mario draghi giancarlo giorgetti matteo salvini

LA CONTROFFENSIVA DEI SALVINIANI VERSO GIORGETTI: "VUOLE MANDARE DRAGHI AL QUIRINALE PER PRENDERE IL SUO POSTO A PALAZZO CHIGI" - UN'IPOTESI IRREALE, VISTO LO SCARSO PROTAGONISMO DEL NUMERO 2 DELLA LEGA, MA CHE FA CAPIRE CHE ARIETTA TIRA NEL CARROCCIO, DOVE ORA SI GIOCA SPORCO PER SGAMBETTARSI A VICENDA - L'EX MINISTRO CASTELLI SCOMUNICA LA LEGA "NAZIONALE" DI SALVINI: "VORREI CHE IL PARTITO COMBATTESSE DI PIU' PER LA QUESTIONE SETTENTRIONALE"

Chiara Baldi Francesco Olivo per "la Stampa"

 

giancarlo giorgetti e matteo salvini 2

La vendetta di Matteo Salvini non si consuma calda, ma nemmeno fredda. Sono passati tre giorni dall'intervista con la quale Giancarlo Giorgetti ha certificato la rottura nella Lega, scaricando i candidati sindaci e la controffensiva ora è in piena attività. Per uscire dall'angolo il segretario non si limita a marcare le distanze con il suo ministro e, proprio nel giorno in cui sembra arrivare una distensione con Luciana Lamorgese, coinvolge direttamente Mario Draghi nelle sue invettive, un passo che mai aveva compiuto apertamente: «Tutta l'Europa sta riaprendo vorrei sapere da Draghi perché l'Italia no».

 

La partita interna però ha ancora i tratti feroci. Nei corridoi di Montecitorio, ma anche nelle piazze della campagna elettorale, i veleni verso il ministro dello Sviluppo economico sono molto diffusi: «Vuole mandare Draghi al Quirinale per diventare premier», dice un deputato. L'ambizione di Giorgetti probabilmente non è così grande («il suo sogno è tornarsene a una vita tranquilla davanti al suo lago» dice chi lo conosce bene) e soprattutto l'ipotesi sembra piuttosto spericolata, difficile che Draghi venga sostituito da un politico, ma le malignità sul ministro rivelano l'atmosfera chi si respira tra le persone vicine al segretario, «e se si candida noi non lo votiamo», aggiunge il parlamentare salviniano.

 

matteo salvini e giancarlo giorgetti 8

Cattiverie alle quali Giorgetti non replica, il silenzio del ministro è totale e non casuale, domani sarà ancora una volta a Torino a sostenere il candidato sindaco Paolo Damilano, l'unico tra i civici scelti da Salvini e Meloni che il ministro sente di dover spingere. Dal Mise, insomma, non si risponde ai veleni, negli ambienti vicino al ministro sono convinti che queste vendette non arrivino da Salvini, ma da deputati più realisti del re. La cosa che più preme al capo delegazione leghista al governo è ribadire che «tutto quello che è stato fatto in questi mesi è stato sempre condiviso con Salvini».

 

MARIO DRAGHI GIANCARLO GIORGETTI

Ultimo esempio quello di ieri mattina, quando la Lega, guidata proprio da Giorgetti, si è astenuta sul decreto che rinvia la scadenza per la presentazione delle firme dei referendum, «in base a un'indicazione arrivata dal segretario». Insomma, di quel vecchio partito leninista che è sempre stata la Lega, Giorgetti crede di aver rispettato la disciplina. Il Nord però ribolle: «Non credo ci siano due leghe - ragiona l'ex ministro Roberto Castelli - ma vorrei che la Lega combattesse di più per la questione settentrionale».

 

giancarlo giorgetti e matteo salvini 1

Gianluigi Paragone, che ha raccolto una serie di fuoriusciti leghisti, provoca il segretario: «Ha paura a creare una leadership a Milano». Siamo alla tregua e pure fragile, i due non si sono sentiti, nonostante i tentativi di mediazione, e la resa dei conti è spostata a dopo le elezioni. Come ripartire da una probabile sconfitta? Con un congresso («fai le primarie, così vediamo chi si presenta», gli suggerisce un politico amico) e forse con una svolta verso il proporzionale, che possa isolare Meloni che altrimenti «verrebbe portata a Palazzo Chigi con i voti nostri» ragiona un dirigente.

 

GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI LUIGI DI MAIO

I centristi sono pronti ad accogliere Giorgetti: «Se lui e Zaia sono pronti noi ci siamo», è l'invito malizioso di Osvaldo Napoli, deputato di Coraggio Italia. Salvini mostra sicurezza: «Non c'è la Lega in gioco, ma le città in cui si vota». E allontana l'ipotesi di un congresso. Al terzo giorno Salvini tenta di archiviare la vicenda Morisi relegandola a «guardonismo dei giornalisti»: «Non ho sentito Luca in questi giorni».

 

Ogni sforzo viene concentrato sulla campagna elettorale. Ieri il tour de force è cominciato a Milano ed è proseguito a Torino, teatro delle esternazioni di Giorgetti e poi a Novara. Al comizio di Barriera di Milano il candidato sindaco Damilano non si presenta (come da agenda), ma sul palco il capogruppo alla Camera Riccardo Molinari, si toglie un sassolino: «È stato Matteo a scegliere Damilano», polemica indiretta con Giorgetti, che avrebbe messo il cappello sulla scelta dell'imprenditore.

 

ROBERTO CASTELLI UMBERTO BOSSI

Per sedare i sospetti in agguato il leader leghista è arrivato per un saluto a un incontro tra lo stesso Damilano e il sindaco di Genova Marco Bucci. Nel capoluogo lombardo, come ai vecchi tempi, è stato accolto con una protesta nel quartiere San Siro: «I 49 milioni rubati dalla Lega usateli per le case popolari». Lui li ignora: «Questa non è la città fighetta e green di cui parla Sala». Citare Sala, perché Calenda (e Giorgetti) intendano.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?