COSE TURCHE - QUEL GOLPICCIATTOLO ERA NATO DEFORME E PREMATURO, MA A STRANGOLARLO NELLA CULLA CI HA PENSATO OBAMA, TERRORIZZATO DA UNA TURCHIA LACERATA NELLA MANI DI PUTIN A CUI SI AGGIUNGEVANO LE INCOGNITE SULLE 60 TESTATE NUCLEARI CUSTODITE NELLA BASE AEREA DI INCIRLIK E QUELLE SU UN'EUROPA CHE RISCHIAVA, IN CASO DI CAOS, UNA NUOVA INVASIONE DI PROFUGHI

putin obamaputin obama

Gian Micalessin per Il Giornale.it

 

Ora possiamo dirlo, quel golpicciattolo era nato deforme e prematuro, ma a strangolarlo nella culla c'ha pensato zio Obama.

G20 obama putinG20 obama putin

Chi racconterà ai posteri la notte in cui il presidente Recep Tayyp Erdogan è sembrato barcollare sotto i colpi dei suoi generali non potrà ignorare il ruolo della Casa Bianca.

PUTIN ERDOGAN   PUTIN ERDOGAN

 

Una Casa Bianca rassegnatasi - dopo aver scommesso sulla deposizione di Saddam Hussein, di Mubarak e Gheddafi - al fatto che i vecchi demoni sono alla fine più rassicuranti di quelli ignoti.

 

E così mentre un Erdogan ancora incapace di valutare la rivolta s'affidava ad un videomessaggio Barak Obama annientava i suoi nemici con un comunicato tanto semplice quanto efficace. Un comunicato in cui lui e il segretario di Stato John Kerry riconoscevano la piena legittimità del presidente turco e gli garantivano il totale sostegno dell'America. «Il presidente e il segretario concordano che in Turchia tutte le parti devono appoggiare il governo democraticamente eletto, dimostrare moderazione ed evitare violenza e bagni di sangue».

berlusconi erdogan putinberlusconi erdogan putin

 

Dopo quelle tre righe tutto è stato chiaro. Washington non aveva intenzione d'abbandonare un presidente che - seppur accusato di scarso rispetto per i diritti umani, di ambigue collusioni con lo Stato Islamico e di evidenti mire autoritarie - restava l'unico volto conosciuto in una notte incerta ed oscura. Una notte da cui nessuno a Washington, al Pentagono e alla Cia sapeva immaginare quale Turchia poteva emergere.

 

Una Turchia lacerata da una guerra civile? Una Turchia pericolosamente vicina a Mosca? O la Turchia di un Erdogan comunque vincente, ma con il dente avvelenato verso un'America colpevole di averlo abbandonato? In quei calcoli elaborati consultando non solo Kerry, ma anche i capi di Forze Armate ed intelligence pesavano questioni cruciali.

ERDOGAN E OBAMA IN COREA DEL SUD ERDOGAN E OBAMA IN COREA DEL SUD

 

Prima fra tutte lo scontro con la Russia di Vladimir Putin, seguita dalla lotta all'Isis nella confinante Siria. Due questioni madri a cui si aggiungevano le incognite sulle 60 testate nucleari custodite nella base aerea di Incirlik e quelle su un'Europa che rischiava, in caso di caos, una nuova invasione di profughi.

 

Certo in questo ginepraio d'incognite geopolitiche quel che più preoccupava il Pentagono e un Segretario di Stato appena rientrato da Mosca era il rapporto con la Russia. La Turchia è - dai tempi della Guerra Fredda - l'alleato indispensabile per garantire alla Nato una profondità strategica in quei territori cruciali che si stendono dal confine iraniano al Caucaso, dal Mar Nero al Caspio.

GOLPE FALLITO IN TURCHIAGOLPE FALLITO IN TURCHIA

 

Una profondità strategica che val bene un alleato ambiguo, inaffidabile e impresentabile come Erdogan. Senza contare che scommettere sui golpisti anziché su quel Sultano traballante equivaleva a perdere definitivamente la partita siriana sottoscrivendo la sopravvivenza di Bashar Assad e regalando un'altra significativa vittoria a Putin.

 

GOLPE FALLITO IN TURCHIAGOLPE FALLITO IN TURCHIA

Ma soprattutto senza puntare su Erdogan su chi avrebbero potuto scommettere? Nonostante le centinaia di miliardi investiti in spionaggio tradizionale ed elettronico la Cia, l'Nsa, la Dia e tutte le altre agenzie d'intelligence statunitense sembravano miseramente cieche e sorprese di fronte ad un rivolta militare assolutamente inattesa.

GOLPE FALLITO IN TURCHIAGOLPE FALLITO IN TURCHIA

 

Una rivolta in cui non riuscivano ad individuare alcun profilo significativo capace di emergere come potenziale alleato alternativo. Ed in questo grande buio c'era anche l'incognita Mosca. Chi poteva garantire che i rivoltosi non avessero contatti con Putin? Un Putin che minacciava di sfruttare una caduta di Erdogan per diventare il nuovo incontrastato signore del Medio Oriente.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…