EDITORIA IN ALLEGRIA - DAL SAI BABA DI CRAXI A D’ALEMA: FARSI COMPRARE I LIBRI GRAZIE A UN MODESTO TRAFFICO DI INFLUENZE NON È REATO MA UNA MISERIA CHE CAPITA DA ALMENO 2 REPUBBLICHE

Pino Corrias per il “Fatto Quotidiano”

   

Massimo Dalema Massimo Dalema

Come al solito il povero Massimo D’Alema non inventa, ma replica antichi riti. Farsi pubblicare libri con dentro scritto niente e venderli grazie a un modesto traffico di influenze non è un reato. È un’abitudine. Anzi una miseria: un banale esercizio di potere di chi distrattamente fa flessioni sull’ampia stuoia della comune ipocrisia. Nelle nostre patrie lettere capita da almeno due Repubbliche.

   

Nella prima imperversava un tale Giulio Andreotti che passava per una penna arguta. Regolari come certi lampi in Sicilia, i suoi “Visti da vicino” illuminavano il suo sorriso senza labbra elogiato in primo piano da conduttrici televisive illanguidite. Ma lasciavano in ombra la sua ombra. Critici elogiavano il manufatto. Storici lo delibavano anno per anno. Il pubblico plaudiva e qualche volta persino comprava. Dietro Andreotti tante altre grisaglie marciavano con musiche di fiere letterarie compiacenti, tipo l’indimenticabile Giovanni Spadolini che sfornava pagine risorgimentali e di storia patria a ogni plenilunio, tipo “In diretta col passato”, “Gli uomini che fecero l’Italia”, eccetera.

ANDREOTTI VISTI DA VICINOANDREOTTI VISTI DA VICINO

 

Con una pertinenza scientifica di cui purtroppo non è rimasta traccia. Ma sono stati i soliti turbo socialisti a farsi largo a spallate tra quei valzerini di carta, quei reciproci inchini di eccellenze letterarie. In un radioso giorno del 1989 il Provveditorato agli studi di Milano inviò agli studenti 28 mila copie di un’opera intitolata Viaggio da io a noi, scritto nientedimeno che da Antonio Craxi, il fratello di Bettino regnante, e da una certa Sylvie, ex modella francese, sua compagna di cui le cronache neanche riportano più il cognome, peccato, trattandosi di un libro ormai introvabile, un compendio delle sciocchezze spirituali estratte dal divino Sai Baba, reincarnazione vivente dell’amore universale, oltre che di numerose Rolls Royce, per il nirvana pop dei materialisti d’Occidente.

 

BONDIBONDI

 Libro che a quei bei tempi uscì con più sponsor che cervello. Lo raccomandavano, nelle prime pagine della prefazione, la Fininvest, le aziende della famiglia Ligresti, gli assessorati all’Istruzione di Comune, Regione e Provincia, nonché Paolo Pillitteri, il sindaco cognato.

   

IL BLITZ cartaceo suscitò serissime polemiche e effetti comici. Visto che al primo putiferio sui giornali quell’opera monumentale (con citazioni tipo: “l’amore è frutto d’altruismo”) rimase senza più padri. Antonio dileguò offeso nel suo Oriente. Sylvie, come s’è detto, smarrì il cognome. Il provveditore agli studi Enzo Martinelli giurò che non ne sapeva nulla di quel tomo, “non sono mica la Santa Inquisizione”, figurarsi se l’aveva letto. Sponsor e assessori fecero spallucce. Bettino non fiatò. Unici a trarne vantaggio, gli studenti, che si tennero in tasca le 24 mila lire richieste, da investire più utilmente in birrette, fumo e baci. Ma in un certo senso quel trascurabile pasticcio di carta impresse ai nostri politici scrittori il suo insegnamento più autentico e forse più spirituale: non vergognatevi di nulla. E perciò avanti con romanzi, aforismi, poesie. Oltreché saggi di storia, filosofia, religione. Il meglio della nidiata del Terzo millennio – tolti Angelino Alfano, Maurizio Lupi e Maurizio Gasparri che usufruiscono di una speciale classifica segnalata da strisce gialle – è

 

sathya sai babasathya sai baba

Roberto Formigoni, inarrivabile con il suo “Il buon governo”, immaginiamo scritto nelle numerose case che non ha, su barche non sue, durante vacanze che non paga. Un genio dell’economia domestica e di quella nazionale. Come il suo lieto collega, l’economista creativo Giulio Tremonti che qualche libro elaborato nei paradisi fiscali di Sondrio l’ha venduto, una manciata perfino alla cooperativa Concordia, a conferma che se “con la cultura non si mangia”, almeno qualche volta si riesce a brindare.

   

Per non parlare del nostro personale preferito, Sandro Bondi – nove titoli all’attivo compreso un inspiegabile “Perdonare Dio” – che da gran tempo va metabolizzando certe sue autentiche afflizioni da quando ha scoperto che Forza Italia non è un partito e che la casa di Silvio Berlusconi non è un albergo. Stavolta ha deciso di lasciarsi tutto alle spalle, tranne la memoria e la penna che d’ora in avanti cavalcheranno insieme.

 

Massimo D’Alema– scivolato anche lui nell’archivio degli errori storici con punto esclamativo incorporato a dirci il generale stupore – vorrebbe fare altrettanto. Salvo che nominandosi “pensionato di campagna” ci ha voluto aggiungere a tutti costi quel vorrei ma non posso del vino prodotto in proprio, il Narnot. L’effetto, per somma ingratitudine della Storia e per incidentale intercettazione, rischia di diventare la buona trama di un libro che non scriverà.

 

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO