“CORVI” E SEGRETI - OGNI PONTIFICATO HA AVUTO LE ‘GOLE PROFONDE’ PRONTE A SPIFFERARE GLI ARCANA VATICANI - SPESSO SI TRATTA DI PEZZI GROSSI CON IMPORTANTI PROTEZIONI ALL’INTERNO DELLE MURA LEONINE, ECCO PERCHÉ NON È DETTO CHE UNA VOLTA SCOPERTI, VENGANO RIMOSSI - E’ POSSIBILE CHE LA GENDARMERIA ABBIA CAPITO CHI SI NASCONDA DIETRO il VATILEAKS DI NUZZI MA SIA COSTRETTA A TENERE TUTTO SOTTO SILENZIO.…

Paolo Rodari per "il Foglio"

Si chiama Luigi Martignani ed è un frate cappuccino "minutante" della segreteria di stato vaticana. E' lui che per volere del sostituto Giovanni Angelo Becciu ricopre il ruolo di segretario della commissione d'inchiesta vaticana incaricata dal Papa di fare chiarezza su Vatileaks, l'uscita di documenti riservati finiti nelle redazioni di alcuni quotidiani e che formano anche il corpo dell'ultimo libro del giornalista Gian Luizi Nuzzi "Sua Santità" (Chiarelettere). Martignani è chiamato a coadiuvare il lavoro dei cardinali Julián Herranz, Jozef Tomko e Salvatore De Giorgi.

Un lavoro non facile: devono scoprire l'identità di colui che Nuzzi chiama col nome in codice "Maria", in sostanza il "corvo" che da dentro la Santa Sede ha passato le carte fuori. Si tratta di una persona o di più persone? L'inchiesta è appena iniziata e non percorrerà una strada agevole. Per Nuzzi il corvo non è una sola persona ma sarebbero più persone. Di certo c'è un fatto: la "serpe" non è una figura sconosciuta ai sacri palazzi. Ogni pontificato ha la sua.

Come ha scritto più volte Benny Lai, vaticanista di lungo corso, nei suoi inarrivabili diari vaticani, è una figura che più volte ritorna nella storia del papato, una persona che riesce a godere sempre di "protezioni importanti" entro le sacre mura tanto che non è detto che una volta scoperta venga rimossa. Lai ha più volte confessato di essere ricorso anch'egli in passato a ogni espediente per raccogliere informazioni e retroscena: "Ci tassavamo e pagavamo diecimila lire al mese a Riccardo Galeazzi Lisi, il medico di Pio XII, affinché ci tenesse informati sulla salute del Papa".

Ma, Pio XII, una volta scoperto che Galeazzi Lisi lo tradiva, non lo rimosse, semplicemente si limitò a non rivolgergli più la parola: "Se vuole stare in Vaticano che stia, ma faccia in modo che io non lo veda", disse Papa Pacelli. E lui, l'"archiatra corrotto", arrivò a fotografarlo con una mini polaroid agonizzante sul letto di morte. Certo, non è detto che la storia si ripeta. Ma non è improbabile che anche in questo caso il corvo, una volta scoperto, rimanga al proprio posto.

Difficile, comunque, che i gendarmi vaticani non siano in grado di individuare chi riesca ad aver accesso all'archivio della segreteria di stato nel quale con ogni probabilità il segretario del Pontefice Georg Gänswein ha depositato le lettere personali inviategli e quelle altrettanto riservate inviate direttamente al Papa. Le ha depositate nell'archivio e qualcuno le ha sottratte e fotocopiate, questo sembra poter essere l'unico dato certo. Benedetto XVI segue la vicenda non senza preoccupazione. Anzi, chi gli sta vicino sostiene che egli sia scosso per la fuga di documenti.

E ieri, pranzando riservatamente con i cardinali del collegio cardinalizio per ricordare il suo ottantacinquesimo compleanno, ha detto non a caso che "è importante avere accanto degli amici". E ancora: "Nella mia vita ci sono stati splendidi tempi ma anche notti oscure, anche le notti erano necessarie e oggi, circondato dai cardinali i miei amici, mi sento sicuro in questa compagnia. Il male, infatti, vuole dominare il mondo e lo fa con la violenza o travestendosi di bene. In questo modo distrugge le fondamenta morali della società".

 

cd31 papa giovanni paolo IIAngelo BecciuGianluigi Nuzzi cover Sua SantitàPapa Pio XIIGeorg Gansweinbenny lai

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO