IL CREMLINO NON È CRETINO - PUTIN MICA SI OPPONE ALLA GUERRA CONTRO LA SIRIA PER “NON PERDERE L’INFLUENZA” - DOPO GHEDDAFI E MUBARAK, NON VUOLE AVALLARE L’ENNESIMO, ILLEGITTIMO, “REGIME CHANGE”, FINANZIATO DAI NEMICI DELL’IRAN - UN’ALTRA FINTA ‘PRIMAVERA ARABA’ PORTEREBBE VANTAGGI SOLO PER I SUNNITI CHE SMANIANO DI PRENDERE IL POTERE, E L’ANNIENTAMENTO DELLE (MOLTE) MINORANZE SIRIANE…

Mark Franchetti* per "la Stampa"
*Corrispondente da Mosca del "Sunday Times" di Londra - Traduzione di Carla Reschia

Ancora una volta la Russia ha posto il veto a una risoluzione dell'Onu che chiede sanzioni più severe contro il regime di Assad. Ancora una volta il Cremlino è stato stigmatizzato in Occidente, ma soprattutto negli Usa, come senza scrupoli, insensibile e cinico. A dispetto della comunità internazionale, la Russia si ostina a sostenere il regime assassino di Assad a causa dei suoi interessi in Siria, in primo luogo la redditizia vendita di armi: questa è l'analisi generalmente accettata.

Nessun massacro indiscriminato di civili, inclusi donne e bambini indifesi, smuove Mosca. Perché? Fondamentalmente perché Putin è un despota dal cuore di ghiaccio, la cui priorità è vendere armi: questa è l'opinione generalmente accettata a Washington.

Ma la posizione apparentemente insostenibile e scioccante della Russia è molto più complessa. Vero, vende armi alla Siria. I funzionari russi dicono che i contratti ammontano a circa 150 milioni di dollari l'anno. Altri esperti ritengono che la cifra sia molto più alta. Somme tutt'altro che astronomiche e, come ha recentemente rilevato «Newsweek», lo scorso anno le forniture russe alla Siria sono state un decimo di quelle all'India, un quarto di quelle al Vietnam, meno di un terzo di quelle alla Cina e meno di due quinti di quelle all'Algeria. Mosca esporta più armi in Egitto che in Siria.

Inoltre, il Cremlino è tutto meno che ingenuo. Putin è consapevole che qualsiasi influenza la Russia abbia ancora in Siria, così come i suoi contratti, termineranno se, come sembra sempre più probabile, prima o poi Assad verrà rovesciato dai ribelli. Mantenere una posizione più neutrale fino a quando non cominci a delinearsi un chiaro vincitore potrebbe servire meglio gli interessi russi negli anni a venire.

La Russia sosterrà il sanguinario regime di Assad fino all'ultimo perché non vuole perdere la sua influenza in Siria. E' un altro argomento popolare negli Stati Uniti. Anche questo è fallace. Mosca e Damasco sono state molto vicine ai tempi del comunismo, ma quella relazione così intima si è indebolita notevolmente con il crollo dell'Urss. Assad ha visitato Mosca solo dopo cinque anni di presidenza. Chiaramente non era una priorità. Il suo primo viaggio fuori dal Medio Oriente è stato a Parigi, poi Londra. I volumi degli scambi della Siria con l'Arabia Saudita sono tre volte maggiori di quelli con la Russia.

Mosca è molto più preoccupata per il caos e l'instabilità della Siria post-Assad che dei suoi contratti. Il 40% del Paese è costituito da minoranze e la minaccia di una prolungata guerra civile come quella del Libano nel 1980 è reale, e potrebbe aumentare il potere dei jihadisti nella regione. A differenza dell'America, i russi non vedono i ribelli siriani come paladini della libertà e sono sinceramente convinti che una Siria senza il totalitarismo di Assad sarà meno stabile e più pericolosa.

Il Cremlino si oppone con veemenza anche al concetto di cambiamento di regime, in particolare se, almeno ai suoi occhi, è sostenuto o, peggio, orchestrato dagli Usa. Fondamentale qui è il fatto che la Russia aveva acconsentito un anno fa alla risoluzione Onu sulla Libia. A torto o a ragione sente di essere stata imbrogliata. I russi dicono di averlo fatto per proteggere i civili: «Invece la risoluzione è stata usata per rovesciare Gheddafi, cambiare regime era il vero obiettivo fin dall'inizio». Putin è stato autenticamente scioccato dall'uccisione di Gheddafi, che ha definito «barbara».

Anche il rovesciamento di Mubarak, abbandonato dai suoi generali e dagli ex alleati americani, l'ha profondamente impressionato. Il Cremlino è particolarmente sensibile all'idea di un cambiamento di regime appoggiato dagli Usa, soprattutto dopo le maggiori proteste da 15 anni, manifestazioni che, sostiene Putin, sono in parte finanziate dal Dipartimento di Stato americano.

Come su molti altri contenziosi che la espongono in una luce nefasta, la Russia è il peggior nemico di se stessa, dato che non tenta veramente di spiegare le sue idee all'opinione pubblica al di là dei suoi confini. Gli Usa, a loro volta, hanno scelto di denigrare pubblicamente la Russia, tattica inutile che sta innescando una tensione senza precedenti.

Non solo Putin non reagisce bene alle pressioni, ma le forti critiche stanno mettendo a rischio i tanto pubblicizzati sforzi di Obama per il «reset» con Mosca dopo anni di tensione con Bush. A giugno Hillary Clinton ha accusato il governo russo di aver inviato alla Siria elicotteri d'attacco che «aumenteranno in modo drammatico il livello del conflitto». In realtà i russi stavano mandando indietro tre elicotteri acquistati dalla Siria 20 anni fa e rimessi a posto in Russia. Mosca a sua volta ha accusato l'Occidente di usare il «ricatto». Sembra quasi che la guerra fredda non sia ancora finita.

 

VLADIMIR PUTIN PARLA ALLA COMMISSIONE EUROPEA IL SIRIANO ASSAD jpegSIRIA LA RIVOLTA DEI RIBELLI CONTRO ASSAD jpegSIRIA LA RIVOLTA DEI RIBELLI CONTRO ASSAD SIRIA LA RIVOLTA DEI RIBELLI CONTRO ASSAD jpegIL CADAVERE DI GHEDDAFI TRATTATO COME UN PUPAZZOIL CADAVERE DI GHEDDAFI TRATTATO COME UN PUPAZZOMUBARAK

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO