giorgia meloni corte dei conti

ALTRO CHE SCHLEIN O CONTE, LA VERA OPPOSIZIONE AL GOVERNO LA FA LA CORTE DEI CONTI – I GIUDICI CONTABILI RIFILANO UNA SERIE DI CEFFONI A MELONI E AI SUOI MINISTRI. USANO PAROLE DURISSIME SULLE LISTE D’ATTESA NELLA SANITÀ: “È UN FENOMENO VERGOGNOSO PER UN PAESE CIVILE” – DENUNCIANO IL SOVRAFFOLLAMENTO DELLE CARCERI: “NON POSSONO ESSERE UN SEPOLCRO DEI VIVI. SERVONO INTERVENTI NEL SETTORE DELL'EDILIZIA PENITENZIARIA” – BOCCIANO “LA COMPLESSITÀ DEI CONTROLLI ANTIFRODE DEI FONDI EUROPEI E DEL PNRR”. E CHIEDONO DI ALZARE I SALARI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE...

C.CONTI, LISTE ATTESA VERGOGNOSE, PUNTARE SU CAPITALE UMANO

LISTE D ATTESA - SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO

(ANSA) - ROMA, 26 GIU - "È necessario rimettere al centro del "villaggio salute" il professionista sanitario (il medico e l'infermiere) in modo che, adeguatamente remunerato, possa essere determinante nei processi decisionali e di gestione delle strutture deputate alla cura.

 

La rivalutazione del capitale umano risulterebbe anche funzionale all'abbattimento del vergognoso, per un Paese civile, fenomeno delle liste di attesa, garantendo al contempo la migliore uniformità delle prestazioni su tutto il territorio nazionale".    

 

Lo ha detto il procuratore generale della Corte dei Conti Pio Silvestri nella sua requisitoria al Giudizio di parificazione. "Proprio sul tema delle 'liste d'attesa' si deve positivamente salutare l'accordo, che sembra finalmente raggiunto nella Conferenza Stato-Regioni, finalizzato al superamento, si auspica definitivo, del problema", ha aggiunto.

 

C.CONTI, MIGLIORARE USO RISORSE CARCERI, NON SIANO SEPOLCRO VIVI

PIO SILVESTRI - PROCURATORE GENERALE CORTE DEI CONTI

(ANSA) - ROMA, 26 GIU - "Il migliore utilizzo delle risorse pubbliche può quindi incidere profondamente sui 'livelli essenziali delle prestazioni' nel settore carcerario, consentendo di avvicinare ed attuare quel progetto contenuto in Costituzione che fa specifico riferimento alla finalità rieducativa della pena e, ancor necessariamente prima, alla sua 'umanità'".   

 

Così il procuratore generale della Corte dei Conti Pio Silvestri nella sua requisitoria al Giudizio di parificazione.

 

"È di tutta evidenza che il miglioramento di vita all'interno delle carceri passa attraverso interventi significativi nel settore dell'edilizia penitenziaria", ha aggiunto, ricordando che una "recentissima deliberazione della Corte dei conti ha effettuato un'importante ricostruzione del programma di azioni finalizzate a contrastare il sovraffollamento delle carceri e a garantire condizioni detentive in linea con il dettato costituzionale e con le convenzioni internazionali avendo sullo sfondo i principi sanciti dalla Corte costituzionale".   

 

"Non c'è alcun dubbio sul fatto che il carcere debba servire a proteggere i diritti fondamentali delle persone e a tutelare le vittime di reati; d'altro canto, in un Paese democratico e civile, le stesse carceri non possono essere un 'sepolcro dei vivi' dovendo consentire almeno la speranza di un futuro migliore e ciò appare possibile se si ha la consapevolezza che soltanto una pena davvero 'umana' può assolvere un'efficace funzione rieducativa", ha aggiunto.

 

C.CONTI, PROROGA BALNEARI SIA L'ULTIMA, VIGILARE SU MAFIE

CONCESSIONI STABILIMENTI BALNEARI

(ANSA) - ROMA, 26 GIU - Si "auspica che l'ulteriore congruo periodo di proroga" delle concessioni balneari "sia effettivamente l'ultimo e che si ponga in essere, nella fase delle gare, una scrupolosa vigilanza per evitare, o almeno contenere, l'infiltrazione della criminalità organizzata nelle procedure. Occorrerà un lavoro di costante sinergia tra magistratura, autorità amministrative e forze di polizia".

 

ostia incendi stabilimenti balneari

Lo ha detto il procuratore generale della Corte dei Conti Pio Silvestri nella sua requisitoria al Giudizio di parificazione. "In attesa di una valutazione delle autorità europee si deve notare la assai scarsa valorizzazione del principio della  remuneratività della concessione per l'Ente concedente, principio che - sottolinea - non sarebbe certo distonico rispetto alla legislazione di contabilità pubblica, che per i contratti attivi richiede il ricorso al pubblico incanto allo scopo di massimizzare l'introito erariale". 

 

C. CONTI, COMPLESSITÀ CONTROLLI ANTIFRODE PNRR, RIFLETTERE 

PNRR

(ANSA) - ROMA, 26 GIU - "La complessità e diversificazione che caratterizzano attualmente il sistema dei controlli antifrode dei fondi europei e del Pnrr rendono utile una riflessione strutturale e sistemica a livello nazionale". Lo ha detto il procuratore generale della Corte dei Conti Pio Silvestri nella sua requisitoria al Giudizio di parificazione.

 

"È auspicabile rendere più semplici e standardizzate le procedure di controllo, sia nazionali che europee, tramite minori sovrapposizioni di competenze, che consentirebbero anche di accrescere la capacità ammnistrativa delle strutture deputate ai controlli. Sotto altro aspetto - ha aggiunto - , una maggiore organicità nel monitoraggio e regole più definite sull'ammissibilità delle spese potrebbero creare presupposti di maggiore certezza per un impiego più esteso e programmato delle risorse".

 

C.CONTI, SPESA PER TUTELA AMBIENTE ASSUMA VALORE STRUTTURALE

corte dei conti

(ANSA) - ROMA, 26 GIU - "Emergono margini di affinamento in termini di individuazione delle risorse riconducibili alla spesa ambientale: attesa la valenza strategica del settore, si auspica che quanto destinato alla tutela ambientale assuma un valore strutturale e meno condizionato da esigenze emergenziali ovvero da misure a carattere non continuativo".   

 

Lo ha detto il presidente di coordinamento delle Sezioni Riunite in sede di controllo della Corte dei conti Carlo Chiappinelli nella relazione al Giudizio di parificazione.    Anche quest'anno, ha spiegato, "è stata esaminata la dimensione e la dinamica della spesa ambientale dello Stato, guardando sia alle grandezze evidenziate nell'Ecobilancio, che nell'Ecorendiconto.

 

Sono analizzate, in particolare, le principali variazioni rispetto all'esercizio precedente e gli aspetti salienti della gestione finanziaria, evidenziando la sensibile incidenza della cessazione nel 2024 dei finanziamenti previsti dalle misure temporanee di contrasto all'aumento dei costi dell'energia e del gas naturale".

 

C.CONTI, 'VALUTARE TEMA SALARI PA, PER PIÙ ATTRATTIVITÀ'

salari

(ANSA) - ROMA, 26 GIU - "Le dinamiche salariali, dopo la lunga battuta d'arresto segnata dal blocco della contrattazione collettiva, hanno ripreso a crescere a un ritmo prossimo al tasso d'inflazione, peraltro in un quadro generale caratterizzato da repentini mutamenti legati a fattori esogeni; in tale non facile contesto il tema dei livelli salariali dovrà essere opportunamente valutato anche in una ottica di attrattività del settore pubblico rispetto al privato".   

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

Lo ha detto il presidente di coordinamento delle Sezioni Riunite in sede di controllo della Corte dei conti Carlo Chiappinelli nella relazione al Giudizio di parificazione.    "Anche il tema del lavoro a distanza, che dopo il periodo pandemico si è ben radicato con regole e modalità consolidate, dovrà essere attentamente valutato affinché le esigenze di conciliazione tra vita privata e lavoro dei dipendenti siano bilanciate da altrettante opportunità per le amministrazioni, finalizzate a perseguire una concreta flessibilità organizzativa, efficienza dei mezzi ed implementazione della digitalizzazione in un'ottica di tangibili miglioramenti nei servizi offerti alla collettività", ha aggiunto.

 

C. Conti, 'decisivo mantenere conti su sentiero rigoroso'

CORTE DEI CONTI - GIUDICI CONTABILI

'ANSA) - ROMA, 26 GIU - "In uno scenario globale connotato da grande incertezza e da rilevanti rischi geopolitici - con le connesse ulteriori potenziali ripercussioni sulle decisioni di spesa e di investimento degli operatori economici e dunque sulle prospettive di sviluppo - resta decisivo il mantenimento dei conti pubblici nel rigoroso sentiero già intrapreso negli ultimi anni e prospettato in ambito europeo per il prossimo futuro".  Così il Presidente di coordinamento delle Sezioni Riunite in sede di controllo della Corte dei conti Enrico Flaccadoro nella relazione al Giudizio di parificazione per l'esercizio finanziario 2024.   

 

"Il mantenimento della spesa nell'alveo di crescita concordato nel Piano strutturale di bilancio di medio termine sarà decisivo, anche per lo sforzo che sarà richiesto nei prossimi anni per garantire i sostegni appropriati ai lavoratori che subiranno maggiormente gli effetti delle crisi indotte dai profondi mutamenti tecnologici in atto", ha aggiunto.

 

C.CONTI, SU ROTTAMAZIONE PREOCCUPANTE TEMA OMESSI VERSAMENTI

giorgia meloni e giancarlo giorgetti foto lapresse 1

(ANSA) - ROMA, 26 GIU - "Importanti sono anche i versamenti riconducibili nell'esercizio alla rottamazione quater (5,4 miliardi di cui 3,2 erariali). Un risultato che, da un lato, evidenzia una adesione superiore al previsto al momento del varo della legge 197/2022 e, dall'altro, conferma la dimensione, certamente preoccupante, degli omessi versamenti delle somme dichiarate pari, in questo caso, al 49% di quelle già scadute a fine 2024".

 

Così il Presidente di coordinamento delle Sezioni Riunite in sede di controllo della Corte dei conti Enrico Flaccadoro nella relazione al Giudizio di parificazione per l'esercizio finanziario 2024.

 

C.Conti, stime Pil condivisibili, ma più rischi a ribasso 

CORTE DEI CONTI

(ANSA) - ROMA, 26 GIU - Le previsioni sul Pil contenute nel Documento di finanza pubblica "appaiono condivisibili nella prospettiva di una fase di moderazione del ciclo economico e nella quantificazione dei diversi rischi connessi all'evoluzione avversa delle ipotesi formulate per il tasso di cambio, i tassi di interesse e le quotazioni del petrolio. Rischi al ribasso che sembrano, tuttavia, accentuarsi alla luce degli ulteriori scenari di guerra che si sono aperti in quest'ultimo mese e che non potranno non ripercuotersi sulle variabili esogene suddette, sul commercio mondiale e in definitiva sulle possibilità di crescita".   

 

Così il Presidente di coordinamento delle Sezioni Riunite in sede di controllo della Corte dei conti Enrico Flaccadoro nella relazione al Giudizio di parificazione per l'esercizio finanziario 2024.

CORTE DEI CONTI - GIUDICI CONTABILI

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...