CORNUTO E MAZZIATO! GIAMPI TARANTINI SCOPRE DALLE CARTE CHE LA MOGLIE LO CORNIFICAVA CON LAVITOLA - INTANTO SOTTO ‘O VESUVIO E’ CACCIA SPIETATA ALLA “TALPA” CHE HA RUBATO 'E CCARTE DAI CASSETTI DELLA PROCURA - PER VALTER ALTRI GUAI DALLE CONSULENZE PER FINMECCANICA (GRAZIE ALL’AMICO POZZESSERE) - PER L’ACCUSA I PAGAMENTI DEL BANANA “SONO OCCULTI ED IN CONTANTI IN APERTA VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO”…

1 - CORNUTO E MAZZIATO? GIAMPI TARANTINI SCOPRE DALLE CARTE CHE LA MOGLIE LO TRADIVA CON LAVITOLA
Carlo Tarallo per Dagospia

Per Giampi Tarantini ieri è stata veramente una giornataccia. Non solo le manette, ma anche un rospo velenosissimo, tutto privato, da digerire. Proprio leggendo gli atti dell'inchiesta della Procura di Why Not City che lo ha spedito a al Grand Hotel Poggioreale, infatti, Tarantini avrebbe scoperto che il suo "socio" nel presunto tentativo di estorsione ai danni di Berlusconi, Valter Lavitola, avrebbe, secondo la ricostruzione degli inquirenti, una relazione con sua moglie, Angela Devenuto, finita anche lei in manette e detenuta a Pozzuoli.

"Nicla" Devenuto viene infatti esplicitamente indicata negli atti come "amante di Lavitola". E Giampi, a quanto pare, non ne sapeva nulla. Fino a ieri, naturalmente...

Intanto, in Procura è "caccia alla talpa". La fuga di notizie che ha portato, la scorsa settimana, alla pubblicazione della notizia dell'inchiesta prima sul settimanale "Panorama" e poi, di rimbalzo, su tutti i media italiani, ha azzoppato l'inchiesta.

Lo ha scritto chiaramente il Procuratore aggiunto Francesco Greco, nella nota diffusa ieri mattina: "Le indagini sono state fortemente compromesse dalla criminosa sottrazione di numerosi e rilevanti contenuti della richiesta di misura cautelare ad opera di ignoti a cui ha fatto seguito nei giorni scorsi la pubblicazione degli stessi su alcuni giornali nazionali".

La fuga di notizie potrebbe avere avuto diverse conseguenze, al di là della vicenda di Valter Lavitola, destinatario di un'ordinanza cautelare non eseguita poiché il direttore dell'Avanti! si trova all'estero. "La fuga di notizie - ha spiegato il procuratore capo Giovandomenico Lepore - è potenzialmente connessa al mancato arresto di Valter Lavitola: stiamo appurando questo. Pubblicare una notizia del genere è come avvisare l'indagato del suo arresto. Vogliamo andare fino in fondo perché è un fatto gravissimo e non è la prima volta".

E il mancato arresto di Lavitola non è certamente un dettaglio da poco: sarebbe lui, infatti, il protagonista principale della presunta estorsione ai danni di Berlusconi. L'ipotesi della Procura, che ha aperto un fascicolo contro ignoti per favoreggiamento, è che gli accusati possano avere avuto il tempo di orchestrare una linea difensiva credibile prima di essere arrestati. Non solo: la fuga di notizie non sarebbe consistita nella classica "spifferata".

Saremmo invece di fronte a un vero e proprio furto degli atti dell'inchiesta, o almeno di una parte della documentazione al vaglio del Gip, finiti poi in pasto all'opinione pubblica e, soprattutto, agli indagati. Chi ha sottratto 'e ccarte dai cassetti della Procura? Ah saperlo...

2 - NEL MIRINO DEI MAGISTRATI ANCHE LE CONSULENZE PER IL GRUPPO FINMECCANICA
Dal "Corriere della Sera"

Un filone di indagine riguarda le consulenze ottenute da Valter Lavitola con aziende di Finmeccanica. In particolare gli accertamenti si concentrano sui pagamenti effettuati su conti esteri. In una telefonata con Paolo Pozzessere, dirigente della holding, lo relaziona sull'attività svolta in Sudamerica per conto di Telespazio e Agusta.

Annotano gli investigatori: «Dice che deve sapere se il pagamento può essere fatto sul conto dell'agente in Bulgaria o no. Paolo dice che domani sarà a Cascina Costa dall'amministratore delegato e dal direttore commerciale di Agusta e risolverà sia l'aspetto lavori che quello commissioni. Valter gli dice che per quanto riguarda le commissioni, vorrebbe che Paolo facesse una verifica; ma Paolo lo interrompe dicendo che secondo lui il conto in Bulgaria non va bene, in quanto, come può leggere su quanto scritto da Elena, dopo i casini che hanno avuto in Finmeccanica, hanno dato disposizioni che i consulenti possono essere pagati o sul luogo dove lavorano, in questo caso Panama, o dove c'è la sede legale».

Nell'ordinanza, riferendosi ai versamenti effettuati da Berlusconi, il giudice sottolinea come «le forme prescelte per far pervenire soldi al gruppo Lavitola/Tarantini - occulti ed in contanti in aperta violazione della normativa antiriciclaggio - appaiono ispirate alla volontà di mantenere riservati quei versamenti perché privi di una causale lecita»

 

tarantini TARANTINI lavitolaGiampaolo Tarantinilepore SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO