coronavirus camera dei deputati parlamento

IL CORONAVIRUS FA TRASLOCARE IL PARLAMENTO? L’IDEA DI TRASFERIRE CAMERA E SENATO ALL'EUR PER RIPRENDERE I LAVORI A PIENO REGIME - A SDOGANARE L'IPOTESI ANCHE L'EX PRESIDENTE DELLA CAMERA, LAURA BOLDRINI, CHE HA PROPOSTO IL PALAZZO DEI CONGRESSI, MA C'È PURE CHI PARLA DELLA NUOVA FIERA DI ROMA - ZANDA BOCCIA IL VOTO A DISTANZA. E PER DARE L'OK AL DECRETO SUL CUNEO FISCALE, IL 31 MARZO, NON CI SARÀ VOTO ELETTRONICO, MA…

Ilaria Proietti per il “Fatto quotidiano”

 

parlamento

L'Eur non è Versailles. Ma il Parlamento per riprendere i suoi lavori a pieno regime potrebbe pure traslocare in una sala della Pallacorda del Terzo millennio. Ora in questo caso non c' è nessun re di Francia ad aver sbarrato le porte al Terzo Stato desideroso invece di riunirsi, ma è il Coronavirus a dettare l' agenda e pure la logistica agli inquilini di Palazzo. Specie ora che si è capito che l' emergenza durerà a lungo, che i decreti da convertire saranno tanti e che lo stato d' eccezione gestito dal governo con le due Camere semichiuse rischia di produrre un vulnus istituzionale.

 

Ieri il premier Giuseppe Conte si è impegnato a riferire del suo operato ogni 15 giorni a partire da oggi alla ripresa dei lavori della Camera e domani sarà un' altra volta in Parlamento. E mentre la paura con buona pace delle mascherine, dei gel disinfettanti, i tamponi e i termoscanner tiene a casa i più, si fronteggiano due fazioni trasversali: nella prima si iscrive chi pensa che si possa scavallare l' emergenza anche con un Parlamento ridotto all' osso, nell' altra chi ritiene che per contenere il rischio ci voglia solo un' altra sede più spaziosa.

montecitorio

 

"Il Parlamento non può fermarsi mai perché è in gioco la sua funzione. E se questo richiede avere a disposizione spazi più ampi ben venga riunirsi altrove" spiega il senatore e tesoriere del Pd, Luigi Zanda che sul trasferimento degli inquilini da Montecitorio e Palazzo Madama non avrebbe alcun pregiudizio.

montecitorio

 

Mentre ne ha, eccome, sull' ipotesi del voto a distanza oltre che "di un Parlamento che lavora poco".

 

L' idea però non piace affatto ai suoi. "Anche perché - suggerisce una parlamentare dem assai autorevole - con la scusa di riunirsi in un' altra sede a qualcuno potrebbe balenare l' idea di mettere in discussione i costi di Camera e Senato e chiuderli per sempre". Insomma trasferirsi sarebbe "un rotolamento verso soluzioni bizzarre: in questo momento l' unica cosa da verificare è se c' è la possibilità di gestire ordinatamente i lavori".

 

montecitorio

Tradotto: senza la collaborazione dell' opposizione sarà ben difficile arrivare a un accordo, che consenta di varare il decreto sul Covid-19 limitando al minimo le presenze degli eletti, molti dei quali provenienti dalle zone più interessate dal contagio, come è successo per il voto sullo scostamento di bilancio. Proprio per questo sono al lavoro gli sherpa della maggioranza intenzionati a capire il gioco di Salvini&C. e vedere se vogliono davvero solo ottenere un miglioramento del testo oppure chiedono che il Parlamento torni a lavorare a pieni ranghi solo per creare un inciampo, facendo la leva sulla paura del contagio che c' è nei Palazzi.

 

Per questo la questione logistica diventa centrale, anche se il trasloco del Parlamento non è uno scherzo. Lo conferma il questore anziano della Camera, il forzista Gregorio Fontana reduce dalla quarantena imposta dopo che il suo collega di FdI Edmondo Cirielli era risultato positivo: "Si tratterebbe di allestire una sede mobilitando tante persone in questa operazione di trasloco di parlamentari e dipendenti in un momento in cui si cerca di contenere al minimo gli spostamenti".

 

deputati lasciano montecitorio

Eppure l' ipotesi circola con insistenza: a sdoganare l' idea anche l' ex presidente della Camera Laura Boldrini che ha proposto il Palazzo dei Congressi, ma c' è pure che parla della Nuova Fiera di Roma, come l' azzurro Andrea Cangini.

 

In molti ora ci credono, anche se il primo a lanciare l' idea del trasloco è stato Gaetano Quagliariello. "All' inizio sembrava una stravaganza, ma poi è stato compreso il senso della mia proposta: ho avuto moltissimi messaggi e telefonate di miei colleghi. Perché o ci si rassegna a un Parlamento ridotto essenzialmente al ruolo di passacarte oppure bisogna trovare un posto per riunirci solennemente, fattivamente e a ranghi completi".

 

Nel frattempo si va avanti come si può: ieri alla Camera si è deciso che per votare il decreto sul cuneo fiscale, il 31 marzo, non ci sarà voto elettronico, ma ogni deputato sfilerà davanti alla presidenza evitando contatti con i colleghi.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO