renzi alfano

CORSA ALL’ULTIMO STRAPUNTINO: ALFANO VUOLE 17 SEGGI SICURI PER I SUOI MA RENZI E' DISPOSTO A CONCEDERNE SOLO QUATTRO - VA MEGLIO A CASINI: CHIEDE 3 POSTI IN PARLAMENTO, NE OTTERRA’ DUE – MA L'ACCORDO DEL PD CON "ANGELINO" DECADUTO RISCHIA DI SPINGERE I BORGHESOTTI AL TRAINO DI PISAPIA TRA LE BRACCIA DI D'ALEMA E BERSANI

 

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

ALFANO RENZI

Matteo Renzi mette sul piatto delle trattative una decina di parlamentari da eleggere nei collegi uninominali per chiudere l' accordo con i centristi in vista delle elezioni politiche. Più che di programmi e ricette economiche per il Paese, Alfano, Casini e Renzi litigano su poltrone, seggi blindati e cifre dei sondaggi.

 

pierferdinando casini e la compagna colombiana 1

L' intesa è praticamente chiusa con Pier Ferdinando Casini e il suo movimento Centristi per l' Europa, che al momento i sondaggisti collocano in «altri»: l' ex presidente della Camera si accontenta di una poltrona per sé e per il ministro dell' Ambiente Gianluca Galletti. Due seggi in altrettanti collegi uninominali in Emilia Romagna, regione in cui la coalizione del Pd sarebbe favorita. Su una terza poltrona, che Casini vorrebbe garantire a Gianpiero D' Alia, il rottamatore non è disposto a cedere. Più complicata la trattativa tra Renzi e Alfano.

gianluca galletti

 

L' accordo tra Pd e Ap rischia di spingere Giuliano Pisapia tra le braccia di Massimo D' Alema e Pietro Grasso. Uno scenario che il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio prova a evitare, implorando il leader di Campo progressista di far cadere il veto su Alfano. Il ministro degli Esteri, in caso di intesa con i democratici, perderebbe mezzo partito: la corrente lombarda che governa la Regione con il centrodestra ha già bocciato l' alleanza di centrosinistra.

 

gianluca galletti maurizio lupi

Alle porte ci sono le regionali e il governatore Roberto Maroni ha chiarito come le due competizioni (nazionale e regionale) siano collegate: «Sono preoccupato. Io vorrei continuare con la maggioranza che c' è perché sta lavorando bene, e ha portato grandi risultati che faremo conoscere a tutti i cittadini lombardi in questa campagna elettorale. È chiaro che, se a livello nazionale, il partito di cui fanno parte esponenti in Consiglio che mi appoggiano, decide di fare l' alleanza con il Pd, un bel problema c' è. Quindi vedremo. Nei prossimi giorni li incontrerò, per capire come continuare questo percorso comune. Cosa che io intendo fare, però se ci sono le condizioni. Se la scelta è un' altra, di allearsi col Pd, non ci sarebbero le condizioni per continuare».

Roberto Maroni Giancarlo Giorgetti

 

Ma nonostante il rischio di ritrovarsi senza partito, Alfano alza il prezzo, sperando di strappare a Renzi 27 parlamentari, 18 alla Camera dei deputati e 9 al Senato, da garantire nel maggioritario. La richiesta si basa sui sondaggi che assegnano ad Ap una forbice tra il 2 e 3 % di consensi: numeri che obbligherebbero il segretario dei dem ad assecondare le richieste di Lupi e Alfano che puntano ad avere candidati di Ap nel 3% dei collegi uninominali: 18 al Camera e 9 al Senato. Richiesta, per ora, respinta al mittente: il leader del Pd non si fida dei sondaggi «gonfiati» di Alfano e vorrebbe riconoscere ai centristi al massimo 4 seggi sicuri.

ALFANO LORENZIN FOTO LAPRESSE

 

Quattro poltrone per salvare, oltre ad Alfano, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il coordinatore nazionale Lupi e il sottosegretario campano alla Difesa Gioacchino Alfano. Resta in piedi la strada di una corsa solitaria: un nodo che gli alfaniani scioglieranno solo nella direzione nazionale convocata per la settimana prossima.

GIOACCHINO ALFANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…