CHE MUSICA PER LE COOP - LA CPL CONCORDIA HA ANCHE UN APPALTO ALL'AUDITORIUM DI ROMA, ERA VELTRONI-BETTINI. DI CUI PERÒ NON VUOLE RIVELARE IL VALORE

Stefano Sansonetti per "il Giornale"

 

cpl concordiacpl concordia

Per la Cpl Concordia sembra proprio che a Roma la musica degli appalti sia infinita. Di rinnovo in rinnovo, stavolta, a incuriosire sono le «note» di una commessa che la cooperativa rossa si porta in dote dalla bellezza di 10 anni.

 

E quel che probabilmente incuriosisce ancora di più è che i dettagli del relativo contratto di fatto sono segreti.

 

Alla faccia della trasparenza da più parti invocata. Diciamo subito che al centro della scena c'è l'Auditorium Parco della Musica, quello progettato all'epoca dall'archistar Renzo Piano. Ebbene, la struttura e tutte le sue attività sono gestite dalla Fondazione Musica per Roma, che ha come soci fondatori Comune, Provincia e Camera di commercio di Roma, più la Regione Lazio.

 

FRANCESCO SIMONE - CPLFRANCESCO SIMONE - CPL

Che rapporto c'è tra l'Auditorium capitolino e la cooperativa travolta dall'inchiesta napoletana su una presunta tangentopoli a Ischia? A sbirciare nell'ultimo bilancio di sostenibilità della Cpl Concordia, quello relativo al 2013, si apprende che la coop rossa offre dal 2005 alla Fondazione Musica per Roma il cosiddetto «multiservizio». Dal sito della cooperativa modenese si apprende che le attività prestate consistono nella «conduzione e manutenzione preventiva degli impianti tecnologici, degli ascensori, del verde» e nella «manutenzione conservativa delle opere civili».

 

Non c'è che dire, parliamo di un ampio spettro di attività il cui appalto avrà un costo non indifferente a carico della Fondazione (che ha persino vinto un premio per il carattere innovativo della commessa). A stare all'ultimo bilancio questo bendidio di attività viene svolto dalla Cpl a partire dal 2005, quando sindaco di Roma era Walter Veltroni, successivamente fondatore e primo segretario del Partito democratico.

 

Mauro 
Lusetti 
Mauro Lusetti

In più, allora come ora, amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma è Carlo Fuortes, manager culturale dal curriculum a dir poco denso e molto vicino a quel centrosinistra che all'epoca era incarnato nella capitale dallo stesso Veltroni e dal suo ex braccio destro, Goffredo Bettini. Quando si ha fortuna le intese sentimentali sono per sempre. E in questo caso sembra che tra le parti la fortuna non sia mancata.

 

 Cpl gestisce l'appalto per l'Auditorium ininterrottamente da 10 anni, grazie a rinnovi evidentemente scattati anche durante l'amministrazione guidata da Gianni Alemanno. Mentre Fuortes è in sella alla Fondazione addirittura dal 2003, anche se il suo tempo sulla tolda di comando pare stia per scadere (visto che nel frattempo è stato confermato sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma). Insomma, una gestione di potere romano sul cui palcoscenico finora ci sono stati i soliti interpreti.

 

AUDITORIUM ROMA   AUDITORIUM ROMA

Ma quanto vale, economicamente parlando, questo interminabile appalto sempre assegnato alla Cpl? Naturalmente il Giornale ha posto questa e altre domande alle due parti in causa. La Fondazione ha fatto sapere «di non avere intenzione di rilasciare informazioni sul punto». La cooperativa modenese, che vanta un fatturato da 460 milioni e un portafoglio commesse che tra pubblico e privato vale una montagna di soldi da 900 milioni, ha rimandato alle scarne indicazioni contenute nel bilancio, spiegando che più di questo non è in grado di dire. E così la tanto sbandierata trasparenza, a più riprese invocata dal sindaco Pd di Roma, Ignazio Marino, e dal presidente della Legacoop, Mauro Lusetti, va definitivamente a farsi benedire.

 

aterater

Mentre la musica sull'appalto segreto continua a suonare senza soluzione di continuità. Fortuna che il bilancio della Cpl, nel descrivere il rapporto tra la coop e la Capitale, almeno spieghi quanto vale un appalto quinquennale che la coop si è vista rinnovare per servizi all'Ater (l'azienda capitolina della case popolari): si tratta di 80 milioni di euro.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?