austriaci accolgono rifugiati -2

TI PRENDO E TI PORTO VIA - UN CONVOGLIO DI AUTO È PARTITO DALL'AUSTRIA PER ANDARE A PRENDERE I RIFUGIATI IN UNGHERIA. TRECENTO VOLONTARI CHE SI SONO DATI APPUNTAMENTO SU FACEBOOK. ''RISCHIATE L'ARRESTO PER TRAFFICO DI ESSERI UMANI''. ''NON POTEVAMO FARE ALTRIMENTI''

Niccolò Zancan per “la Stampa

 

Duecento chilometri possono fare la differenza. Come è nata l’idea? «Soffrendo», dice la professoressa Renata Dymler, una signora alta e magra, con i capelli argentati e un pile colorato. «Guardavo le immagini che passavano in televisione e stavo male fisicamente. L’Ungheria non può essere Europa. Mi rifiuto di accettarlo. Quello che hanno fatto ai profughi è una vergogna. Non ci sono altre parole».

austriaci accolgono rifugiati  4austriaci accolgono rifugiati 4

 

Ecco perché, soffrendo, la signora Dylmler ieri mattina alle sette, è salita in auto per andare ad accogliere i rifugiati alla stazione di Vienna, la sua città: «Ma c’era già tanta gente ad aspettarli. Era pieno di persone che stavano dando un contributo. Ho sentito del convoglio in partenza per Budapest e mi sono unita».

 

Duecento chilometri di autostrada, un solo passeggero a bordo: questa era l’unica regola richiesta. Lasciare spazio a chi ne avesse davvero bisogno. Posti macchina come una specie di ponte umanitario. Andata e ritorno. Per prendere in Ungheria tutti quelli che stanno cercando di raggiungere l’Austria, la Germania e il Nord Europa. Quelli in fuga dalla guerra in Siria. Quelli in fuga anche dal trattamento «vergognoso». La giornalista Iga Mazak dice che è stata una scelta logica, obbligata: «Cos’altro potevamo fare? Sabato ne abbiamo parlato ancora su Facebook. Ci siamo dati appuntamento domenica mattina».

austriaci accolgono rifugiati  3austriaci accolgono rifugiati 3

 

RISCHIANO L’ARRESTO

Trecento auto, trecento volontari. Alcuni arrivati dalla Germania. L’hanno chiamato il «convoglio della solidarietà». Andatura lenta, per non perdersi nel traffico, un’auto dietro l’altra. Li hanno messi in guardia: «Rischiate l’arresto per traffico di essere umani». Ecco la risposta dell’agricoltore Kurto Wendt, uno degli organizzatori: «Devono essere folli, se ci arrestano perché aiutiamo persone che hanno deciso volontariamente di venire in Austria». La cosa più bella è che stavano andando incontro a una città diversa.

 

Alla stazione Keleti di Budapest, il simbolo della frustrazione dei profughi, erano arrivati altri ragazzi, altri professori, altre persone che volevano fare la differenza. C’era, per esempio, Cserna Lili, 22 anni, ungherese, studentessa di Lettere e aspirante attrice, in piedi davanti a una colonna, timida e bella, con un cartello con sopra scritto: «Go Free Wien». Anche lei era pronta a partire. Aveva chiesto l’auto in prestito al padre: «Mi sembrava l’unica cosa giusta da fare».

 

LA FESTA IN STAZIONE

austriaci accolgono rifugiati  2austriaci accolgono rifugiati 2

È successo qualcosa. Dove migliaia di profughi stavamo sbattuti sul pavimento in mezzo ai rifiuti, sono comparsi vestiti e giocolieri, pennarelli e mappe del mondo, cibo, scarpe, spazzini volontari, tazze di caffè caldo. A Keleti si gioca a calcio, si dipinge, si sogna. Si incontra l’italiana di Roma, Elisa Ruggeri, studentessa di Veterinaria, che porta il suo glossario scritto per i rifugiati, un foglio con tutte le traduzioni necessarie per capire cosa sta succedendo: leggi, possibilità, fregature.

 

E dietro a lei, con un enorme canestro pieno di panini nella carta stagnola, c’è Octavia Andrae, 18 anni, da Amburgo, studentessa di Medicina. Pane e parole. Nel giro di un giorno, un’altra stazione. A metà pomeriggio, quelli di Vienna e quelli di Keleti si sono infine incontrati. Intorno, era pieno di profughi.

 

austriaci accolgono rifugiati  1austriaci accolgono rifugiati 1

Il primo ministro Orbàn, dopo aver chiuso stazioni e alzato muri, ha scelto di lasciar partire chi ha il biglietto. Alle 17 c’era una lunga coda per salire sul treno per Monaco. Ma già altri migranti stavano arrivando. La nuova Keleti accoglieva tutti, a dispetto delle parole dell’arcivescovo ungherese Peter Erdoe: «Non possiamo fare quanto ci chiede il Papa, perché accogliere potrebbe essere qualificato come illegale, in quanto traffico di esseri umani».

 

l arrivo dei rifugiati in europa  1l arrivo dei rifugiati in europa 1

Il convoglio dei rifugiati si è diviso. Quaranta auto hanno proseguito il viaggio verso il confine con la Serbia, verso Röske, dove c’è il primo incontro fra i profughi e la polizia ungherese. Tutti gli altri hanno parcheggiato vicino a un parco, a cinque minuti dalla stazione Keleti. Nella luce del tramonto, la professoressa Dymler stringeva la mano di Hasan Allulu da Aleppo, Siria, uno dei quattro passeggeri della sua utilitaria: «Ci fermeremo alla frontiera per rendere possibile l’identificazione da parte del governo austriaco. Stiamo solo cercando di accorciare il viaggio a questi ragazzi».

l arrivo dei rifugiati in europa  2l arrivo dei rifugiati in europa 2

 

È stata una di quelle serate caotiche, piena di vita e di abbracci. A un certo punto, è comparso l’avvocato d’affari Lazlo Szlavanitis, ungherese di Budapest, con i mocassini eleganti e un morbido maglione rosso: «La gente di questo Paese non è uguale al suo governo. Sono qui perché lo considero un dovere umanitario». Ed è così che «il convoglio della solidarietà» è tornato indietro più affollato di quando era partito. 

l arrivo dei rifugiati in europa  3l arrivo dei rifugiati in europa 3

 

l arrivo dei rifugiati in europa  4l arrivo dei rifugiati in europa 4

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO