the interview obama kim jong james franco

LE GUERRE INFORMATICHE DEI CORSARI 2.O - L’FBI SOSPETTA CHE LA RUSSIA DI PUTIN SIA STATA IL MANDANTE DEI PIÙ RECENTI ATTACCHI INFORMATICI A J.P.MORGAN - ANCHE LA CINA STA CONDUCENDO UNA GUERRA IRREGOLARE NEL CYBER-SPAZIO

HACKER   HACKER

Maria Teresa Cometto per “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

Pirati o corsari? Non usateli come sinonimi, c’è una bella differenza! Nel sedicesimo secolo Francis Drake era il terrore dei galeoni spagnoli. Con la benedizione della Regina Elisabetta I d’Inghilterra, poteva assalire e depredare le navi dei nemici: era un corsaro, cioè un pirata ma con una sorta di investitura ufficiale («lettera di corsa»). E i corsari, parallelamente alle marine militari, sono stati usati per secoli nelle guerre per il dominio sugli oceani fino alla fine dell’Ottocento, quando un trattato internazionale ha decretato illegale questa pratica. 
 

Oggi sono tecnologicamente evoluti, e sta proliferando una nuova razza di corsari, meno sanguinosi, ma molto più sofisticati e pericolosi: i cyber-corsari, che scorrazzano nel cyber-spazio attaccando obiettivi sia privati come le banche e aziende, sia pubblici come i sistemi informatici governativi, e lo fanno incoraggiati e sostenuti dai reali moderni, gli autocrati al potere in Russia, Cina, Iran e Nord Corea.

 

HACKER RUBANO MILIONI DI DATI AL GOVERNO USAHACKER RUBANO MILIONI DI DATI AL GOVERNO USA

Il problema per le vittime è che nell’era di Internet — libero e anonimo — è molto più difficile se non impossibile dimostrare che questi pirati informatici (hacker) sono legati a un governo «nemico». 
 

Quando per esempio la casa cinematografica Sony pictures è stata attaccata l’anno scorso, le autorità statunitensi e gli investigatori dell’Fbi hanno denunciato che il mandato era venuto dal dittatore coreano Kim Jong-un, per vendetta contro il film The interview che lo prendeva in giro. Ma non sono riusciti a dimostrarlo. 
 

HACKER CINESI HACKER CINESI

Ancora più evidenti sembrano le tracce del Cremlino dietro le azioni di pirateria lanciate la scorsa estate contro una serie di infrastrutture pubbliche dell’Ucraina, durante il conflitto che ha visto la Russia appoggiare i secessionisti. L’arma usata dagli hacker era la stessa impiegata anche contro la Georgia nel 2008, durante l’invasione russa: un malware (malicious o malevolo software) noto come BlackEnergy, popolare nel sottobosco criminale russo e capace di rubare informazioni dai computer infettati, comprese password e altri dati riservati. Come ritorsione poi contro l’appoggio degli Usa all’Ucraina, l’Fbi sospetta che sempre la Russia di Putin sia stata il mandante dei più recenti attacchi informatici a J.P.Morgan e ad altre grandi banche americane. 
 

REGINA ELISABETTA SIR FRANCIS DRAKE PIRATI HACKERREGINA ELISABETTA SIR FRANCIS DRAKE PIRATI HACKER

Anche la Cina sta conducendo una guerra irregolare nel cyber-spazio, secondo John Costello, un veterano della Marina militare statunitense ed esperto di intelligence: «Pechino ha mostrato più volte di saper far leva su milizie di hacker per operazioni di cui poi riesce a negare la paternità. Come i corsari di un tempo, quelli cinesi informatici di oggi rubano da aziende e altre organizzazioni, colpendo la ricchezza di una nazione e danneggiando il suo sistema economico». 
 

La storia
Per questo l’amministrazione Usa ha minacciato di applicare sanzioni economiche contro la Cina, usando un ordine esecutivo firmato dal presidente Barack Obama lo scorso aprile, che permette di congelare i beni di aziende straniere colpevoli di furti digitali. Ma farlo rappresenterebbe una pericolosa escalation dall’attuale guerra fredda fra i due Paesi a una guerra a tutto campo. 
 

HACKER CINA USA HACKER CINA USA

Per la quale comunque Pechino si prepara, mostrando i muscoli e sfidando apertamente Washington. All’inizio della sua imminente visita negli Stati Uniti, infatti, il presidente Xi Jinping farà tappa il 23 settembre a Seattle, dove ha organizzato un forum Usa-Cina sull’Internet: «Un modo non ortodosso per affermare la sua influenza sull’industria tecnologica americana, che sta irritando l’amministrazione Obama», ha sottolineato il New York Times . 
 

HACKER ISISHACKER ISIS

Una delle difficoltà nel documentare i legami fra i mandanti governativi e i cyber-corsari è il fatto che molti atti di pirateria informatica sono ormai diventati servizi altamente professionali, offerti sul mercato grigio e nero di Internet, e ben difesi da anonimi profili, ha spiegato Florian Egloff, studioso specializzato in cyber-sicurezza presso l’Università di Oxford. «Ci sono regioni del mondo specializzate — ha scritto Egloff in un saggio sul parallelo fra i corsari del Cinquecento e gli hacker attuali —. I cyber-criminali in America latina sono attivi soprattutto con il malware contro le banche; i russi, rumeni, lituani e ucraini si focalizzano nell’attaccare grandi istituzioni finanziarie; i cinesi sono specialisti nelle truffe con le sim card, i giochi d’azzardo online e il furto di proprietà intellettuale». 
 

HACKER CINESI HACKER CINESI

L’utilizzo di cyber-corsari per fare uno sporco lavoro digitale è uno dei trend più significativi con cui devono fare i conti i responsabili della sicurezza digitale delle aziende e dei Paesi, ha sottolineato il Financial Times. «Quello che vedo nel futuro sono degli stati nazionali che usano surrogati per prevalere sulle nostre capacità», ha confermato a un convegno lo scorso maggio l’ammiraglio Michael Rogers, capo del Cyber-command Usa e direttore della National security agency. Ma nessuno ha ancora sviluppato l’arma giusta per affondare i vascelli dei Francis Drake del Terzo millennio. 

sony hack the interview 11sony hack the interview 11

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…