ponte irlanda del nord scozia

COSÌ IL REGNO SAREBBE DAVVERO UNITO - BORIS JOHNSON VUOLE COSTRUIRE UN PONTE DA 20 MILIARDI PER COLLEGARE LA SCOZIA ALL'IRLANDA DEL NORD, MA PARTE IL CORO: PENSA PIUTTOSTO AI COLLEGAMENTI FERROVIARI LOCALI CHE FANNO SCHIFO. VI RICORDA QUALCOSA? - IL GIGANTE INGEGNERISTICO SAREBBE LUNGO TRA I 32 E I 45 CHILOMETRI - NEL PIANO DI INFRASTRUTTURE ANCHE L'ALTA VELOCITÀ DA LONDRA AL NORD. COSTI LIEVITATI A 106 MILIARDI

Nicol Degli Innocenti per www.ilsole24ore.com

 

ponte scozia irlanda del nord

Quando si tratta di infrastrutture Boris Johnson pensa in grande. In due giorni il premier britannico ha annunciato due progetti che trasformerebbero i trasporti nel Paese: la linea ferroviaria ad alta velocità per collegare le grandi città inglesi e un nuovo ponte che collegherebbe la Scozia all’Irlanda del Nord. Secondo i molti critici, entrambi i progetti sono troppo costosi e irrealizzabili.

 

Martedì il Governo di Londra ha dato il via libera alla linea ferroviaria ad alta velocità, nota come HS2, che collegherà la capitale alle grandi città del Nord. Nella prima fase il treno rapido porterà da Londra a Birmingham e in una seconda fase arriverà a Manchester e Leeds.

 

Johnson ha ammesso che è stata «una decisione difficile e controversa», ma che il progetto, se «gestito con disciplina» renderà più rapidi i collegamenti tra città inglesi, ridurrà il divario tra il ricco Sud e il più povero Nord e creerà migliaia di posti di lavoro.

 

ponte irlanda del nord scozia

La prima fase del progetto, inserita nel Budget 2015, è stata problematica, con un aumento dei costi e un allungamento dei tempi.

 

I primi treni ad alta velocità tra Londra e Birmingham, che ci metteranno 52 minuti, mezz'ora in meno dei treni attuali, partiranno non prima del 2028 invece del 2026 come previsto. La seconda fase, ora approvata dal Governo, non sarà completata prima del 2035.

 

 

I costi previsti nel 2015 erano di 56 miliardi di sterline, ma ora, secondo stime indipendenti, sono lievitati a 106 miliardi di sterline.

 

Opposizione, ambientalisti e residenti delle zone interessate sono schierati contro HS2, che secondo loro devasterebbe zone verdi, sfratterebbe molte persone dalle loro abitazioni e non porterebbe i benefici decantati dal Governo. Molti residenti del Nord ritengono che sarebbe meglio investire nei collegamenti ferroviari regionali che sono pessimi, soprattutto tra le regioni orientali e occidentali del Nord dell’Inghilterra.

 

boris johnson treno alta velocita

Altrettanto controverso l’annuncio del Governo di lunedì dell’avviamento di uno studio di fattibilità per la costruzione di un ponte tra Scozia e Irlanda del Nord. Sarebbe il primo legame fisico tra i due Stati del Regno Unito che, guarda caso, minacciano di staccarsi e lasciare l’Unione dopo Brexit, la Scozia verso l’indipendenza e l’Irlanda del Nord verso la riunificazione con la Repubblica irlandese.

 

Per Johnson si tratta quindi di un segnale politico oltre che di un progetto economico e infrastrutturale. Si tratta di «un'idea molto interessante» che va esplorata, ha detto il premier. «Le stelle si sono allineate» e il progetto diventerà realtà, secondo l’architetto Alan Duncan. Il costo sarebbe intorno ai 20 miliardi di sterline ma il ponte faciliterebbe i trasporti e ridurrebbe il traffico aereo e navale nel mare d’Irlanda.

 

boris johnson sul cantiere dell alta velocita

Il ponte sarebbe lungo tra i 32 e i 45 chilometri, a seconda della collocazione scelta. Due le possibilità: tra Portpatrick, all’estremo occidentale della Scozia, a Larne a nord di Belfast, oppure dal Mull of Kintyre alla costa di Antrim.

 

 

La premier scozzese Nicola Sturgeon ha detto che «ci sono priorità ben più importanti» sulle quali spendere 20 miliardi. Esperti del posto hanno sollevato varie obiezioni al progetto, come la mancanza di infrastrutture di trasporti adeguate sulle due sponde, che dovrebbero essere realizzate aggiungendo miliardi ai costi previsti.

 

boris johnson e sajid javid

Ci sono anche problemi tecnici, simili a quelli che hanno frenato per lunghi decenni il progetto italiano del ponte di Messina per collegare Sicilia e Calabria. Il mare d’Irlanda è profondo 300 metri e la zona è ventosa e tempestosa. Inoltre c'è un fosso profondo 300 metri chiamato la Diga di Beaufort, dove il ministero della Difesa nel 1945 aveva scaricato un milione di tonnellate di munizioni e materiale esplosivo della Seconda Guerra Mondiale.

 

Il premier accarezza l’idea del ponte tra Scozia e Irlanda da tempo, ma i precedenti non sono incoraggianti. Quando era sindaco di Londra Johnson aveva spinto per la realizzazione del “Garden Bridge”, un ponte-giardino pedonale sul Tamigi. Lo studio di fattibilità e il progetto erano costati 53 milioni di sterline prima che il suo successore, l’attuale sindaco Sadiq Khan, cancellasse il progetto perché troppo costoso e non necessario.

 

Da sindaco Johnson aveva anche caldeggiato l’idea di costruire un aeroporto su un’isola nell’estuario del Tamigi, subito battezzata “Boris Island”. Il progetto era stato poi giudicato irrealizzabile.

ponte irlanda del nord scozia

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...