flavio tosi stefania villanova

CHI CONTROLLA LA SANITÀ DEL VENETO? LA EX DI FLAVIO TOSI, STEFANIA VILLANOVA: E’ LEI, DAL 2005, A VIGILARE SULLA MONTAGNA DI SOLDI CHE LA REGIONE SPENDE PER OSPEDALI - SENZA LAUREA E SENZA CONCORSO, FA IL DIRIGENTE DA 90 MILA EURO L’ANNO

STEFANIA VILLANOVA E FLAVIO TOSISTEFANIA VILLANOVA E FLAVIO TOSI

 

Mariano Maugeri per il “Sole 24 Ore”

 

L'ingegnere elettronico veronese Sandro Sandri, una volta tosiano di ferro, ex presidente di Veneto Innovazione e per due anni assessore alla Sanità, si prende una pausa di riflessione prima di rispondere alla seguente domanda: da chi è stato nominato l'attuale assessore alla Sanità del Veneto, il geometra Luca Coletto da Isola della Scala, in provincia di Verona, ex assessore provinciale catapultato sulla poltrona più bollente della Regione?

 

Stefania Villanova in Tosirtosi Stefania Villanova in Tosirtosi

Le risposte potrebbero essere tre. Luca Zaia, governatore del Veneto e nemico giurato di Flavio Tosi, lo stesso Tosi, che dal 2005, da quando il Doge Galan lo nominò al vertice dell'ambitissimo assessorato, ha sempre preteso e ottenuto che dopo la sua dipartita alla volta di Palazzo Barbieri, la sede del Comune di Verona, quella poltrona fosse riservata soltanto a uomini (o donne) di provata fedeltà alla sua causa, infine Stefania Villanova, compagna di Tosi, capo della segreteria organizzativa prima del marito e di tutti i suoi successori in quel ruolo: Francesca Martini, poi diventata deputato, Sandro Sandri e infine Luca Coletto.

 

Stefania Villanova in Tosi gdv f resize Stefania Villanova in Tosi gdv f resize

Dopo qualche secondo, Sandri scoppia in una risata: «Bella domanda» dice con un esercizio neppure così scontato di autoironia. L'ex assessore tosiano aveva anche qualche pregio in più: sapeva far di conto. E quando legge nel bilancio regionale il valore della spesa sanitaria, che allora, nel 2008, ammontava a 7,5 miliardi (ora è di 8,5), scatta come un grillo. «Qui bisogna fare economia senza aspettare un secondo di più».

 

STEFANIA VILLANOVA E POVIA STEFANIA VILLANOVA E POVIA

Sandri monta sull'auto blu e macina, ricorda, 110mila chilometri all'anno. Spesso in compagnia della Villanova, che con i predecessori di Sandri non disdegnava di chiedere uno strappo, diciamo così, agli autisti delle auto in livrea. Racconta Sandri: «Viaggiare con me era un conto, l'auto è attribuita all'assessore per esclusivi impegni istituzionali».

 

Stefania non sempre lo ascolta. E del resto può pure permetterselo. È lei la gran cerimoniera che introduce Sandri nel sancta sanctorum della sanità veneta,lei che convoca i direttori generali di Ulss e i presidenti, ancora lei che organizza meeting, riunioni e vertici. Sandri, che alla scadenza della legislatura non fu più riconfermato in quel ruolo dalla coppia Villanova-Tosi, sorride: «Spesso era facile nutrire qualche dubbio su chi fosse l'assessore tra noi due».

 

FLAVIO TOSI E STEFANIA VILLANOVA FLAVIO TOSI E STEFANIA VILLANOVA

È un modo elegante di dirlo, ma a vigilare su quella montagna di miliardi dal 2005 in poi c'è sempre stata la compagna di Tosi, che più avanti molla il marito ma non è mai stata sfiorata dal desiderio di allontanarsi da uno dei quattro assessori regionali alla sanità, in qualche caso persino opzionandoli, visto il legame di amicizia che la unisce alla moglie dell'assessore Coletto.

FLAVIO TOSI E STEFANIA VILLANOVA FLAVIO TOSI E STEFANIA VILLANOVA

 

Uno dei risultati dello strapotere tosiano sulla sanità regionale l'ha tracciato una relazione della Corte dei conti di qualche anno fa. Scrivono i magistrati contabili nella loro relazione del gennaio 2011: «La rete ospedaliera di Verona è oggettivamente ridondante rispetto al panorama regionale e nazionale. L'effetto di un'offerta eccessiva di posti letto lo si riscontra nel tasso di ospedalizzazione e nei costi assistenziali».

 

Affermazione vera a metà, perché lo strangolamento dei conti provocato dalle rate sempre più alte del project ha costretto pure i veronesi a qualche limatura. Nulla di più. Del resto, a Venezia c'è sempre Stefania l'assessoressa a tutelare le buone ragioni dei veronesi con annessi e connessi, prima di tutto la poderosa macchina di consenso elettorale. La spregiudicatezza, insieme all'empatia, sono qualità innate dell'ex consorte del sindaco di Verona.

 

STEFANIA VILLANOVA E KATIA RICCIARELLI STEFANIA VILLANOVA E KATIA RICCIARELLI

Come sia arrivata a quell'incarico è cosa nota. Senza concorso e senza laurea, passa con una miracolosa delibera di giunta cucita su misura da un contratto di sesto livello da 30 mila euro all'anno a uno di dirigente "pro tempore" che ne vale il triplo. Franco Bonfante, il consigliere regionale del Pd, reo di aver fatto notare con tutta la delicatezza del caso quanto fosse inopportuno un ruolo ottenuto in forza di legami familiari, si becca una delle 70 querele, molte a spese del Municipio di Verona, sventagliate contro chiunque osasse criticare la coppia regale.

 

Ognuno cerca di arginare il potere della signora Tosi come può. Galan, per esempio, piazza dietro la scrivania di segretario generale della Sanità Giancarlo Ruscitti, ingaggiato poi da Giovanni Mazzacurati come sponsor istituzionale per convincere il sindaco di Padova Flavio Zanonato a sostenere la costruzione del nuovo ospedale di Padova. Zaia, dal canto suo, lo rimpiazzerà con Domenico Mantoan, un ex medico militare ed ex direttore generale della Ulss di Thiene, gradito sia al governatore sia a Flavio Tosi. Dieci anni di potere ininterrotto non sono un giro di giostra.

 

ZAIA E STEFANIA VILLANOVA ZAIA E STEFANIA VILLANOVA

Ma ora l'ex signora Tosi sente nell'aria le avvisaglie del crepuscolo. L'anno prossimo si vota per eleggere il nuovo governatore e il consiglio regionale. Nel dubbio, alla luce dell'avanzata poderosa del Pd, ha presentato domanda alla Ulss 4 di Thiene, il suo paese natale, per un posto di assistente amministrativo presso la direzione generale. I candidati sono 11 e l'assessoressa, prima della selezione finale per titoli, risulta in coda alla graduatoria. I sindacati di base fremono. E la buttano sulla massima evangelica: vuoi vedere che gli ultimi saranno i primi?

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…