AZZ! IL CORVO HA VINTO (IL DOPO DE GENNARO-MANGANELLI È INIZIATO) - IL VICE CAPO DELLA POLIZIA NICOLA IZZO SI DIMETTE, E CON PREFETTO GIUSEPPE MADDALENA, EX RESPONSABILE DELLA LOGISTICA DEL VIMINALE, SI PRESENTA IN PROCURA – IN BALLO UNA SERIE DI APPALTI E GARE PER L'ACQUISTO DI PRODOTTI: DAI SOFTWARE PER LE CENTRALI OPERATIVE AI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA…

ansa.it

Il vice capo vicario della polizia, Nicola Izzo, avrebbe annunciato le sue dimissioni dopo la vicenda del corvo del Viminale. Secondo quanto si apprende Izzo avrebbe inviato una mail questa mattina al ministro Anna Maria Cancellieri e al capo della polizia Antonio Manganelli.

La Procura di Roma potrebbe ascoltare il vice capo della Polizia Nicola Izzo e il prefetto Giuseppe Maddalena, ex responsabile della direzione tecnico logistica del Viminale. Entrambi infatti vengono citati nell'esposto anonimo giunto al Viminale e nel quale si denunciano illeciti nell'affidamento di alcuni appalti. Indagini sono in corso a Piazzale Clodio per tentare di capire cosa e chi ci sia dietro il dossier anonimo finito all'attenzione del ministro Annamaria Cancellieri e da lei inviato in Procura

PROCURA APRE FASCICOLO SU ESPOSTO ANONIMO -
La procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine relativo ad un esposto anonimo inviato nelle scorse settimane al Viminale e nel quale si fa rifermento a presunti illeciti nella gestione di appalti e aste per l'acquisto di impianti tecnologici.

Il procuratore capo di Roma, Giuseppe Pignatone, ha affidato l'intero incartamento, trasmesso dal ministero degli interni, al pool di magistrati che si occupano dei reati nella pubblica amministrazione. In base a quanto si apprende a piazzale Clodio per il momento gli inquirenti hanno avviato una serie di accertamenti preliminari, contestuali all' avvio del procedimento di indagine.

"Io faccio il vice capo della Polizia, mi occupo di sicurezza. Nella gestione degli appalti non c'entro nulla". Così il prefetto Nicola Izzo replica alle accuse del 'corvo' che ha parlato di appalti truccati al Viminale sulla base di "un esposto anonimo - dice Izzo - che si commenta da sé".

"Sono sereno - dice all'ANSA Izzo - perché mi trovo ingiustamente accusato di fatti che non mi competono, per giunta in un esposto anonimo". "Una volta chi si nascondeva dietro l'anonimato non aveva credito - commenta Izzo - e chi ha costruito questo esposto si é nascosto utilizzando la mail di persone dell'amministrazione ormai in pensione". "Si tratta di elucubrazioni farneticanti - aggiunge il vice capo della Polizia - che comunque l'amministrazione ha fatto bene a girare ai magistrati perché vadano in fondo alla vicenda".

"Nell'esposto, ad esempio - spiega Izzo - si parla di una convenzione con Telecom che probabilmente non è piaciuta all'estensore della denuncia anonima. Peccato che prima di essere siglata sia stato chiesto il parere dell'Avvocatura dello Stato sulla convenzione". Infine sul suo coinvolgimento nell' inchiesta sugli appalti per la realizzazione del Cen (Centro elaborazione dati della polizia) a Napoli, Izzo replica:" sono stato interrogato dai magistrati una sola volta ben due anni e mezzo fa e da allora aspetto sia fatta chiarezza".

La notizia era stata anticipata dal quotidiano 'La Repubblica' sostenendo che la denuncia - sotto forma di esposto anonimo - è già finita sul tavolo dei magistrati. A trasmettere alla Procura di Roma l'esposto insieme ad una querela contro ignoti sarebbe stato, secondo quanto si apprende, il prefetto Giuseppe Maddalena, fino al settembre scorso a capo dell'Ufficio Logistico del Dipartimento di Pubblica sicurezza.

La denuncia, una ventina di pagine molto circostanziate, indica come responsabile delle presunte illegittimità il vice capo della Polizia, Nicola Izzo. Secondo il corvo il malaffare riguarderebbe una serie di appalti e gare per l'acquisto di prodotti: dai software per le centrali operative di tutta Italia ai sistemi di videosorveglianza, dalla gestione del numero unico europeo della sicurezza (il 112) al rilevamento delle impronte digitali da parte della Polizia scientifica.

Il capo della polizia ha confermato al quotidiano l'esistenza dell'esposto:"Siamo cercando di capire chi l'ha scritto. L'autore è, comunque, una persona molta informata. Mi auguro che la magistratura faccia al più presto chiarezza sulla vicenda nell'interesse sia del mio vice sia dell'istituzione".

L'esposto si chiude con un capitolo dedicato a Salvatore Saporito, il vicequestore suicidatosi in caserma il 31 marzo 2011 e coinvolto nell'indagine della procura di Napoli sugli appalti per la realizzazione del Cen (Centro elaborazione dati della polizia), nell'ambito del piano sicurezza per la città partenopea, e nella quale è coinvolto anche il prefetto Izzo.

Secondo il 'corvo', Saporito non si sarebbe suicidato perché preoccupato dall'indagine, ma perché non avrebbe sopportato il mobbing al quale per lungo tempo sarebbe stato sottoposto dai suoi superiori per aver tentato di opporsi al 'sistema-appalti' dell'Ufficio Logistico del Viminale.

 

nicola izzonicola izzoMANGANELLI - IZZODE GENNARO MANGANELLI MINISTRO ANNA MARIA CANCELLIERI VIMINALE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”