MERCATI COL FIATO SOSPESO – LA CORSA AL BUND NELL’ASTA DI IERI DIMOSTRA CHE I MERCATI TEMONO LA RECESSIONE – MA ASPETTANO ANCHE LE INIEZIONI DI LIQUIDITÀ DELLA BCE

Morya Longo per il “Sole 24 Ore

 

borse borse

In fondo è una sorta di cartina di tornasole. L'asta tedesca di ieri mattina, nella quale sono stati collocati 3,3 miliardi di Bund decennali, dimostra cosa gli investitori temano per le sorti dell'Europa e della Germania: la recessione e la deflazione. E dimostra anche cosa si aspettino per il futuro: maggiori e più forti interventi da parte della Bce.

 

Non si spiega altrimenti il successo di ieri in asta per il Bund decennale: sebbene il titolo sia stato collocato con un rendimento al minimo storico (1,08%), gli investitori hanno partecipato all'asta con un'abbondante domanda pari a 1,6 volte l'offerta. Motivo: i timori sul rallentamento europeo e la speranza – sebbene non affatto scontata – di una reazione della Bce.

 

GERMANIAGERMANIA

La giornata di ieri riflette in pieno queste attese. Due giorni fa l'indice Zew sulla fiducia degli investitori tedeschi ha registrato un inaspettato crollo, confermando che la principale economia europea sta rallentando il passo. Ieri il dato sulla produzione industriale europea ha mostrato un'inaspettata contrazione. E gli indicatori sull'inflazione di mezza Europa dimostrano che i prezzi stanno congelando ovunque. Oggi, però, arriverà la prova del nove: saranno infatti diramati i dati sul Pil di Germania, Francia e Zona euro del secondo trimestre. Sapremo dunque se anche la prima e la seconda economia del Continente rallentano, visto che la terza (cioè l'Italia) ha già ingranato la marcia indietro.

 

In attesa di avere i numeri ufficiali, il mercato di fatto ha già espresso una sua previsione: entrambi i Paesi rallenteranno. È per questo che il Bund continua a registrare rendimenti in calo sui minimi storici: gli investitori comprano titoli di Stato tedeschi per proteggersi dal rischio geopolitico e dal rischio di recessione. Insomma: il Bund è diventato la polizza assicurativa d'Europa.

angela merkel 3angela merkel 3

 

Contemporaneamente le Borse oscillano come dei pendoli, aggrappate alle notizie ufficiose provenienti dalla crisi russa e ai dati congiunturali. Ieri i listini hanno registrato un timido rimbalzo, complici alcuni positivi risultati aziendali, ma con volumi troppo scarsi per dare sostanza al movimento: Milano ha recuperato lo 0,62%, Parigi lo 0,78%, Francoforte l'1,43% e Madrid lo 0,61%. Stabile la giornata per i BTp, che hanno chiuso con lo spread sui Bund invariato a 168 punti base.

 

Ma gli occhi del mercato sono tutti sulla giornata di oggi. Se i dati sul Pil dovessero confermare i timori, si rafforzerebbe il crescente scetticismo con cui gli investitori guardano all'Europa. Ma si rafforzerebbe anche la convinzione (positiva per le Borse e per i titoli di Stato) che la Bce possa presto o tardi usare il vero bazooka: il quantitative easing, cioè l'acquisto di titoli e la contestuale creazione di moneta.

angela merkel 1angela merkel 1

 

Questo – secondo gli economisti – non accadrà a breve, anche perché la Bce aspetterà di vedere gli effetti sull'economia dei prestiti Tltro che partiranno a settembre. Ma il mercato inizia già a guardare oltre: secondo un sondaggio diramato ieri da Reuters, gli economisti assegnano una possibilità su tre al fatto che la Bce avvii questa politica ultra-espansiva nel corso del 2015.

 

borsa francoforteborsa francoforte

Anche perché la giornata di ieri dimostra che se l'Europa sta male economicamente, il resto del mondo non sprizza salute da tutti i pori. Lasciando da parte il crollo del Pil giapponese del 6,8% annualizzato nel secondo trimestre (si tratta di un dato falsato dall'aumento dell'Iva, tanto che anche la Borsa di Tokyo non ne ha risentito), ieri sono arrivati indicatori pessimi sia dalla Cina, sia dagli Stati Uniti.

 

Le vendite al dettaglio Usa a luglio sono rimaste invariate, mentre gli investitori si aspettavano un +0,2%. Questo ha causato un rafforzamento dell'euro, tornato per un po' sopra quota 1,34 sul dollaro (in serata è tornato sotto), ma non ha pesato affatto su Wall Street. Perché, in fondo, gli occhi oggi sono altrove: sull'Europa dal punto di vista economico, su Iraq, Russia e Gaza dal punto di vista bellico.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO