giorgia meloni corte costituzionale francesco saverio marini consulta

“LA CONSULTA ANDREBBE TENUTA FUORI DALLA MISCHIA POLITICA MA LA MELONI HA DETTO CHE VUOLE RIVOLTARE IL PAESE COME UN CALZINO…” – DOPO GIULIANO AMATO, ANCHE IL COSTITUZIONALISTA MASSIMO VILLONE INFILZA LA DUCETTA PER IL TENTATO BLITZ PER ELEGGERE FRANCESCO SAVERIO MARINI ALLA CONSULTA: “È STATO UNA REAZIONE SCOMPOSTA AL SUCCESSO DELLA RACCOLTA DI FIRME CONTRO L’AUTONOMIA. A DESTRA CRESCE LA PREOCCUPAZIONE PER LE DUE DECISIONI CHE LA CONSULTA DOVRÀ ASSUMERE SULLA LEGGE CALDEROLI. L’ESIGENZA VITALE DELLA MELONI È DI AVERE QUALCUNO CHE...”

Articoli correlati

GIULIANO AMATO SPIEGA A GIORGIA MELONI :NON SI PUO LOTTIZZARE LA CORTE COSTITUZIONALE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Concetto Vecchio per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/politica/2024/10/14/news/corte_costituzionale_destra_autonomia_massimo_villone-423553318/

 

GIORGIA MELONI

Massimo Villone, giurista, membro del comitato che ha promosso il referendum contro l’Autonomia differenziata, cosa ci dice il blitz fallito sulla Consulta?

«A destra cresce la preoccupazione per le due decisioni che la Corte costituzionale dovrà assumere a breve sull’autonomia differenziata».

 

E perciò vuole piazzare il suo consigliere giuridico, Francesco Saverio Marini, alla Corte?

«Sì, dentro una strategia di riduzione del danno. Il tentato blitz è stato una reazione scomposta al successo della raccolta di firme contro la legge Calderoli».

 

Quanti hanno firmato?

«Un milione e trecentomila cittadini. Nessuno se l’aspettava».

 

MASSIMO VILLONE

Quali sono le due decisioni di cui parlava prima?

«Il 12 novembre la Corte esaminerà i ricorsi delle Regioni Puglia, Campania, Toscana, Sardegna che mettono in discussione la costituzionalità della riforma voluta dalla Lega. Io li ho letti: sono ben fatti, solidi».

 

E la seconda?

«A gennaio la Corte dovrà vagliare l’ammissibilità del quesito referendario abrogativo della riforma. Se l’accoglierà si andrà al voto».

 

[...]

 

Francesco Saverio Marini

Quindi serve una Corte non ostile al governo?

«Meloni l’ha detto chiaro e tondo che vuole rivoltare il Paese come un calzino. L’autonomia differenziata e il premierato sono le innovazioni fondanti della Costituzione della destra».

 

Giuliano Amato a Repubblica ha detto che non si può lottizzare la Corte come se fosse la Rai.

«La Corte andrebbe tenuta fuori dalla mischia politica. Di recente ho proposto di rendere pubbliche le decisioni consenzienti o dissenzienti dei giudici. Sarebbe un fatto di trasparenza, tanto gli addetti ai lavori le conoscono lo stesso».

 

[...]

 

ROBERTO CALDEROLI GIORGIA MELONI

Come spiega l’irritazione della premier per il mancato blitz?

«Lei aveva avuto qualche assicurazione sul soccorso di parte dell’opposizione per i voti mancanti. Questa sponda è venuta meno, e si è trovata con le carte scoperte».

 

La diffusione della notizia della convocazione dei soli parlamentari di maggioranza ha sventato il piano?

«È evidente. Mancavano dei voti e bisognava acquisirli. Sono sicuro che ci riproverà».

 

A dicembre bisogna eleggere quattro giudici.

«E la Corte si ritroverà con undici membri. Se uno solo ha l’influenza si mette a rischio il funzionamento».

 

Cosa farà Meloni?

roberto calderoli sul palco di pontida foto lapresse

«Penso che proverà a eleggerne almeno uno».

 

Sempre a maggioranza?

«Questo lo vedremo, ma la sua esigenza vitale è di avere qualcuno che la garantisca».

 

Ma non ha i numeri per farlo. Non dovrà scendere a patti con l’opposizione?

«O se ne convincerà o saremo al mercato del pesce».

 

Marini è incompatibile visto che ha scritto il premierato?

francesco saverio marini

«Tecnicamente non lo è, ma io al suo posto non avrei accettato».

MASSIMO VILLONE giorgia meloni roberto calderoli.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”