gli slogan? «L'austerità non è la soluzione, è il problema», «La finanza fuori», «Ne hanno approfittato abbastanza, via tutti» e perfino «E adesso la pianificazione ecologica». Piace molto «L'humain d'abord», l'umanità prima, frase che non significa nulla ma suona benissimo.

La domanda sorge spontanea: chi paga? Insomma, per uscire dall'austerità bisogna trovare i soldi. La folla della Bastiglia non ha dubbi: pagano i ricchi. Come spiega il tizio simpatico che lancia i cori in piedi su un camioncino indossando una felpa con la scritta «In ogni caso nessun rimorso», in italiano.

Infatti è italiano, si chiama Luca Di Nella, è iscritto al Pcf e comunica che per farla finita con il rigore basta aumentare gli ispettori delle tasse e sguinzargliarli sulle tracce degli esiliati fiscali. D'accordo, ma per una volta che al potere c'è uno di sinistra, benché ipermoderato come Hollande, manifestargli contro non fa il gioco della destra? «No. Anzi, lo rafforziamo. La sinistra vince se fa la sinistra».

I sondaggi, però, danno in clamorosa crescita non il Front de gauche ma l'altro Front, quello national. Che è di destra che più di destra non si può.

 

HOLLANE VERSO SOLDATOlexpress hollande MélenchonROBESPIERRE

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO