COSTA DISCORDIA: IL “PACCO” BY MONTI-CLINI A PIOMBINO

Vladimiro Frulletti per "L'Unità Toscana"

Per portare la Concordia a Piombino serve un decreto specifico che fissi strumenti, risorse e tempi certi. Altrimenti si parla di «fuffa» e per il prefetto Franco Gabrielli, capo della Protezione civile, invece serve massima chiarezza per rispondere all'impegno «morale» preso con gli abitanti del Giglio di liberarli il prima possibile da quel relitto davanti all'isola.

Dopo le polemiche fra Civitavecchia e Piombino, con lo scontro fra i presidenti di Lazio e Toscana, Zingaretti e Rossi, il Pd diviso (fra laziali e toscani) e le precisazioni del ministro all'ambiente Corrado Clini secondo cui la Concordia va considerata «rifiuto» e quindi le competenze sono della regione Toscana, Gabrielli ieri ha mandato (anche a l'Unità) una lettera di precisazioni.

Prefetto, lei non è convinto della soluzione Piombino?
«Non ho mai posto il problema Piombino o non-Piombino, ma ho sempre rilevato che Piombino è una soluzione complicata».

Per quale motivo?
«Perché così com'è il porto di Piombino non è idoneo, bisogna farci dei lavori. L'ipotesi Piombino nasce a ottobre avanzata dal presidente della Toscana che, in maniera assolutamente condivisibile, cerca di trovare una sorta di ristoro per un danno patito. Fin da quel momento io ho sempre detto che ammesso che questa sia la soluzione condivisa dal governo ci volevano risorse e poteri che io non avevo».

Per lei è preferibile Civitavecchia?
«No, io rispondo a quello che mi viene chiesto. La delibera del Consiglio dei Ministri dell'otto marzo che indica il Porto di Piombino mi chiede di fare una preventiva verifica di fattibilità e di convenienza dell'operazione. A casa mia la "fattibilità" attiene al sito indicato, cioè dobbiamo verificare se tutte le opere ipotizzabili per Piombino siano fattibili sotto il profilo economico e dei tempi che abbiamo a nostra disposizione. Poi però mi chiedono anche se è conveniente. E quindi vogliono sapere se è conveniente rispetto a quello che dice Costa e rispetto a portarla in un altro porto».

E qui spunta il porto di Civitavecchia.
«Perché sia a me che a altri soggetti istituzionali arriva l'auto-candidatura di Civitavecchia. Ma, ripeto, a me hanno chiesto di verificare fattibilità e convenienza del porto di Piombino. Se avevano le idee chiare perché allora chiedono a me di verificare? O è una domanda retorica o tutta questa fattibilità e convenienza non è così certa.».

Forse avevano bisogno del suo "timbro" sull'operazione?
«Non penso di essere così importante. E comunque dal momento in cui ho accertato questa fattibilità e convenienza, ancora mi mancano dei dati per il parere finale, darò la mia comunicazione al governo e lì mi fermerò perché l'ulteriore tratto di strada non sarò in grado di farlo perché servirà un commissario che abbia poteri e risorse».

Il ministro Clini lamenta un'opera di disinformazione.
«Non so se la colpa è dei giornalisti, forse è nostra che non sempre comunichiamo le cose bene. Però io ho sempre detto le cose chiaramente. Avevo poteri ben definiti che non mi sono dato io, ma me li ha dati il Consiglio dei Ministri. Quindi mi preoccupo quando il ministro Clini nella lettera a l'Unità scrive di non riuscire a capire perché Gabrielli non possa sovrintendere nello stesso modo che ha fatto fino adesso».

Perché la preoccupa?
«Perché in base all'ordinanza 3998 i miei poteri sono ben definiti. Cioè dovevo verificare che non ci fosse un impatto ambientale di un certo tipo etc. Ma dal momento che mi si chiede di rendere agibile un porto io non ne ho il potere. Perché la verità non è che non si vuole portare la Concordia a Piombino, ma che Piombino così com'è non può ricevere la nave».

Serve una nuova banchina e aumentare il pescaggio.
«E quelle sono opere infrastrutturali che io non posso fare. Il tema che ho sempre posto, e che oggi riconoscono tutti, è che serve un decreto per nominare un commissario straordinario, per dargli i poteri e le risorse necessarie. L'ho detto 5 mesi fa. Non perché abbia il dono della preveggenza, ma perché conosco gli strumenti di cui dispongo».

Ma se prima di portare la Concordia a Piombino c'è da sistemare il porto, non c'è il rischio è che la nave rimanga al Giglio più del dovuto?
«Questa è sempre stata la mia principale preoccupazione. Ma la nave la porteremo via dal Giglio su questo non temo smentite».

Quando?
«Nei tempi che necessitano, ma assicuro che questa vicenda non produrrà interferenze. La popolazione del Giglio, con tutto il rispetto per Piombino, Civitavecchia, Palermo e tutti i porti di questo mondo, ha la priorità delle nostre attenzioni. L'ho sempre detto: la priorità delle priorità è che la nave sia portava via dal Giglio».

Ma quando se ne andrà dal Giglio?
«È inutile dare una data per poi essere smentiti perché ad esempio le condizioni meteo marine hanno fatto ritardare qualcosa. In un Paese dove gli stati emergenziali sono durati anche 18 anni e non s'è risolto granché come a Orbetello, mi fa sorridere che si va da a fare sottigliezze su un mese in più o in meno per la rimozione della Concordia.
Lì stiamo facendo una cosa che nessuno prima al mondo aveva mai fatto. È un'operazione eccezionale dove nessuno sta lesinando intelligenze, sforzi e risorse. Costa ha già messo 500 milioni di dollari. Col naufragio della Concordia siamo stati al pubblico ludibrio internazionale, ora vorremo conquistarci un pubblico plauso internazionale portandola via nella totale sicurezza».

 

perizia CONCORDIANAVE CONCORDIASOMMOZZATORI IN AZIONE ALLISOLA DEL GIGLIO VICINO LA COSTA CONCORDIA concordia spiaggia x Franco GabrielliENRICO ROSSI IL MINISTRO CORRADO CLINI

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM