MERCATI COL FIATO SOSPESO – LA CORSA AL BUND NELL’ASTA DI IERI DIMOSTRA CHE I MERCATI TEMONO LA RECESSIONE – MA ASPETTANO ANCHE LE INIEZIONI DI LIQUIDITÀ DELLA BCE

Morya Longo per il “Sole 24 Ore

 

borse borse

In fondo è una sorta di cartina di tornasole. L'asta tedesca di ieri mattina, nella quale sono stati collocati 3,3 miliardi di Bund decennali, dimostra cosa gli investitori temano per le sorti dell'Europa e della Germania: la recessione e la deflazione. E dimostra anche cosa si aspettino per il futuro: maggiori e più forti interventi da parte della Bce.

 

Non si spiega altrimenti il successo di ieri in asta per il Bund decennale: sebbene il titolo sia stato collocato con un rendimento al minimo storico (1,08%), gli investitori hanno partecipato all'asta con un'abbondante domanda pari a 1,6 volte l'offerta. Motivo: i timori sul rallentamento europeo e la speranza – sebbene non affatto scontata – di una reazione della Bce.

 

GERMANIAGERMANIA

La giornata di ieri riflette in pieno queste attese. Due giorni fa l'indice Zew sulla fiducia degli investitori tedeschi ha registrato un inaspettato crollo, confermando che la principale economia europea sta rallentando il passo. Ieri il dato sulla produzione industriale europea ha mostrato un'inaspettata contrazione. E gli indicatori sull'inflazione di mezza Europa dimostrano che i prezzi stanno congelando ovunque. Oggi, però, arriverà la prova del nove: saranno infatti diramati i dati sul Pil di Germania, Francia e Zona euro del secondo trimestre. Sapremo dunque se anche la prima e la seconda economia del Continente rallentano, visto che la terza (cioè l'Italia) ha già ingranato la marcia indietro.

 

In attesa di avere i numeri ufficiali, il mercato di fatto ha già espresso una sua previsione: entrambi i Paesi rallenteranno. È per questo che il Bund continua a registrare rendimenti in calo sui minimi storici: gli investitori comprano titoli di Stato tedeschi per proteggersi dal rischio geopolitico e dal rischio di recessione. Insomma: il Bund è diventato la polizza assicurativa d'Europa.

angela merkel 3angela merkel 3

 

Contemporaneamente le Borse oscillano come dei pendoli, aggrappate alle notizie ufficiose provenienti dalla crisi russa e ai dati congiunturali. Ieri i listini hanno registrato un timido rimbalzo, complici alcuni positivi risultati aziendali, ma con volumi troppo scarsi per dare sostanza al movimento: Milano ha recuperato lo 0,62%, Parigi lo 0,78%, Francoforte l'1,43% e Madrid lo 0,61%. Stabile la giornata per i BTp, che hanno chiuso con lo spread sui Bund invariato a 168 punti base.

 

Ma gli occhi del mercato sono tutti sulla giornata di oggi. Se i dati sul Pil dovessero confermare i timori, si rafforzerebbe il crescente scetticismo con cui gli investitori guardano all'Europa. Ma si rafforzerebbe anche la convinzione (positiva per le Borse e per i titoli di Stato) che la Bce possa presto o tardi usare il vero bazooka: il quantitative easing, cioè l'acquisto di titoli e la contestuale creazione di moneta.

angela merkel 1angela merkel 1

 

Questo – secondo gli economisti – non accadrà a breve, anche perché la Bce aspetterà di vedere gli effetti sull'economia dei prestiti Tltro che partiranno a settembre. Ma il mercato inizia già a guardare oltre: secondo un sondaggio diramato ieri da Reuters, gli economisti assegnano una possibilità su tre al fatto che la Bce avvii questa politica ultra-espansiva nel corso del 2015.

 

borsa francoforteborsa francoforte

Anche perché la giornata di ieri dimostra che se l'Europa sta male economicamente, il resto del mondo non sprizza salute da tutti i pori. Lasciando da parte il crollo del Pil giapponese del 6,8% annualizzato nel secondo trimestre (si tratta di un dato falsato dall'aumento dell'Iva, tanto che anche la Borsa di Tokyo non ne ha risentito), ieri sono arrivati indicatori pessimi sia dalla Cina, sia dagli Stati Uniti.

 

Le vendite al dettaglio Usa a luglio sono rimaste invariate, mentre gli investitori si aspettavano un +0,2%. Questo ha causato un rafforzamento dell'euro, tornato per un po' sopra quota 1,34 sul dollaro (in serata è tornato sotto), ma non ha pesato affatto su Wall Street. Perché, in fondo, gli occhi oggi sono altrove: sull'Europa dal punto di vista economico, su Iraq, Russia e Gaza dal punto di vista bellico.

Ultimi Dagoreport

ravello festival dago yuja wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI CAPOVOLTA, COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…