SUL COLLE, C'È POCO DA RIDET - ANCHE IL CORRISPONDENTE DI ‘LE MONDE’ CONTRO BELLA NAPOLI: "SOMIGLIA SEMPRE PIÙ A UN FARAONE, CHIAMÒ L'AMBASCIATA PER LAMENTARSI DI UN MIO ARTICOLO"

Beatrice Borromeo per il "Fatto quotidiano"

Che la figura del capo dello Stato fosse un po' strana, qui in Italia, l'ho capito quando il Colle se l'è presa pure con me, chiamando l'ambasciata francese per lamentarsi di un mio articolo". Ma Philippe Ridet , da sei anni corrispondente di Le Monde, il principale quotidiano francese, non si è affatto scomposto: "Mi veniva da sorridere, nulla più. Tanto né l'ambasciata né il mio giornale hanno fatto una piega, ovviamente".

Cos'aveva scritto, Philippe, di così ingiurioso?
Era il periodo in cui il presidente della Repubblica domandava la tregua tra i politici e la magistratura. Solo che "i politici" avevano un nome solo : quello di Berlusconi. Quindi ho suggerito a Napolitano di abbandonare i toni generici e parlare chiaro. Era una critica politica, non certo personale. Anche perché non ho niente contro di lui. Semplicemente, quando uno sbaglia, mi pare normale dirlo.

Si è stupito quando l'hanno informata delle proteste?
No. È il vecchio gioco del gatto e del topo, che conosco bene. È il potere che cerca di far tacere la stampa, anche se di solito non ci riesce. Non ero affatto offeso, ho solo pensato che se il Quirinale si scomoda pure per il povero corrispondente francese chissà come si agita per tutti gli altri attacchi. Mi pare si facciano prendere troppo facilmente dall'isteria.

Gli attacchi però non sono così frequenti, nei principali quotidiani italiani.
Questo perché Napolitano ha sempre più l'aura del Re. Da quando è stato rieletto sembra che non si possa più giudicarlo, che vada lodato dalla mattina alla sera. Ed è un po' anomalo, soprattutto perché questo presidente non è mica la regina d'Inghilterra.

Meno titolato?
Meno di facciata! Napolitano fa politica attivamente, senza sosta. Cosa che non giudico: mi pare accettabile, in tempo di crisi. Ed è altrettanto normale che, di conseguenza, possa essere criticato sul piano politico. È il gioco della democrazia. In Francia nessuno, tranne Sarkozy, ha mai pensato di portare in tribunale un cittadino. Anche perché il presidente della Repubblica è anche il capo della magistratura: sarebbe un bel conflitto d'interessi.

Ma in Italia e in Francia i ruoli dei presidenti, si sa, sono diversi.
Certo, infatti il paragone è complesso. Ma è anche vero che Napolitano è entrato nel buco della politica italiana afebbraio, quando ha accettato il secondo mandato. E dato che pesa sulle scelte del governo, trovo normalissimo che il suo operato possa essere giudicato. La cosa anormale, semmai, è che questo presidente somigli sempre più a un Faraone.

Pirani, in un editoriale su "Repubblica", ha citato questa frase: "Molta tristezza l'ottavo monito del Presidente Monarca". Dice che andrebbe perseguita penalmente.
Può sempre provarci, se non ha paura del ridicolo. Comunque non so chi sia questo Pirani - che chiedendo al ministro della Giustizia di muoversi, probabilmente, scambia un suo desiderio per la realtà - ma so che se mai ci fosse un processo perché un giornalista paragona un presidente a un monarca, riderebbero tutti. E il ridicolo uccide, come insegna Berlusconi.

 

 

CLIO E GIORGIO NAPOLITANO GIORGIO NAPOLITANO CON CHECCO ZALONE philippe ridetPhilippe Ridet e Marina Vallensise - Copyright Pizzipirani

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…