renzi confalonieri

QUIRINAL-BISCIONE - IL “CORRIERE” SPIFFERA DI UN INCONTRO SEGRETO TRA RENZI E FEDELE CONFALONIERI PER FARE PRESSIONI SU BERLUSCONI SUL VOTO PER IL COLLE - MA IL PRESIDENTE DI MEDIASET SMENTISCE

fedele confalonieri.2fedele confalonieri.2

1 - QUIRINALE: CONFALONIERI, NON CONSULTATO DA RENZI

(ANSA) - "L'ipotesi mi lusinga ma non corrisponde a realtà: 'Domine non sum dignus'". Lo afferma il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri. Sul Corriere della Sera di oggi un presunto colloquio riservato con il premier Matteo Renzi a proposito del voto per il Quirinale.

 

2 - E IL PREMIER A SORPRESA CONSULTA CONFALONIERI RENZI SICURO DI POTER CONTARE SU 580 VOTI

Maria Teresa Meli e Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

Per convincere l’ex Cavaliere ha parlato con Fedele Confalonieri, che è la quintessenza del berlusconismo e incrocia la conoscenza dell’arte politica con il pragmatismo aziendale. Così le vere consultazioni per il Colle, Matteo Renzi le ha concluse con il capo del Biscione. Un incontro per certi versi complementare a quello ufficiale tenuto poco prima con il leader di Forza Italia, un colloquio necessario per superare l’intransigenza di Silvio Berlusconi, che si era mostrato contrario alla candidatura di Sergio Mattarella al Quirinale. 

Fedele ConfalonieriFedele Confalonieri

 

Non è dato sapere se è stata quella consultazione riservata a convincere il premier che Berlusconi non isserà le barricate al momento delle votazioni per il rappresentante della Consulta, però ci sarà un motivo se a sera Renzi si mostrava ottimista, convinto che politicamente il Cavaliere potrebbe anche astenersi sul candidato che «sono deciso ad accompagnare al Quirinale». 
 

PIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERIPIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERI

Certo, per saggiare Confalonieri, non avrà ricordato all’amico di Berlusconi ciò che vorrà narrare tra le altre cose al Paese per presentare il prescelto, e cioè che Mattarella «è stato l’unico democristiano a dimettersi davvero». Accadde quando da ministro del governo Andreotti si oppose al decreto che riaccendeva le tv private... 
 

No, per toccare le corde giuste, avrà forse spiegato al suo interlocutore che «questa non vuole essere una candidatura divisiva», e che quest’«uomo timido, schivo e riservato sarà per tutti la garanzia di una legislatura blindata fino alla sua scadenza naturale». L’incontro con Confalonieri ha consentito a Renzi di aprire un’altra linea di comunicazione — riservata e parallela — con Berlusconi. E dopo aver usato con il presidente di Mediaset le stesse armi del leader di Forza Italia, cioè la seduzione, ha preso più ruvidamente ad aprirsi la strada in Parlamento, raggranellando i voti necessari per raggiungere il suo obiettivo. 
 

RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO

Perciò, quando ormai è notte, il leader del Pd annuncia che «se tutto andrà bene Mattarella sarà il dodicesimo presidente della Repubblica». Ammette che «l’operazione è seria e difficile, perché comporta dei rischi. Ma per quanto mi riguarda è chiusa». Il quirinabile che presenterà alla quarta votazione «è un arbitro, un garante della Costituzione, e nessuno potrà dire che è un mio avatar». Così Renzi vorrà convincere il Palazzo, mentre per convincere il Paese «racconterò la storia del fratello di una vittima di mafia, ministro della Difesa che ha abolito la leva obbligatoria, fautore di un sistema di voto che metteva in contatto l’elettore con l’eletto». 
 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Per Mattarella, il leader del Pd ha chiesto e ottenuto il consenso «dei grandi elettori di Sel e degli ex parlamentari Cinquestelle», dopo aver ricevuto l’assenso di Bersani, che in mattinata gli aveva annunciato: «Su Amato e Mattarella, saremo dei soldatini». «Ma Amato, ho fatto i conti con Lotti, con il vento dell’antipolitica che tira, a voto segreto verrebbe fatto fuori», ha risposto il premier. Che insieme all’ex segretario dem alla fine ha condiviso l’idea di puntare su «Sergio»: se andasse male con lui, Renzi potrebbe comunque rialzarsi, mentre se fallisse con l’ex braccio destro di Craxi finirebbe per restarci sotto. 
 

Lo scrutinio segreto è come un giro al tavolo di poker, ma il premier ritiene di avere una dote di voti che lo mette al sicuro dai franchi tiratori. E quella posta l’ha usata per rilanciare con Berlusconi e Alfano. Così, mentre provava a persuadere il primo attraverso Confalonieri, con il secondo ha tentato di spaccare l’asse che lo lega al Cavaliere, cercando perfino di dividere gli alleati di Area popolare. Finché ha alzato il telefono: «Angelino — ha detto Renzi al ministro dell’Interno — siamo in 580, se ci state pure voi saremmo imbattibili».

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

E «Angelino», che pure ha una consolidata e storica amicizia con Mattarella, gli ha risposto: «Il problema non è la persona, figurarsi. È un problema politico. Noi ci siamo comportati lealmente nel governo e sulle riforme, e tu ora non puoi aprire su uno schema opposto». Clic. «I miei alleati si oppongono», ha commentato il premier spegnendo il cellulare: «Bene. Voglio vedere se davvero intendono andare fino in fondo». 
Ma anche Renzi pensa davvero di andare fino in fondo? Perché è vero che si mostra baldanzoso, e quasi sfida quanti «pensano sempre che non riesca a realizzare ciò che dico, com’è accaduto ai tempi della candidatura Mogherini in Europa».

 

Ed è altrettanto vero che «il mio partito è unito sul nome di Mattarella». Almeno formalmente. Ma ora bisogna verificare se il suo progetto reggerà alla prova del voto segreto, se le reazioni di coloro i quali vorranno a vario titolo prendersi una rivincita con lui nell’urna, avranno la meglio su un’operazione che sposta il baricentro politico e incrina il Patto del Nazareno, almeno ufficialmente. «Beh sì, la candidatura di Mattarella in effetti è un colpetto al Patto», commenta Bersani. 
 

SERGIO MATTARELLA   SERGIO MATTARELLA

E chissà se anche l’ex segretario del Pd ha ricevuto una telefonata da Palazzo Grazioli. Di certo molti esponenti democratici hanno avuto ieri contatti con Berlusconi, che ancora a sera non disperava sulla resurrezione di Amato. Ciò dimostra che i giochi non sono affatto chiusi, che nulla è scontato. Infatti nel centrodestra ritengono che la mossa di Renzi sia solo un modo per nascondere le difficoltà in cui versa. Certo, né Berlusconi né Alfano possono permettersi di andare al voto anticipato, ma nemmeno il premier può consentirsi di mandare all’aria quella «larga maggioranza» che gli garantisce al Senato i voti, e non solo sulle riforme... 
 

Se sia muro contro muro o braccio di ferro propedeutico all’intesa, si capirà dalla quarta votazione. Di sicuro sotto sotto ci dev’essere qualcosa, se Renzi — pur esponendo il petto su Mattarella — si precostituisce una via d’uscita: «Sergio è la mia prima scelta. Altrimenti punterò su una personalità non politica». 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO