A CIASCUNO IL SUO “CORVO”/2 - UNA GOLA PROFONDA PER “LA STAMPA”: “I DOCUMENTI LI ABBIAMO FATTI USCIRE A MANO, ECCO PERCHÉ NON CI HANNO BECCATO. GOTTI TEDESCHI, CHE È UN UOMO DI BERTONE, HA AVUTO IL TORTO DI MUOVERSI AUTONOMAMENTE E DI SCAVALCARE IL SEGRETARIO DI STATO ARRIVANDO DIRETTAMENTE AL PAPA. PAOLO GABRIELE NON HA SOTTRATTO DOCUMENTI, È STATO COINVOLTO PER FAR ARRIVARE DEI DOCUMENTI A RATZINGER”…

Andrea Tornielli per "La Stampa"

Quattro giorni dopo l'arresto dell'aiutante di camera Paolo Gabriele, al quale sono stati trovati «documenti illecitamente posseduti», nel clima di veleni e di sospetti che si respira in Vaticano, i «corvi» tornano a farsi sentire.

«Sono uno di loro», dice una persona che lavora Oltretevere e che chiede l'anonimato assoluto. Non vuole che si dica alcunché sull'età, sull'ufficio in cui lavora, sulla sua nazionalità, se sia laico o sacerdote. Da come parla, appare come qualcuno che si muove molto bene nell'ambiente vaticano e lo conosce piuttosto a fondo. «Siamo in tanti, e a tanti livelli - sussurra - e abbiamo deciso di agire per aiutare il Papa». La stessa motivazione che la fonte «Maria» ha confidato a Gianluigi Nuzzi, e che si trova stampata nelle pagine di «Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI».

L'obiezione è scontata: come si può pensare di aiutare il Papa facendo apparire il Vaticano un colabrodo e finendo per screditare l'intera istituzione, presentata come teatro di lotte all'ultimo sangue? Il presunto «corvo» non risponde, convinto com'è, invece, che i vatileaks siano quasi una necessità. L'obiettivo dichiarato è la rimozione del cardinale Tarcisio Bertone, il Segretario di Stato che Benedetto XVI si è scelto pochi mesi dopo l'inizio del suo pontificato, nominato nel giugno 2006 e insediatosi nel settembre successivo.

«Tutto è cominciato l'estate scorsa - continua il "corvo" - quando il segretario generale del Governatorato, monsignor Carlo Maria Viganò ha perso la sua battaglia contro la corruzione». Il caso è noto: il prelato lombardo era all'origine di una politica di risanamento dei bilanci e di razionalizzazione delle spese, peraltro condivisa dal suo superiore diretto, il cardinale Lajolo. Il Papa aveva deciso di allontanarlo, nominandolo nunzio a Washington. «È stato allora che abbiamo capito che il Papa non sarebbe riuscito a imporsi a Bertone e abbiamo deciso di agire. Le lettere spedite da Viganò a Benedetto XVI e al Segretario di Stato sono le prime che abbiamo fatto uscire...».

«Lo ripeto, siamo in tanti, anche molto in alto, ci scambiamo i documenti a mano. Vogliamo aiutare il Papa a fare pulizia. Dopo Viganò c'è stato il caso IOR, e la capitolazione di Gotti Tedeschi, un uomo di Bertone che ha avuto il torto di muoversi autonomamente e di scavalcare il Segretario di Stato arrivando direttamente al Papa».

Non può mancare una domanda sull'aiutante di camera Paolo Gabriele, agli arresti Oltretevere. Come si inserisce lui in questa rete? «Non c'entra». Prego? E come si spiegano i documenti di cui è stato trovato in possesso? «Lui non ha sottratto documenti, è stato coinvolto per far arrivare dei documenti al Papa». Quella delle denunce riguardanti «fatti gravi» fatte pervenire dal maggiordomo al Pontefice all'insaputa di tutti, è una vicenda già raccontata da alcuni degli amici più vicini a Gabriele.

E se queste uscite del presunto «corvo» fosse soltanto un tentativo di difendere «Paoletto» dalle gravi accuse che gli sono mosse? Un modo per cercare di ridimensionare le sue responsabilità scaricando la colpa su una rete più vasta? «Non è così, e si vedrà, la storia non è ancora finita...».

Che il caso vatileaks non sia finito e che l'aiutante di camera non fosse isolato, sono in molti a pensarlo in Vaticano, ben più in alto dei veri o presunti «corvi». Ciò che emergerebbe dal racconto dell'interlocutore è l'esistenza di un vero e proprio movimento sotterraneo, che parte dal basso, ma arriva a coinvolgere persone vicine a vescovi e cardinali, intenzionate ad aiutare il Papa. Anche se l'esito di questa battaglia sarà quello di indebolirlo.

 

 

 

Gianluigi Nuzzi cover Sua Santitàgianluigi nuzziPAOLO GABRIELE ASSISTENTE DI CAMERA DEL PAPATARCISIO BERTONEGOTTI TEDESCHI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO