JIHADISTI NOSTRANI – WEB, MEJO DELLA MOSCHEA! CRESCE IL NUMERO DI ITALIANI CHE, ATTRAVERSO INTERNET, DIVENTANO GUERRIERI PER L’ISLAM

Maurizio Molinari per ‘La Stampa'

Giuliano del Liguristan, Mohammed della Valcamonica e Anas del Bresciano: sono i loro casi ad alzare il velo sul jihadismo autoctono italiano, pericoloso quanto fenomeni analoghi in Europa seppur ancora più contenuto nei numeri. A descrivere quanto accade sul fronte del terrorismo islamico in Italia è il rapporto "Jihadismo autoctono in Italia" firmato da Lorenzo Vidino, esperto internazionale sul jihadismo, per la "European Foundation for Democracy" e dell'Ispi che lo presentano oggi in Parlamento.

Il primo jihadista "formatosi in Italia" che tenta di farsi saltare in Italia è il libico Mohammed Game, a Milano il 12 ottobre 2009: è un immigrato giunto nel nostro Paese in età adulta ed è «il primo indicatore dell'arrivo del jihadismo autoctono nel nostro Paese», scrive l'ex magistrato delle inchieste sull'antiterrorismo Stefano Dambruoso nella prefazione allo studio. Ma sono gli arresti - dal 2012 - a descrivere come anche l'Italia è in grado di «produrre jihadisti».

Nel marzo 2012 la Digos arresta Mohammed Jamoune, marocchino ventenne cresciuto in Italia impegnato a pianificare un attacco contro la comunità ebraica di Milano, e l'inchiesta che innesca svela l'esistenza di un network di simpatizzanti jihadisti, molti dei quali convertiti, sparsi in Italia, che traducono e diffondono testi fondamentalisti su blog, forum e social network consentendo di dedurre che «Internet conta più della moschea», come osserva Vidino per descrivere il metodo di propagazione dell'islamismo radicale, individuando l'inizio di questa tendenza nei blog gestiti dalla convertita milanese Barbara Aisha Farina nei primi anni Duemila.

Nel giugno 2013, a finire in manette è Anas el-Abboubi, anch'egli marocchino, cresciuto nelle montagne del Bresciano, con l'accusa di aver creato il gruppo "Sharia4" ma viene assolto e poco dopo la sentenza si trasferisce in Siria, dove entra nei ranghi dello "Stato Islamico dell'Iraq e del Levante" (Isis), una delle organizzazione jihadiste più sanguinose e meglio organizzate.

Proprio in Siria, nello stesso mese di giugno 2013, viene ucciso Ibrahim Giuliano Delnevo, un genovese convertito all'Islam, che parla della sua terra natale come il "Liguristan" e muore armi in mano, fra i ribelli islamici che si battono contro il regime di Bashar Assad.

Sebbene questi casi di jihadisti autoctoni italiani siano meno delle centinaia registrati in Francia, Germania, Paesi Bassi e Gran Bretagna - dove l'immigrazione musulmana è iniziata oltre venti anni prima rispetto a noi - le pagine di Vidino li descrivono con una dovizia di dettagli tesi a lanciare l'allarme sulla possibilità che il fenomeno si sviluppi in maniera simile.

Se i volontari italiani in Siria sono stati 10-15, rispetto agli almeno 400 francesi, ciò significa che da noi si affaccia lo stesso pericolo. A suggerirlo è l'indagine "Niriya" che porta all'arresto di Jarmoune, in Italia dall'età di 6 anni e residente a Niardo in Valcamonica, svelando l'estensione delle attività online ispirandosi al trattato di Anwar Al-Awlaki, ex leader di Al Qaeda in Yemen, sui "44 modi per sostenere la Jihad", e adoperando in gran parte le chat. Anas el-Abboubi, in Italia dall'età di 7 anni, ha in comune con Jarmoune i natali in Marocco, la passione per Internet e i manuali di Al-Awlaki.

Ma in più non fa mistero della volontà di andare ove possibile per battersi con le armi - dal Mali alla Siria - si fa fotografare con la tunica, il Tricolore e la "Shahada" - professione di fede islamica - e si addestra in montagna, puntando a moltiplicare la "Street Dawa", il proselitismo islamico in strada. E' l'approccio che lo porta ad Aleppo, Siria, dove - come scrive su Facebook - afferma di sentirsi «libero di correre come una rondine in cielo». Riesce ad arrivare in trincea contro Bashar Assad grazie ad un network slavo-albanese che opera fra Italia, Balcani e Medio Oriente.

Finisce nei ranghi dell'Isis, un gruppo jihadista ribelle simile a quello nel quale milita e cade Giuliano Ibrahim Delnevo, nato a Genova nel 1989 e cresciuto in uno dei quartieri più multietnici della Penisola, dove è un compagno di classe marocchino a fargli conoscere l'Islam. Delnevo, assieme a un altro convertito, creano un piccolo nucleo di attivisti che si sentono protagonisti del "Liguristan".

Fino alla scelta di partire per la Siria. «Casi come quelli di Jarmoune, el-Abboubi e Delnevo indicano che un jihadismo autoctono è arrivato in Italia con caratteristiche simili a quelle di altri Paesi europei - conclude Vidino - perché non sono episodi isolati ma la punta di un iceberg» sullo sfondo di uno jihadismo di «network tradizionali basati in gran parte in Lombardia ma anche in Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Campania» con i tunisini di "Ansar al-Sharia" fra i meglio organizzati.

 

 

italiani guerrieri dellislam TYP jihad g italiani guerrieri dellislam italiani guerrieri dellislam e d f ee f cc c f b ca x

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?