CONTRO SARKÒ COL MOTORINO! - IL PRIMO DIBATTITO TV TRA I SEI CANDIDATI SOCIALISTI ALL’ELISEO HA CONFERMATO IL FAVORITO: FRANCOIS HOLLANDE, “L’UOMO CHE SI MUOVE IN SCOOTER” - L’EX COMPAGNO DI SEGOLENE ROYALE (CON CUI HA FATTO 4 FIGLI) È RITENUTO DA MOLTI L´UNICO IN GRADO DI SCHIODARE IL SARKOFAGO DALL’ELISEO - MA IN FRANCIA LE PRIMARIE NON SONO UN “ACCHIAPPACITRULLI” COME QUELLE DEL PD: I GIOCHI SONO APERTI…

Giampiero Martinotti per "la Repubblica"

«Mi sono preparato e mi sono fissato un obiettivo: far vincere la sinistra il 6 maggio». François Hollande si gioca la corsa all´Eliseo di fronte a due donne decise a buttarlo giù dall´Olimpo dei sondaggi: Martine Aubry e Ségolène Royal. Ma probabilmente non sarà il dibattito televisivo di ieri sera fra i concorrenti alle primarie socialiste a far pendere la bilancia in un senso o in un altro. Troppe parole, troppe cifre e probabilmente troppi candidati (sei in tutto) un po´ impacciati, timorosi di rovinare la propria immagine, attenti a non spararsi addosso. Hollande è nervoso, Royal incerta ma abile, Aubry rigida eppur efficace.

Un´ubriacatura di parole in cui le promesse si sovrappongono ai sacrifici, da cui nessuno esce veramente vittorioso. Tutto troppo ovvio, senza scintille, senza vero contraddittorio. E soprattutto senza cattiverie: ieri erano tutti gentili gli uni con gli altri. Ma nei giorni scorsi i colpi bassi non sono mancati.

Hollande, Aubry e Royal intrattengono rapporti difficili tra loro, personali e politici: la Aubry è stata il successore di Hollande al vertice del partito, la Royal è stata la sua compagna per 25 anni. La Aubry accusa il suo predecessore di aver lasciato un Ps «che faceva pietà», la Royal ne ha messo in dubbio le capacità ad esercitare la funzione presidenziale: «Cos´ha fatto in trent´anni di carriera politica?». È il tallone di Achille di Hollande, politico navigato che non è mai stato neanche sottosegretario.

Difficile dire l´impressione che i francesi trarranno dal dibattito di ieri. Le primarie socialiste sono una vera novità: per la prima volta tutti i simpatizzanti di sinistra potranno votare il 9 e 16 ottobre. Con una grande differenza rispetto a quel che è avvenuto in Italia: da noi, Prodi nel 2006 e Veltroni nel 2008 non avevano veri rivali, mentre i francesi devono scegliere fra tre leader che pesano sulla scena politica.

Ognuno di loro si è presentato come ce lo si aspettava. Hollande ha risposto con humour alle critiche per la sua mancanza di esperienza governativa («sì, credo si possa essere presidente della Repubblica senza esserlo mai stato prima»). La Royal ha ritrovato gli accenti del 2007, un certo tono da maestra pronta a bacchettare gli allievi: «Sarò la garante dell´ordine pubblico morale».

La Aubry conferma la sua grande efficacia: ha le idee chiare, anche se le sue promesse elettorali sembrano spesso destinate a un´esistenza effimera, ma non riesce a liberarsi dal guscio di una militante d´altri tempi. Più che sulle idee, i simpatizzanti socialisti sceglieranno sulla base della personalità. E su questo terreno, dopo la caduta di Dominique Strauss-Kahn, è stato Hollande a imporsi.

L´uomo "normale", che circola in scooter è riuscito a costruirsi una nuova immagine. Uomo d´apparato è diventato il favorito del paese profondo più che dei vertici parigini. Molti, a sinistra, lo considerano l´unico in grado di battere Nicolas Sarkozy. Perché è più rotondo, meno spigoloso delle due donne. Paradossalmente è più femmineo delle sue rivali, più consensuale. Ma Aubry e Royal non hanno intenzione di arrendersi senza combattere.

 

HOLLANDE MARTINE AUBRYsegolene royal cor01SARKOZY E STRAUSS KAHN

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”