erdogan egeo

COSE TURCHE NELL'EGEO - GRECIA, CIPRO, FRANCIA E ITALIA AVVIANO ESERCITAZIONI MILITARI DOPO CHE LA TURCHIA HA UNILATERALMENTE ESTESO LE SUE ACQUE TERRITORIALI – IN BALLO LE RISERVE DI GAS DEL MEDITERRANEO ORIENTALE - ERDOGAN MINACCIA ATENE E I SUOI ALLEATI: “LA TURCHIA NON È PIÙ UN PAESE DI CUI SI PUÒ METTERE ALLA PROVA PAZIENZA E DETERMINAZIONE”. NATO PREOCCUPATA - IL MINISTRO GUERINI: "DA EVITARE OGNI SCINTILLA"

FRANCESCO GRIGNETTI per la Stampa

erdogan egeo

 

Ha scatenato una tempesta diplomatica, l'avvio delle esercitazioni navali congiunte tra Grecia, Cipro, Francia e Italia nel Mediterraneo orientale. Una ostentata dimostrazione di forza contro le pretese della Turchia, che unilateralmente ha esteso le sue acque territoriali.

 

E Recep Tayyip Erdogan non ha perso tempo per reagire. Soltanto a parole, per fortuna, ma con toni guerreschi. «La Turchia farà valere i propri diritti tanto nel Mediterraneo, che nel Mar Egeo e nel Mar Nero. Tutto il mondo ormai vede che la Turchia non è più un Paese di cui si può mettere alla prova la pazienza, la determinazione, i mezzi ed il coraggio».

 

erdogan 2

Erdogan ha di nuovo minacciato Atene e i suoi alleati greco-ciprioti. «Coloro che oggi non meritano nemmeno di essere gli eredi di Bisanzio, si nascondono dietro gli europei per agire come pirati che ignorano la legge. È ovvio che non hanno imparato le lezioni del passato». E ha concluso invitando la Grecia a «farsi da parte».

 

Nelle stesse ore, il premier greco di centrodestra Kyriakos Mitsotakis, che è arrivato al governo criticando la politica estera «passiva» del suo predecessore Tsipras, ha annunciato che Atene intende esercitare il diritto legale di estendere le proprie acque territoriali lungo la costa occidentale, passando da sei a 12 miglia nautiche. Se mai lo farà verso Est, cioè verso la Turchia, sarà guerra. In ballo le riserve di gas In ballo c'è il mare. Ovvero enormi giacimenti energetici sottomarini del Mediterraneo orientale. E la Nato osserva molto preoccupata gli eventi.

 

kyriakos mitsotakis recep tayyip erdogan

A Bruxelles sono abituati a convivere con le dispute greco-turche, ma si rendono conto che la ricchezza dei giacimenti ha innescato una pericolosissima reazione a catena. Prevalgono però valutazioni geostrategiche superiori: si farà di tutto affinché la Turchia resti il bastione dell'Alleanza atlantica al crocevia tra Balcani, Medio Oriente, Paesi caucasici e Russia.

 

«Siamo preoccupati per la situazione nel Mediterraneo orientale. Occorre una distensione delle tensioni e dialogo. La Turchia e la Grecia sono entrambe importanti alleati della Nato. E dobbiamo trovare un modo per risolvere la situazione basato sullo spirito della solidarietà tra Alleati e del diritto internazionale», si affanna il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, a margine della riunione dei ventisette ministri europei della Difesa, a Berlino.

kyriakos mitsotakis recep tayyip erdogan 1

 

Era presente anche Josep Borrell, Alto rappresentante Ue per la politica estera e di difesa. «I turchi sono molto arrabbiati; sentono che i greci non sono affidabili», ha detto alla ministra tedesca Annegret Kramp-Karrenbauer. Apparentemente era un colloquio riservato e non si sono accorti che i registratori erano in funzione. «I colloqui con Ankara e Atene sono stati difficili: è andata più liscia con la parte greca, ma è stata molto dura con la parte turca», ha risposto lei. Si riferiva alla missione di due giorni fa del loro ministro degli Esteri ad Atene e Ankara. L'esercitazione congiunta serve a sventolare la bandiera in un tratto conteso di mare, al largo di Cipro.

 

recep tayyp erdogan

Ci sono anche gli italiani. E non era scontato. «È necessario un approccio bilanciato per la ricerca di una sempre maggiore cooperazione e dialogo tra le parti», ha voluto precisare il nostro ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, per chiarire il senso di questa partecipazione. E poi ha provato a tranquillizzare un po' le acque: «Rischio di guerra tra i due Paesi? Assolutamente no», ha detto. Bisogna evitare «ogni scintilla» e parlare il «linguaggio della responsabilità.

 

La de-escalation è obiettivo di tutti nella Ue». È seguito un lunghissimo comunicato per sottolineare «la determinazione italiana verso il rispetto del diritto internazionale e la tutela degli interessi nazionali». Siamo lì, insomma, perché è una questione di interesse nazionale la difesa dei diritti dell'Eni e «con la volontà di assicurare il rispetto del Diritto Internazionale marittimo».

Kyriakos Mitsotakis

 

Il che non significa, però, che il governo italiano intenda appiattirsi su posizioni a senso unico. E perciò partecipiamo all'esercitazione quadrilaterale Eunoma, ma due giorni fa, dirigendosi verso Cipro, il cacciatorpediniere «Durand de la Penne» ha svolto una piccola esercitazione di 4 ore con due fregate turche, la «Göksu» e la «Fatih». Equilibrismi di diplomazia militare.

 

CONTE GUERINIdi maio gueriniemmanuel e brigitte macron, kyriakos mitsotakis, mareva grabowski 1

Ultimi Dagoreport

alfredo mantovano aborto

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)