matteo renzi coatto rissoso

SFANCULING REVIEW - COTTARELLI SMENTISCE LE INDISCREZIONI SULLE DIMISSIONI (“IL LAVORO CONTINUA”) MA RENZI IL COATTO L’HA GIA’ SILURATO: “CON O SENZA DI LUI, SI VA AVANTI. SE LASCIA, SE NE ELEGGERA’ UN ALTRO” - DELRIO: “DIETRO LA VICENDA COTTARELLI, ANCHE QUESTIONI PERSONALI”

COTTARELLI COTTARELLI

Da “repubblica.it

 

"Il lavoro continua, non ho niente da segnalare". Il commissario alla spending review, Carlo Cottarelli, non ha commentato le indiscrezioni circolate sulla stampa che lo danno pronto a lasciare il suo incarico. E' rientrato nel suo ufficio a via XX settembre. "Non ho niente da dire", ha detto con il viso sorridente rispondendo ai cronisti all'ingresso del ministero dell'Economia. Fonti del Tesoro fanno sapere che comunque non intende fare alcun attacco al governo.

 

Matteo Renzi non si scompone, la spending review va avanti, con o senza di lui, se lascerà 'se ne eleggerà un altro'. "Io non so quel che farà Cottarelli, lo rispetto, lo stimo e farà quel che crede. La revisione della spesa la faremo anche senza Cottarelli", ha detto il premier alla direzione del Pd. "La faremo - ha spiegato Renzi- perché con i 16mld che stanno nella revisione della spesa siamo al 2,3%, non al 3%". Il premier ha aggiunto: "Se riusciamo a essere coerenti con questo mandato il 40% è coerente. Ma se deleghiamo ai tecnici il compito di governare discutendo di una poltrona o due abbiamo perso la scommessa e anche l'elettorato".

Matteo RenziMatteo Renzi

 

Dello stesso avviso anche Graziano Delrio che arrivando a largo del Nazareno, ha ribadito: "Ci sono vicende di vario tipo, anche personali. Continuerà come prima" ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. "Non c'è nessun caso Cottarelli. Continueremo l'impegno del governo. La spending review non dipende dalle persone che la conducono, è una scelta politica. Dietro la vicenda di Cottarelli ci sono vicende di vario tipo, anche personali sue. La finanziaria si farà ad ottobre, ma la spending review va avanti", ha concluso.

 

DELRIO ALLA LEOPOLDA DELRIO ALLA LEOPOLDA

In un post su Facebook Cottarelli, lo 'sceriffo' della spending review, ieri aveva puntato il dito contro le "nuove spese non coperte" che vanificherebbero la possibilità di tagliare le tasse. Secondo alcune indiscrezioni avrebbe lasciato il suo incarico per andare al Fondo monetario. La goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso è stato l'emendamento, votato alla Camera nel decreto di riforma della pubblica amministrazione, che consente quattromila pensionamenti nella scuola.

 

Yoram Gutgeld Yoram Gutgeld

L'ira di "Mister Forbici" è contro "quei parlamentari che hanno remato contro". Le difficoltà fra Renzi e colui che avrebbe dovuto essere il regista dei tagli di spesa non nascono adesso. Sono iniziate fin dal primo giorno in cui i due hanno iniziato a cercare di lavorare insieme. Il fatto che il divorzio si stia consumando solo in queste settimane dimostra solo che su entrambi i fronti si è cercato a più riprese di trovare un terreno d’intesa. A sostituirlo sarà il consigliere economico del premier Yoran Gutgeld.

 

Anche il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan ha driblato una domanda sulle critiche ai criteri di spesa arrivate ieri da Carlo Cottarelli. "Non c'entro niente con quest'argomento. Non c'entra con questo evento - ha detto durante la conferenza stampa con l'omologo francese Michel Satin -. Lo dico anche per rispetto a lui. Non mi pare la sede per rispondere". Ma, ha continuato, "la situazione economica in Italia e nella Ue è meno favorevole di quello che speravamo a inizio anno". La situazione ha aggiunto il ministro "richiede un maggiore sforzo per la crescita e il consolidamento dei conti pubblici".

giancarlo padoangiancarlo padoan

 

"Serve ancora di più uno sforzo sia nazionale che europeo per la crescita. In un contesto di consolidamento dei conti - ha aggiunto Padoan - bisogna pensare alle misure per crescere sul lungo periodo, per le riforme, gli investimenti e l'integrazione dei mercati". Su questo aspetto "c'è l'accordo non solo tra Italia e Francia ma tra tutti i Paesi europei", ha concluso spiegando che nel corso del semestre si lavorerà per mettere "le basi di lavoro e di condotta della nuova Commissione europea".

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...