giuseppe conte guido bertolaso

BERTOLASO DI PICCHE – L’IPOTESI DEL SUPERCOMMISSARIO SI ALLONTANA, ANCHE PERCHÉ PIÙ CHE ALTRO SAREBBE UN COMMISSARIAMENTO DI CONTE STESSO E POTREBBE APRIRE LE PORTE A UN GOVERNO DI SALUTE PUBBLICA. MAGARI SOSTENUTO DALLE STESSE FORZE CHE EVOCANO BERTOLASO. PURE IL PD CHIUDE LE PORTE, MA NON C'È PROBLEMA. È DIRETTAMENTE L'EX CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE A SFILARSI: "GRAZIE, MA RESTO IN AFRICA A LAVORARE CON MIA FIGLIA"

Coronavirus, Conte:

 

LA POLITICA INVOCA BERTOLASO: "GRAZIE, MA RESTO IN AFRICA"

Lodovica Bulian per www.ilgiornale.it

 

BERTOLASO BERLUSCONI

«Sarebbe estremamente importante, in un momento così difficile della vita del Paese, che le istituzioni parlassero con una voce unica, autorevole, capace di dare indicazioni coerenti e competenti e quindi di infondere fiducia nei cittadini. Questa figura c'è, il suo nome è Guido Bertolaso: sono certo sia disponibile e ha già dimostrato con i miei governi di essere capace di gestire gravi emergenze in modo esemplare, riconosciuto in tutto il mondo». La voce del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi non è l'unica a levarsi per invocare con forza il nome dell'ex capo della Protezione civile per gestire questo momento ricoprendo il ruolo di supercommissario, figura sulla cui istituzione si sta ragionando a Palazzo Chigi.

 

BERLUSCONI BERTOLASO

L'idea è di un individuare qualcuno che possa essere il punto di riferimento di tutta la filiera dell'emergenza, dalle decisioni da prendere alle indicazioni da dare fino alla loro comunicazione alle persone che ora più che mai necessitano di coerenza e di fiducia. Il nome del medico specializzato in malattie tropicali che ha guidato per nove anni il cosiddetto «pronto soccorso» del Paese, dove fu chiamato nel 2001 da Berlusconi, circola da giorni nelle stanze di Palazzo Chigi.

 

SILVIO BERLUSCONI E GUIDO BERTOLASO FOTO LAPRESSE

Il pensiero all'uomo che ha gestito le emergenze terremoto in Abruzzo, che è stato commissario straordinario del governo per la prevenzione da rischi della Sars nel 2003, e commissario per l'emergenza rifiuti in Campania (nel 2006, nominato da Prodi), è bipartisan. Ma il diretto interessato si sfila: «Grazie, ma lavoro in Africa con mia figlia», ha fatto sapere ieri.

 

Il premier Conte a domanda di Repubblica si è limitato a dichiarare che «stiamo affrontando un'emergenza con cui l'Italia, quantomeno nella sua storia più recente, non si è mai confrontata. Sono risoluto a ricorrere a qualsiasi mezzo per proteggere i cittadini e sicuramente potenzieremo la squadra». Oltre a Bertolaso le indiscrezioni danno anche sul tavolo anche un'altra opzione, quella di nominare un politico anziché un tecnico, che andrebbe a ricoprire l'incarico di sottosegretario alla presidenza del Consiglio per l'emergenza Covid19.

 

giuseppe conte con rocco casalino al dipartimento della protezione civile

Il primo a lanciare Bertolaso è stato due giorni fa il leader di Italia Viva, Matteo Renzi. All'indomani del pasticcio sulle bozze dei decreti con misure restrittive per la Lombardia e per il resto del Paese che sono state diffuse prima che fossero firmate, l'ex premier ha suggerito «al governo per il futuro di affiancare alla struttura valida che già sta lavorando, personalità che abbiano un'esperienza nella gestione delle crisi. Ci vuole Bertolaso, una personalità che abbia una capacità di lavorare con governi di tutti i colori e che sia anche capace di mettere le mani nella comunicazione istituzionale durante la crisi, che è un tema fondamentale, e nella gestione dell'emergenza».

 

GIUSEPPE CONTE PENSA DI ESSERE CHURCHILL

Della stessa idea il deputato di Italia Viva Michele Anzaldi, secondo cui richiamarlo in servizio «sarebbe non soltanto una scelta giusta, viste le evidenti difficoltà che, in particolare a livello di decisione e di comunicazione a Palazzo Chigi, sono emerse, ma sarebbe anche un modo per restituire con riconoscenza all'ex capo della protezione civile il suo ruolo nell'ambito dello Stato», dopo anni di processi e polemiche.

 

L'azzurra Mariastella Gelmini aupisca che l'esecutivo ascolti gli appelli e che «lo chiami subito, lo coinvolga immediatamente, e gli dia in mano la gestione di questa crisi. Serve un uomo macchina di spessore, capace di assumere decisioni difficili, e di comunicarle con correttezza e chiarezza al Paese».

 

TRAMONTA L'IPOTESI SUPERCOMMISSARIO

Marco Conti per “il Messaggero”

 

francesco boccia – ritiro del pd all'abbazia di contigliano 21

Rotti gli argini della prudenza, la decisione di chiudere il Paese facendolo diventare «zona protetta» carica tutti i cittadini di responsabilità che sinora il governo aveva provato a distribuire scatenando spesso polemiche. La decisione Giuseppe Conte l'ha comunicata in serata in diretta tv dopo averla condivisa con i capidelegazione del governo, ma era nell'aria già dal primo pomeriggio quando alla Protezione Civile sono iniziati ad arrivare i numeri dei nuovi contagi e i decessi.

 

Un susseguirsi di vertici e riunioni iniziati al ministero dell'Interno con il ministro Luciana Lamorgese. Poi i capi dell'intelligence e delle forze dell'ordine. In serata la riunione con i ministri Bonafede, Franceschini, Speranza, Gualtieri e Fraccaro.

 

Il balzo in avanti ha spaventato non solo palazzo Chigi ma anche i presidenti di regione che sino al giorno prima contestavano le misure «restrittive» del governo. Collegati in video conferenza con il ministro Francesco Boccia, i rappresentanti delle regioni hanno di fatto spinto l'esecutivo ad allargare la zona arancione a tutta la Penisola, chiedendo anche aiuto per il reperimento delle attrezzature sanitarie necessarie per affrontare la malattia polmonare che segue il contagio.

conte lamorgese

 

IL RUOLO

D'altra parte mentre le regioni del Nord, pur sforando il patto di stabilità interno, hanno le risorse per acquistare macchinari, nel Sud la situazione rischia di diventare drammatica solo con un quinto dei ricoverati in Lombardia e Veneto.

 

giuseppe conte e rocco casalino

Conte in serata ha preso spunto proprio da questa richiesta per rispondere alla domanda sull'istituzione di un «super-commissario» che continua ad essere evocato da Matteo Renzi, Silvio Berlusconi e buona parte di FI. «Avverto la necessità di un coordinamento per l'approvvigionamento di macchinari e attrezzature sanitarie. E' un ruolo che potremmo affiancare al capo della protezione civile in questo momento», ha sostenuto Conte prendendo anche le distanze dalla definizione di «supercommissario», anche se ha ammesso che pensa di «potenziare la macchina organizzativa».

berlusconi renzi

 

Su questa figura si è sviluppato quel residuo di confronto politico che il Covid-19 ancora permette. Il nome più gettonato per il ruolo da supercommissario è quello di Guido Bertolaso, già capo della Protezione Civile con i governi Prodi e Berlusconi. Proprio il Cavaliere, all'inizio dell'esplosione dell'emergenza, aveva avuto modo di sondare Bertolaso il quale si è subito fatto indietro consapevole forse della difficoltà che avrebbe fatto il M5S e che Vito Crimi conferma.

 

il videomessaggio di giuseppe conte sul coronavirus 6GUIDO BERTOLASO

Il reggente del Movimento non entra nel nome, ma liquida bocciando del tutto l'idea con un «non ha senso» che di fatto silura l'ipotesi che, se realizzata, avrebbe di fatto finito con il commissariare l'intera macchina organizzativa e lo stesso presidente del Consiglio. Aprendo magari le porte - vista la durata dell'emergenza - ad una sorta di governo di salute pubblica magari sostenuto anche dalle stesso forze che evocano Bertolaso: FI e Iv. Consapevoli dell'insidia, anche il Pd ha chiuso la porta all'idea, lo stesso Matteo Salvini si è detto non interssato alla questione, mentre il Quirinale si tiene fuori da una querelle squisitamente politica, anche se segue costantemente l'evolversi del virus e l'azione del governo. L'accavallarsi di ordinanze e decreti mostra le difficoltà che ancora si incontrano nel contenere il contagio e nel gestire un'emergenza che intreccia competenze - soprattutto quella sanitaria - trasferite, forse con pochissima veggenza, dallo Stato centrale alle regioni.

guido bertolaso foto di ferdinando mezzelani gmt 69

Allargati a tutto il Paese i provvedimenti di sabato scorso, oggi a palazzo Chigi si tenterà di affrontare le conseguenze economiche del contagio prima incontrando i leader dell'opposizione e poi collegandosi con Bruxelles e i leader dell'eurogruppo. Obiettivo ottenere un coordinamento nelle misure sanitari e maggiore flessibilità di bilancio.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...