SUL COLLE, C'È POCO DA RIDET - ANCHE IL CORRISPONDENTE DI ‘LE MONDE’ CONTRO BELLA NAPOLI: "SOMIGLIA SEMPRE PIÙ A UN FARAONE, CHIAMÒ L'AMBASCIATA PER LAMENTARSI DI UN MIO ARTICOLO"

Beatrice Borromeo per il "Fatto quotidiano"

Che la figura del capo dello Stato fosse un po' strana, qui in Italia, l'ho capito quando il Colle se l'è presa pure con me, chiamando l'ambasciata francese per lamentarsi di un mio articolo". Ma Philippe Ridet , da sei anni corrispondente di Le Monde, il principale quotidiano francese, non si è affatto scomposto: "Mi veniva da sorridere, nulla più. Tanto né l'ambasciata né il mio giornale hanno fatto una piega, ovviamente".

Cos'aveva scritto, Philippe, di così ingiurioso?
Era il periodo in cui il presidente della Repubblica domandava la tregua tra i politici e la magistratura. Solo che "i politici" avevano un nome solo : quello di Berlusconi. Quindi ho suggerito a Napolitano di abbandonare i toni generici e parlare chiaro. Era una critica politica, non certo personale. Anche perché non ho niente contro di lui. Semplicemente, quando uno sbaglia, mi pare normale dirlo.

Si è stupito quando l'hanno informata delle proteste?
No. È il vecchio gioco del gatto e del topo, che conosco bene. È il potere che cerca di far tacere la stampa, anche se di solito non ci riesce. Non ero affatto offeso, ho solo pensato che se il Quirinale si scomoda pure per il povero corrispondente francese chissà come si agita per tutti gli altri attacchi. Mi pare si facciano prendere troppo facilmente dall'isteria.

Gli attacchi però non sono così frequenti, nei principali quotidiani italiani.
Questo perché Napolitano ha sempre più l'aura del Re. Da quando è stato rieletto sembra che non si possa più giudicarlo, che vada lodato dalla mattina alla sera. Ed è un po' anomalo, soprattutto perché questo presidente non è mica la regina d'Inghilterra.

Meno titolato?
Meno di facciata! Napolitano fa politica attivamente, senza sosta. Cosa che non giudico: mi pare accettabile, in tempo di crisi. Ed è altrettanto normale che, di conseguenza, possa essere criticato sul piano politico. È il gioco della democrazia. In Francia nessuno, tranne Sarkozy, ha mai pensato di portare in tribunale un cittadino. Anche perché il presidente della Repubblica è anche il capo della magistratura: sarebbe un bel conflitto d'interessi.

Ma in Italia e in Francia i ruoli dei presidenti, si sa, sono diversi.
Certo, infatti il paragone è complesso. Ma è anche vero che Napolitano è entrato nel buco della politica italiana afebbraio, quando ha accettato il secondo mandato. E dato che pesa sulle scelte del governo, trovo normalissimo che il suo operato possa essere giudicato. La cosa anormale, semmai, è che questo presidente somigli sempre più a un Faraone.

Pirani, in un editoriale su "Repubblica", ha citato questa frase: "Molta tristezza l'ottavo monito del Presidente Monarca". Dice che andrebbe perseguita penalmente.
Può sempre provarci, se non ha paura del ridicolo. Comunque non so chi sia questo Pirani - che chiedendo al ministro della Giustizia di muoversi, probabilmente, scambia un suo desiderio per la realtà - ma so che se mai ci fosse un processo perché un giornalista paragona un presidente a un monarca, riderebbero tutti. E il ridicolo uccide, come insegna Berlusconi.

 

 

CLIO E GIORGIO NAPOLITANO GIORGIO NAPOLITANO CON CHECCO ZALONE philippe ridetPhilippe Ridet e Marina Vallensise - Copyright Pizzipirani

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…