RÉCLAME NON OLET - IL “CORRIERE” PUNZECCHIA IL “FATTO”: SUL SITO C’È LA PUBBLICITÀ DELLA SOCIETÀ DEI FIGLI DI BERLUSCONI

1. E LA SOCIETÀ DEI FIGLI DEL CAVALIERE FA PUBBLICITÀ SUL «FATTO»
Mario Gerevini per il "Corriere della Sera"

Sito web del Fatto Quotidiano. Scorriamo le notizie con un occhio alla spalla destra (del sito). A un certo punto compare il banner pubblicitario di facile.it . Che cos'è? Clicchiamo, entriamo e leggiamo: «È il sito di comparazione numero uno in Italia», mette a confronto il prezzo di vari prodotti (ad esempio polizze assicurative) che incidono sulle spese di casa e sulla finanza personale.

Nulla di strano se non fosse per un particolare tutt'altro che trascurabile tenuto conto del «luogo», cioè il sito del Fatto , da sempre nemico giurato (corrisposto) di Berlusconi. Facile.it spa è una società milanese e uno dei tre azionisti che complessivamente controllano il 66% del capitale è la Holding Italiana Quattordicesima, ovvero la cassaforte dei tre figli di Silvio Berlusconi e Veronica Lario. Gli altri soci più importanti utilizzano finanziarie in paradisi fiscali dietro le quali vi sarebbero anche dirigenti della Chiesi Farmaceutici, il gruppo cha fa capo alla famiglia della moglie di Calisto Tanzi.

Per Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi il 20% del broker assicurativo online è una piccola diversificazione da pochi milioni di euro (6,3 in bilancio), nulla a confronto con la partecipazione ben più pesante nell'impero del papà: il 21% di Fininvest. Da lì storicamente vengono i soldi, sotto forma di dividendi. Il resto sono briciole digitali e web con scarsi risultati per adesso.

Comunque i Berlusconi sono soci di un certo peso in Facile.it (21 milioni di fatturato e 3 di perdita nel 2012), al di là delle percentuali. E l'azienda, che ha avviato una massiccia campagna pubblicitaria su vari mezzi, è una presenza quasi fissa anche sul terreno del «nemico», magari a fianco di titoloni sul «Caimano» o sul «Pregiudicato di Arcore».

Chissà se i tre fratelli, che non hanno la gestione diretta, ne sono al corrente. È la logica degli affari che del resto non fa una grinza. Da una parte il broker partecipato dai giovani Berlusconi ritiene il sito del Fatto un buon veicolo di promozione, dall'altra quelli del Fatto sono ovviamente ben felici di raccogliere pubblicità.

«ilFattoQuotidiano.it non riceve alcun finanziamento pubblico - scrivono -, un modo per sostenerci è comprare degli spazi pubblicitari sul nostro sito». Ecco, messa così («un modo per sostenerci») potrebbe riuscire indigesta a chi di cognome fa Berlusconi. Ma sotto il Biscione lo sanno tutti, da sempre: réclame non olet.


2. FATTO QUOTIDIANO, LA BEFFA SUL SITO: C'È LA PUBBLICITÀ DI FORZA ITALIA
Da "Libero" del 20 dicembre 2013

E' fin troppo facile sostenere che Pecunia non olet o, come fa qualcuno su Twitter, esclamare "Tutti duri&puri a parole, eh?". Spesso i meccanismi del marketing sono più forti dell'ideologia, anche di quella fieramente antiberlusconiana del Fatto quotidiano. E alla fine il risultato è una beffa atroce. Basta uno screenshot, decisamente ironico, per inquadrare la vicenda. Il giornalista napoletano Ciro Pellegrino pubblica sul proprio profilo Twitter questa foto:


E Forza Italia pianifica pubblicità sul @fattoquotidiano #Berlusconi pic.twitter.com/Vqg3IPaeun

- ciro pellegrino (@ciropellegrino) 20 Dicembre 2013

La beffa - Sul sito del Fatto compare il banner pubblicitario dei Club Forza Italia, con tanto di "Forza Italia!" urlato e link per gli aspriranti attivisti berlusconiani. Miracoli degli spazi pubblicitari appaltati, in genere, da agenzie che con la testata non hanno nulla a che fare e che spesso non considerano nemmeno la linea editoriale. Di ferro, come quella di Marco Travaglio & Co.

 

 

 

STRETTA DI MANO TRA TRAVAGLIO E BERLUSCONI jpegBERLUSCONI SPOLVERA LA SEDIA SU CUI ERA SEDUTO TRAVAGLIO veronica lario hot Antonio Padellaro

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO