mario draghi gas

L’UNICO PIANO È NON ANDARCI PIANO – LA CORSA DI DRAGHI PER CERCARE I SEI MILIARDI DI METRI CUBI DI GAS ALL’ANNO - LE PROSSIME TAPPE SONO IN ANGOLA E CONGO MA C’È UN GRANDE INTERROGATIVO: IL GAS LIQUEFATTO VIENE TRASPORTATO VIA NAVE E POI TRASFORMATO NEI RIGASSIFICATORI. L’ITALIA NE HA SOLO TRE, CINGOLANI STOPPA QUELLO DI PORTO EMPEDOCLE E SI DEVE ANDARE A CACCIA DI QUELLI GALLEGGIANTI CHE RISCHIAMO DI FARCI SOFFIARE DAI TEDESCHI – E INCOMBE LA PAROLA “AUSTERITY” SULL’INVERNO CON L’IMPOSIZIONE DI UN GRADO IN MENO NELLE CASE E…

Alessandro Barbera per "La Stampa"

 

DRAGHI PUTIN GAS

Una tappa a Luanda in Angola mercoledì, subito dopo a Brazzaville, capitale dell'ex Congo francese.

Per Mario Draghi cercare alternative al gas russo costa tempo e chilometri. Chiusi gli accordi con i vicini africani - Algeria ed Egitto - il premier ora è costretto a spingersi ben oltre i confini dei mari territoriali. La disputa fra l'Europa e Mosca sul pagamento del gas in rubli, e la probabilità sempre più concreta di dover rompere i rapporti commerciali con lo Zar impongono di farlo rapidamente.

mario draghi IN ALGERIA

 

Più che la ragione pratica vale quella diplomatica: prima l'Italia si garantirà forniture diverse, più forte potrà mostrarsi di fronte al ricatto russo. L'Eni presidia i due Paesi da anni, ma finora la sua attenzione si era concentrata sul petrolio.

 

La visita di Draghi serve a garantirsi un bene fin qui snobbato perché costoso rispetto a quello trasportato attraverso i tubi: il gas liquefatto. Secondo le stime che circolano nel governo, la visita vale l'equivalente di cinque, forse sei miliardi di metri cubi di gas all'anno. Per avere un ordine di grandezza, almeno un sesto del fabbisogno russo. Con un grande però: il gas liquefatto viene trasportato via nave e successivamente trasformato nei rigassificatori. L'Italia ne possiede tre, tutti sul mare di fronte a La Spezia, Livorno e Rovigo. La loro capacità può essere migliorata, ma senza nuove infrastrutture le navi cariche di liquido in arrivo da Congo e Angola non serviranno a granché.

MARIO DRAGHI

 

L'Enel ha fermo da anni un progetto a Porto Empedocle, ma il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani lo considera un investimento dai tempi lunghi e i destini incerti. Così ha dato mandato a Snam di mettersi alla caccia di due navi rigassificatrici, nella speranza di non farsele soffiare da altri Paesi come la Germania. Se tutto andrà bene, il primo rigassificatore galleggiante arriverà a inizio 2023, e verrà sistemato al porto di Piombino, già attrezzato per trasferire il gas nella rete di Snam.

 

MEME SU DRAGHI E IL CONDIZIONATORE

Insomma, l'unico nemico della strategia di affrancamento dal gas russo è il tempo. Cingolani lo ha fatto capire chiaramente: il problema è il prossimo inverno. Per questo a Palazzo Chigi e al ministero della Transizione si sta ponendo molta attenzione alle aste sussidiate per gli stoccaggi di gas iniziate il primo aprile, e sulle quali è stato necessario superare le obiezioni dell'Autorità per l'energia. Se poi lo stop al gas russo arriverà davvero, occorrerà anche prepararsi ad una riduzione dei consumi.

 

Draghi non ha ancora usato la parola «austerity» in voga negli anni Settanta, ma di questo si tratta. Il primo passo è compiuto: negli uffici pubblici sono stati disposti la riduzione di un grado della temperatura d'inverno (da venti a diciannove gradi) e l'innalzamento di altrettanto durante l'estate (da ventisei a ventisette). Il prossimo passo saranno le utenze per il riscaldamento domestico.

GAS ITALIA

 

Le stime sono sul tavolo di Draghi: l'imposizione di un grado in meno d'inverno, associato a due ore di minor utilizzo degli impianti valgono l'equivalente di quattro miliardi di metri cubi di gas, uno in più di quel che ci verrà fornito dall'Egitto in spregio alla memoria di Giulio Regeni. Una fonte di governo sotto stretto anonimato parafrasa il premier: «Il prossimo inverno gli italiani dovranno probabilmente scegliere fra le ragioni della pace e un maglione più pesante. Credo la gran parte di loro non avrà dubbi»

MARIO DRAGHI 1 GAS ITALIAMARIO DRAGHI MARIO DRAGHI L ACCORDO PER IL GAS CON L EGITTO VISTO DA STAINO MEME SU DRAGHI E IL CONDIZIONATORE

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…