COSI’ FINI’ - GLI ULTIMI ISTANTI DI VITA DI FLI DEDICATI ALLA RESA DEI CONTI - MENIA (UN PO’ TARDINO) AFFRONTA GIANFRY: “NON CI DOVEVI PORTARE A QUESTO PUNTO” - STAITI: “COME HAI POTUTO STARE CON BERLUSCONI PER QUINDICI ANNI?” E LUI: “POSTI E POTERE” - “PERCHE’ SOTTO LA TUTELA DI CASINI?”. E FINI: “QUANDO PIOVE SERVE L’OMBRELLO” – CHE FINE HA FATTO MEZZOBOCCHINO?...

Giuliana Fierro per Vanity Fair

Sorride Fini. L'avvocato Giuseppe Consolo, che ormai tale è perché non è più onorevole, si sente gelare. Fa appello al sentimento e precipita però in una gaffe: «Ci sono le cose importanti, Gianfranco. La tua eredità, la strada fatta insieme, le nostre figlie, poi, sono così amiche...». L'attrice Nicoletta Romanov, figlia di Consolo è, infatti, amica di Elisabetta Tulliani. Che però è la moglie di Fini, anzi, la compagna, meglio ancora: la madre delle bimbe del presidente Fini.

Il requiem del leader è come una marcetta che se lo porta via. Fa ticchete tacchete con la biro, Gianfranco Fini. È seduto. C'è quindi questa marcetta, non c'è la maestosità del crollo. Dal televisore, tenuto senza audio, si vedono le tabelle che sono lapidi. E c'è questo ticchete tacchete che però diventa puffete paffete fatto con la sigaretta mulinata tra le dita. Nessuno parla e in quell'ufficio pure la cicca di carta e catrame fa rumore.

Sorride, dunque. Solo chi lo conosce bene, per esempio Francesco Cosimo Proietti già deputato, ma adesso no, conosce il vero avviso. Ma anche Roberto Menia, ridotto al rango di ex parlamentare, capisce che non è proprio quella smorfia il segnale del peggio. Piuttosto l'eruzione cutanea che gli si forma sul collo.

Temerario, lo affronta: «Non ci dovevi portare a questo punto». E il punto, magari fermo alla data del 14 dicembre 2010, ultima rottura con Silvio Berlusconi, è un domandare che rimbomba da troppo tempo, ormai. Come le tre precise domande di Tomaso Staiti 1) «Come hai potuto stare con Berlusconi per quindici anni?», a cui così risponde: «Posti e potere». 2) «Perché non ti sei dimesso da presidente della Camera per poi fare politica davvero?» «Per proteggere chi mi ha seguito».

Alla domanda numero 3 («Come hai pensato di metterti sotto tutela di Pierferdinando Casini?»), risponde: «Quando piove serve l'ombrello». Ecco, sotto l'orecchio sinistro, c'è il segnale: un gonfiore sotto la guancia. Succede sempre quando non dorme, quando non fa immersioni o quando perde le elezioni.

Può guarire dal fascismo, Fini, ma dal berlusconismo, no. Nulla gli è risparmiato, tutto esce sui giornali. Di come, per esempio, fratello minore di Berlusconi, non potendo tributare compravendita in denaro a Sergio De Gregorio per aver fatto cadere il Governo Prodi, Fini offre una promessa: «Alla prossima ti facciamo ministro della Difesa».

Fini continuerà a fare politica. Fabrizio Alfano, il suo collaboratore, gli prospetta i cosiddetti «decreti», ovvero, un ufficio ancora per dieci anni; la scorta dello scandalo che sarà ridotta al rango di tutela; la macchina con cui potrà avere modo di andare alla New school, la scuola inglese, la migliore, per salutare le figlie e poi, non ultimo (gli spiega ancora Alfano) un «decreto» per un proprio addetto stampa: «Lavorerò con te». Fini ci tiene a farsi vedere nella casa di Val Cannuta, all'Aurelio, proprio per non dare adito ad illazioni sulla sua vita coniugale.

È la caduta di una deità minore che non eccita né commuove l'Italia abituata a ben altre rovine. Sorge il sole e - come gli ha raccomandato Staffelli di Striscia la Notizia - porta a spasso il Tapiro. Dovrebbe proprio tenerselo caro, quel feticcio. Anche a Gli Sgommati il suo pupazzo non è più in cartellone. Ticchete, tacchete.

 

GIANFRANCO FINI jpegGianfranco Fini FINI ELI E GIANCARLO TULLIANI GIANFRANCO FINI ED ELISABETTA TULLIANI GIUSEPPE CONSOLO GIANFRANCO FINI ELISABETTA TULIANI SERGIO DE GREGORIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”