COPYRIGHT A 5 STELLE – I GRILLINI PREPARANO UN BLITZ PER MODIFICARE LA LEGGE – IL GOVERNO HA DUE ANNI PER RECEPIRE LA DIRETTIVA APPROVATA A STRASBURGO - IL SOTTOSEGRETARIO CRIMI: ''PER LA FRETTA DI VOTARE LA DIRETTIVA PRIMA DEL PROSSIMO APPUNTAMENTO ELETTORALE, IL PARLAMENTO EUROPEO HA PERSO UN’OCCASIONE. APPORTEREMO CORREZIONI, TUTTO E’ ANCORA POSSIBILE'' - IL MINISTRO FRACCARO: “SI RIDUCE LA LIBERTA’ IN RETE”

Paolo Baroni per “la Stampa”

copyright

 

«Io penso che per la fretta, per votare la direttiva prima del prossimo appuntamento elettorale, il Parlamento europeo abbia perso un' occasione. Impedendo ai parlamentari e ai governi di presentare emendamenti migliorativi» sostiene il sottosegretario all' Editoria Vito Crimi.

 

Che sulla nuova direttiva europea sul copyright dice di voler rispettare «i paletti» introdotti da Strasburgo senza però nascondere l' intenzione di apportare correzioni significative. Sino al punto da arrivare a uno scontro con l' Europa? «È presto per dirlo perché una volta che sarà ratificata dal Consiglio europeo ci sono due anni di tempo per applicare le nuove norme - risponde il senatore pentastellato -. Vediamo cosa verrà fuori dalle prossime elezioni e come sarà composto il nuovo Parlamento. Tutto è possibile».

riccardo fraccaro

Ancora più esplicita la portavoce dei 5 Stelle alla Camera Mirella Liuzzi, secondo la quale «con l' elezione del prossimo parlamento europeo contiamo si possa lavorare per superare questa direttiva».

 

Il basso profilo Nell' attesa il governo sceglie il low profile. «Per convertire la nuova direttiva c' è tempo - spiega a La Stampa il sottosegretario Crimi -. Noi abbiamo avviato lunedì i lavori degli Stati generali dell' informazione e dell' editoria ed è mia intenzione trattare in questo ambito anche il tema del copyright. Ma intendo trattarlo senza filtri» ci tiene a sottolineare.

 

VITO CRIMI

«Questo provvedimento, molto applaudito soprattutto dagli editori, a mio giudizio rischia infatti di produrre effetti deleteri - argomenta -. Perché con la scusa di ridurre il potere contrattuale di Google nei confronti di chi produce contenuti la nuova direttiva introduce la cosiddetta "link tax", una misura che va però solo a vantaggio dei brand, ovvero dei grandi gruppi editoriali che sono in grado di generare i contenuti più profittevoli, ma danneggia certamente tutti i piccoli. Nel merito siamo d' accordo con la direttiva Ue e col fatto che si debba tutelare il diritto d' autore. Ma non condividiamo il metodo: serve più equilibrio e norme al passo coi tempi».

 

WIKIPEDIA COPYRIGHT

Il sottosegretario all' Editoria rimanda così al cantiere degli Stati generali dell' informazione: «Ci confronteremo, vedremo tutte le posizioni in campo e ascolteremo anche Google che abbiamo invitato a partecipare ai lavori, ed entro autunno pensiamo di arrivare a una sintesi. Ricordo però che su queste materie condivido la competenza coi Beni culturali e col Mise - spiega ancora Crimi - e quindi dovremo concertare con loro la soluzione finale continuando il lavoro che tutti assieme abbiamo portato avanti in questi mesi».

 

riforma ue copyright online

I punti da modificare Non è un mistero che la maggioranza gialloverde non condivida la nuova direttiva, anche se su questi temi a scaldarsi sono i 5 Stelle piuttosto che la Lega, che ieri ufficialmente non ha proferito parola. «La nostra posizione è contraria - riconferma il ministro per i Rapporti col Parlamento, Riccardo Fraccaro -. Siamo preoccupati che possa rappresentare un tentativo di limitare la libertà di informazione sul web».

 

Ma cosa non funziona delle nuove regole? La Liuzzi, in particolare, punta il dito contro «la prevedibile imposizione di filtri da parte delle piattaforme, l' assenza di reali misure di mitigazione in favore delle start up e il monopolio che si impone surrettiziamente su brevi contenuti a carattere informativo», tutte misure che «restringono gli ambiti di libertà in rete ponendo l' Europa nelle retrovie dello sviluppo digitale. Nel corso dei negoziati abbiamo cercato strade di compromesso - conclude -. Ma la Commissione Ue si è dimostrata molto attenta a tutelare modelli di business superati dalla storia».

riforma ue copyright onlineriforma ue copyright onlineriforma ue copyright onlineriforma ue copyright onlineriforma ue copyright onlineriforma ue copyright onlineCHANGE.ORG PETIZIONE COPYRIGHT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)