matteo salvini geert wilders

CONTRORDINE COMPAGNI, IL POPULISMO NON È PER NIENTE IN CRISI! - GIOVANNI ORSINA: “LE ELEZIONI SPAGNOLE SEMBRAVANO MOSTRARCI COME LA DESTRA POPULISTA STESSE RETROCEDENDO. QUELLE POLACCHE PAREVANO RAFFORZARE IL MESSAGGIO. ORA IL VOTO OLANDESE GRIDA INVECE: ‘LA DESTRA POPULISTA SCOPPIA DI SALUTE!’” - “POICHÉ NON SONO RIUSCITE A OCCIDENTALIZZARE IL NON-OCCIDENTE, LE SOCIETÀ OCCIDENTALI CHIEDONO OGGI DI ESSERNE PROTETTE. E LA PROTEZIONE SI TROVA A DESTRA BEN PIU’ CHE A SINISTRA” – IL NODO DELLE ALLEANZE TRA LE DESTRE EUROPEE 

Estratto dell'articolo di Giovanni Orsina per “La Stampa”

 

matteo salvini geert wilders

Le elezioni spagnole del luglio scorso sembravano mostrarci come la destra cosiddetta populista stesse retrocedendo. Quelle polacche di un mese fa, con la sconfitta di Diritto e Giustizia, parevano rafforzare il messaggio. Ora il voto olandese grida invece: "Contrordine, compagni! La destra populista scoppia di salute!". E la possibilità concreta che negli Stati Uniti venga rieletto Donald Trump corrobora il contrordine. A che punto è la notte, allora? Come possiamo, se possiamo, dare senso a indicazioni così divergenti raccogliendole in una lettura unitaria? [...]

 

geert wilders con manifesto nemmeno un centesimo all italia 4

Quella malattia scaturisce in primo luogo dalla crisi della politica. Che negli ultimi decenni è stata erosa dal basso e dall'alto: dal basso, da società sempre più individualistiche e frammentate; dall'alto, da mercati globali sempre più integrati. E scaturisce poi dalla crisi d'identità dell'Occidente. Che, di fronte all'ascesa del non-Occidente, ha reagito fin dagli anni Sessanta del Novecento, e in maniera ancora più clamorosa dopo il 1989, enfatizzando il carattere universalistico dei propri valori e cercando di trasformarli in un patrimonio globale.

 

Un'operazione della quale misuriamo oggi il fallimento, di certo temporaneo, forse definitivo: il non-Occidente ha rifiutato di riconoscere a quei valori alcuna portata universale e ha denunciato come imperialistico il tentativo d'imporli. Mentre l'Occidente, cercando di universalizzarli, ne ha corroso le radici storiche e geografiche, precipitando così i propri cittadini in una profonda crisi d'identità.

giovanni orsina foto di bacco

 

Questa doppia crisi, esterna e interna, ha destabilizzato le democrazie avanzate. Da qui la crescita dell'astensionismo, una reazione tutto sommato ragionevole di fronte al deperire della politica e alla conseguente perdita di valore del voto. Da qui l'esplodere improvviso di forze politiche nuove, il collasso di quelle tradizionali, l'estrema volatilità delle scelte elettorali. Da qui il montare dei cosiddetti populisti, figli della disperazione generata da un processo di destabilizzazione che è profondo e incide nella carne delle persone. [...]

 

E sempre di più quelle domande trovano risposte a destra. Al di sotto delle loro differenze, non per caso, il prevalere della destra caratterizza tutte le ultime tornate elettorali delle quali stiamo parlando. In Spagna i partiti a destra del centro non hanno vinto ma rispetto al 2019, sommati insieme, sono cresciuti di dieci punti. In Polonia Diritto e Giustizia non ha vinto, ma la competizione si è svolta tutta nello spazio politico che sta fra il centro e la destra.

 

MELONI SENZA VOX - VIGNETTA DI VAURO

In Olanda il quadro politico è scivolato verso destra. D'altra parte, se quella che stiamo vivendo è una crisi dell'universalismo, ha senso allora che i cittadini cerchino di risolverla tornando ai particolarismi. O se si preferisce un ragionamento più brutale: poiché non sono riuscite a occidentalizzare il non-Occidente, le società occidentali chiedono oggi di esserne protette. E i particolarismi e la protezione si trovano a destra ben più che a sinistra. Questo vuol dire, allora, che il voto di giugno prossimo rivoluzionerà l'Unione europea?

 

Con ogni probabilità, no: le istituzioni europee sono complesse e articolate, mutarne radicalmente l'indirizzo è difficile. Nel prossimo parlamento europeo le destre saranno più forti di quanto non siano adesso, e gli equilibri politici dovranno tenerne conto. A meno che non vi siano grosse sorprese elettorali, però, dovrebbe sopravvivere un assetto di potere piuttosto simile a quello dell'attuale "maggioranza Ursula".

 

GEERT WILDERS

Sarà interessante, piuttosto, osservare il gioco che si svolgerà fra le diverse destre. I risultati delle elezioni in Spagna, Polonia, Paesi Bassi, uniti a fenomeni come la crescita di Alternative für Deutschland nei sondaggi tedeschi, mostrano come si stia rafforzando il gruppo europeo Identità e Democrazia, al quale appartiene la Lega di Salvini, e stia invece segnando il passo la famiglia conservatrice di Giorgia Meloni.

 

La strategia che è sembrata seguire finora la leader di Fratelli d'Italia – portare la destra conservatrice a un accordo politico col centro destra democristiano che sposti in maniera significativa il baricentro europeo – è oggi più debole di quanto non fosse qualche mese fa, prima del voto spagnolo e di quello polacco. Mentre monta la sfida del gruppo di partiti cui è affiliato Salvini, col quale il Partito popolare ritiene per il momento del tutto impossibile il dialogo. Sia chiaro, però: nulla di tutto questo sarà deciso prima del voto. I giochi veri cominceranno quando saranno chiuse le urne, e a quel punto conteranno i numeri.

donald tusk dopo le elezioni mateusz morawiecki jaroslaw kaczynski giorgia meloni al senato

LA SCONFITTA DI VOX ALLE ELEZIONI IN SPAGNA - VIGNETTA BY MAURO BIANI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)