beppe grillo al circo massimo

CONTRORDINE GRILLINI - IL WEB COME FUCINA DI CANDIDATI E' INSERVIBILE: GRILLO DA L'OK ALLA LISTA DEI COMPETENTI PER BOLOGNA - LA SVOLTA DEI CINQUESTELLE ALL'INSEGNA DELLA REALPOLITIK: "QUESTA VOLTA FACCIAMO SUL SERIO"

ALESSANDRO DI BATTISTAALESSANDRO DI BATTISTA

Marianna Rizzini per “il Foglio”

 

Il crepuscolo degli idoli è qui, anche se, nel mondo “dal basso” a Cinque Stelle, era cominciato già qualche mese fa, nell’autunno scorso, quando Beppe Grillo aveva nominato cinque “uno vale uno” che valgono più degli altri (il cosiddetto direttorio composto da Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio, Barbara Lezzi, Carla Ruocco e Carlo Sibilia).

 

Ma la notizia che giunge ora – una prossima lista grillina per le amministrative del 2016 a Bologna che parte dal mondo reale e non dal web, come si legge sull’edizione locale del Corriere della Sera – è una notizia che ha dell’incredibile, se giudicata con i parametri grilleschi prima maniera, ovvero quelli per cui la Rete era il dio assoluto e tutto il resto fuffa, e solo dal profondo della Rete, dunque, potevano affiorare gli inesperti ma “onesti” (parola magica) sconosciuti da candidare con qualche clic al Parlamento, previa presentazione di curriculum on line e video spesso tragicomico (indimenticati restano gli aspiranti deputati e senatori visti alle “Parlamentarie”, prima delle elezioni politiche 2013, con chicche subito replicate nelle imitazioni di Maurizio Crozza).

MASSIMO BUGANI MOVIMENTO STELLE jpegMASSIMO BUGANI MOVIMENTO STELLE jpeg

 

A chi chiedeva “ma siete sicuri che poi questi sconosciuti sappiano fare i parlamentari?”, e a chi obiettava che non sempre l’essere “inesperti” è un valore in sé, arrivavano alzate di spalle a Cinque Stelle (sempre on line) contro i cittadini dagli occhi foderati di prosciutto che ancora votavano gli “zombie”, quelli dei partiti, o i candidati che avevano avuto – orrore degli orrori – esperienza nei Palazzi della politica locale e nazionale. Epperò lo si è capito subito, una volta eletti al Parlamento, che era facile a dirlo ma non a farlo.

 

GRILLO E DI MAIO GRILLO E DI MAIO

E adesso, a distanza di due anni, il contrordine-compagni: a Bologna, in vista del possibile ballottaggio con il Pd per la poltrona di sindaco, l’anno prossimo, si pensa a una lista di “competenti”, capitanati da Max Bugani e Marco Piazza, già consiglieri comunali, più tutta una serie di nomi presi, come si direbbe nei partiti non devoti alla dea Rete, dal mondo “delle associazioni” (Agende Rosse, scuola, organizzazioni non governative per disabili, comitati per l’acqua, l’aria, il fuoco e il vento).

 

“Questa volta facciamo sul serio”, dice Bugani parlando, altra incredibile parola per un M5s “ortodosso”, di “governabilità” (Bugani è noto per essere stato più grillino di Grillo ai tempi delle prime epurazioni in Emilia Romagna, con Federica Salsi e Giovanni Favia additati alla Rete, allora ancora divina, come colpevoli del reato di talk show – che era come dire “reato di alto tradimento”).

di battista e di maio in scooterdi battista e di maio in scooter

 

Ma oggi, chez Beppe Grillo, si è tacitamente pronti a non affidare la selezione al clic dell’attivista, di fatto mettendo momentaneamente da parte il web per ragioni di realpolitik (“rottamare” il web, direbbero forse nei famigerati partiti?), per provare a mettere in campo una squadra di gente non neofita (se non sei d’accordo potrai lo stesso candidarti on line, ma a tuo rischio).

 

La distopia in qualche modo deve aver fatto il suo corso – o almeno si cerca di limitare il danno. E tra qualche mese, forse, anche presso la Casaleggio Associati diventerà un amarcord l’immagine dei giovani neoparlamentari del M5s che nel marzo 2013 si aggiravano per Montecitorio indecisi se resistere alla tentazione del sentirsi almeno per un’ora parte di quel tutto così istituzionale – solo che non si poteva, pena il fiume di insulti da parte della base internettiana, attentissima a mantenere “incontaminato”, e dunque non esperto, l’eletto al Parlamento.

luigi di maioluigi di maioMASSIMO BUGANIMASSIMO BUGANI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…