IL SAGGIO GUARDA DRAGHI, LO STOLTO GUARDA IL CONO - NELLA COPERTINA DELL’ “ECONOMIST” IL VERO PROTAGONISTA È IL PRESIDENTE DELLA BCE ALLE PRESE CON LA DEFLAZIONE - HA DETTO A RENZI: SENZA RIFORME, L’EUROPA TORNA IN CRISI

Tonia Mastrobuoni per “La Stampa

draghi merkel renzi hollandedraghi merkel renzi hollande

 

Scorrendo la stragrande maggioranza dei commenti sull’ultima copertina dell’Economist, sembra quasi che i protagonisti siano due, Matteo Renzi e il cono. In realtà il personaggio più interessante della vignetta è un terzo: Mario Draghi che si affanna a scodellare l’acqua dalla barca europea che affonda. Il messaggio è chiaro: un’impresa di Sisifo destinata a fallire.

DRAGHI RENZIDRAGHI RENZI

 

E due settimane fa, durante l’incontro nella sua casa in campagna, a Città della Pieve, il presidente della Bce ha tentato di trasmettere lo stesso messaggio a Renzi.

Dopo un’ampia ricognizione sulla necessità, condivisa da entrambi, di riavviare la crescita in Italia e in Europa, Draghi ha spiegato al presidente del Consiglio che la politica monetaria non può fare miracoli.

 

L’ex governatore della Banca d’Italia ha sottolineato inoltre che è fondamentale che i Paesi facciano la loro parte e che le riforme sono importanti anche per il messaggio che mandano ai mercati. Se passano seriamente, gli investitori si sentono confermati nella fiducia e restano. Ma è altrettanto vero il contrario, lo ha incalzato il numero uno dell’Eurotower: se le riforme falliscono, il rischio è gigantesco, è quello di minare quella fiducia e ripiombare nell’incubo della desertificazione finanziaria del 2012.

schauble MERKELschauble MERKEL

 

Questo è il rischio che corre l’eurozona oggi, anche pressata da una ripresa sempre più in affanno e un numero crescente di Paesi che stanno entrando in deflazione. Non da ultimo, ieri, l’Italia.

 

D’altra parte Draghi è impegnato in questi giorni anche a preparare il suo autunno incandescente, che dovrà gestire dribblando le riserve della Bundesbank e le resistenze del governo tedesco. Tuttavia, ciò che è sfuggito a molti, nei giorni precedenti alla svolta di Jackson Hole, al discorso in cui ha delineato quattro punti di politica economica che dovrebbero affiancare gli sforzi delle banche centrali nel tentativo di riavviare la crescita, è che un rapporto della Bundesbank aveva già mandato un messaggio analogo qualche giorno prima.

weidmann draghi weidmann draghi

 

Nel bollettino di agosto, gli uomini di Jens Weidmann hanno esortato il governo tedesco a spendere di più, a investire soldi pubblici e sfruttare tutti i margini offerti dal Patto di stabilità. Per chi conosce l’ortodossia monetarista, un messaggio inedito ma anche in evidente polemica con la linea Schäuble che è ansioso unicamente di confermare l’impegno del pareggio di bilancio strutturale nel 2015, incurante dell’economia tedesca che si sta velocemente insabbiando.

 

Jens WeidmannJens Weidmann

Quando venerdì scorso il numero uno della Bce ha suggerito di sfruttare al meglio la flessibilità del Patto di stabilità, pensava in primo luogo a Paesi come la Germania, ed è dunque ovvio che il ministro delle Finanze tedesco si sia sentito particolarmente piccato e abbia replicato che Draghi era stato frainteso. Il problema è che chi può non vuole, e viceversa.

 

Ovvio che quando sono la Francia o l’Italia a fare della flessibilità una battaglia politica, per il presidente Bce il problema è che hanno, rispettivamente, deficit e debito fuori controllo. Ecco perché non fa altro che insistere che l’Italia debba proseguire sulla via delle riforme: è l’unica moneta da scambiare con i tedeschi per un allentamento dei vincoli.

 

ANGELA MERKEL E FRANCOIS HOLLANDE ANGELA MERKEL E FRANCOIS HOLLANDE

Certo, ora che l’Italia, cioè la terza economia dell’eurozona, è entrata in deflazione e che anche nel resto dell’area i prezzi stanno scendendo più rapidamente del previsto, i margini per anticipare il prossimo bazooka – il Qe, l’acquisto in massa di titoli pubblici e privati - alla settimana prossima o a ottobre sono più ampi. Ma se la Buba si è ormai convertita alla spesa pubblica, resta irremovibile sulla contrarietà alle mosse di politica monetaria «all’americana». La battaglia è appena agli inizi.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)