CONTRO SARKÒ COL MOTORINO! - IL PRIMO DIBATTITO TV TRA I SEI CANDIDATI SOCIALISTI ALL’ELISEO HA CONFERMATO IL FAVORITO: FRANCOIS HOLLANDE, “L’UOMO CHE SI MUOVE IN SCOOTER” - L’EX COMPAGNO DI SEGOLENE ROYALE (CON CUI HA FATTO 4 FIGLI) È RITENUTO DA MOLTI L´UNICO IN GRADO DI SCHIODARE IL SARKOFAGO DALL’ELISEO - MA IN FRANCIA LE PRIMARIE NON SONO UN “ACCHIAPPACITRULLI” COME QUELLE DEL PD: I GIOCHI SONO APERTI…

Giampiero Martinotti per "la Repubblica"

«Mi sono preparato e mi sono fissato un obiettivo: far vincere la sinistra il 6 maggio». François Hollande si gioca la corsa all´Eliseo di fronte a due donne decise a buttarlo giù dall´Olimpo dei sondaggi: Martine Aubry e Ségolène Royal. Ma probabilmente non sarà il dibattito televisivo di ieri sera fra i concorrenti alle primarie socialiste a far pendere la bilancia in un senso o in un altro. Troppe parole, troppe cifre e probabilmente troppi candidati (sei in tutto) un po´ impacciati, timorosi di rovinare la propria immagine, attenti a non spararsi addosso. Hollande è nervoso, Royal incerta ma abile, Aubry rigida eppur efficace.

Un´ubriacatura di parole in cui le promesse si sovrappongono ai sacrifici, da cui nessuno esce veramente vittorioso. Tutto troppo ovvio, senza scintille, senza vero contraddittorio. E soprattutto senza cattiverie: ieri erano tutti gentili gli uni con gli altri. Ma nei giorni scorsi i colpi bassi non sono mancati.

Hollande, Aubry e Royal intrattengono rapporti difficili tra loro, personali e politici: la Aubry è stata il successore di Hollande al vertice del partito, la Royal è stata la sua compagna per 25 anni. La Aubry accusa il suo predecessore di aver lasciato un Ps «che faceva pietà», la Royal ne ha messo in dubbio le capacità ad esercitare la funzione presidenziale: «Cos´ha fatto in trent´anni di carriera politica?». È il tallone di Achille di Hollande, politico navigato che non è mai stato neanche sottosegretario.

Difficile dire l´impressione che i francesi trarranno dal dibattito di ieri. Le primarie socialiste sono una vera novità: per la prima volta tutti i simpatizzanti di sinistra potranno votare il 9 e 16 ottobre. Con una grande differenza rispetto a quel che è avvenuto in Italia: da noi, Prodi nel 2006 e Veltroni nel 2008 non avevano veri rivali, mentre i francesi devono scegliere fra tre leader che pesano sulla scena politica.

Ognuno di loro si è presentato come ce lo si aspettava. Hollande ha risposto con humour alle critiche per la sua mancanza di esperienza governativa («sì, credo si possa essere presidente della Repubblica senza esserlo mai stato prima»). La Royal ha ritrovato gli accenti del 2007, un certo tono da maestra pronta a bacchettare gli allievi: «Sarò la garante dell´ordine pubblico morale».

La Aubry conferma la sua grande efficacia: ha le idee chiare, anche se le sue promesse elettorali sembrano spesso destinate a un´esistenza effimera, ma non riesce a liberarsi dal guscio di una militante d´altri tempi. Più che sulle idee, i simpatizzanti socialisti sceglieranno sulla base della personalità. E su questo terreno, dopo la caduta di Dominique Strauss-Kahn, è stato Hollande a imporsi.

L´uomo "normale", che circola in scooter è riuscito a costruirsi una nuova immagine. Uomo d´apparato è diventato il favorito del paese profondo più che dei vertici parigini. Molti, a sinistra, lo considerano l´unico in grado di battere Nicolas Sarkozy. Perché è più rotondo, meno spigoloso delle due donne. Paradossalmente è più femmineo delle sue rivali, più consensuale. Ma Aubry e Royal non hanno intenzione di arrendersi senza combattere.

 

HOLLANDE MARTINE AUBRYsegolene royal cor01SARKOZY E STRAUSS KAHN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?