JIHADISTI NOSTRANI – WEB, MEJO DELLA MOSCHEA! CRESCE IL NUMERO DI ITALIANI CHE, ATTRAVERSO INTERNET, DIVENTANO GUERRIERI PER L’ISLAM

Maurizio Molinari per ‘La Stampa'

Giuliano del Liguristan, Mohammed della Valcamonica e Anas del Bresciano: sono i loro casi ad alzare il velo sul jihadismo autoctono italiano, pericoloso quanto fenomeni analoghi in Europa seppur ancora più contenuto nei numeri. A descrivere quanto accade sul fronte del terrorismo islamico in Italia è il rapporto "Jihadismo autoctono in Italia" firmato da Lorenzo Vidino, esperto internazionale sul jihadismo, per la "European Foundation for Democracy" e dell'Ispi che lo presentano oggi in Parlamento.

Il primo jihadista "formatosi in Italia" che tenta di farsi saltare in Italia è il libico Mohammed Game, a Milano il 12 ottobre 2009: è un immigrato giunto nel nostro Paese in età adulta ed è «il primo indicatore dell'arrivo del jihadismo autoctono nel nostro Paese», scrive l'ex magistrato delle inchieste sull'antiterrorismo Stefano Dambruoso nella prefazione allo studio. Ma sono gli arresti - dal 2012 - a descrivere come anche l'Italia è in grado di «produrre jihadisti».

Nel marzo 2012 la Digos arresta Mohammed Jamoune, marocchino ventenne cresciuto in Italia impegnato a pianificare un attacco contro la comunità ebraica di Milano, e l'inchiesta che innesca svela l'esistenza di un network di simpatizzanti jihadisti, molti dei quali convertiti, sparsi in Italia, che traducono e diffondono testi fondamentalisti su blog, forum e social network consentendo di dedurre che «Internet conta più della moschea», come osserva Vidino per descrivere il metodo di propagazione dell'islamismo radicale, individuando l'inizio di questa tendenza nei blog gestiti dalla convertita milanese Barbara Aisha Farina nei primi anni Duemila.

Nel giugno 2013, a finire in manette è Anas el-Abboubi, anch'egli marocchino, cresciuto nelle montagne del Bresciano, con l'accusa di aver creato il gruppo "Sharia4" ma viene assolto e poco dopo la sentenza si trasferisce in Siria, dove entra nei ranghi dello "Stato Islamico dell'Iraq e del Levante" (Isis), una delle organizzazione jihadiste più sanguinose e meglio organizzate.

Proprio in Siria, nello stesso mese di giugno 2013, viene ucciso Ibrahim Giuliano Delnevo, un genovese convertito all'Islam, che parla della sua terra natale come il "Liguristan" e muore armi in mano, fra i ribelli islamici che si battono contro il regime di Bashar Assad.

Sebbene questi casi di jihadisti autoctoni italiani siano meno delle centinaia registrati in Francia, Germania, Paesi Bassi e Gran Bretagna - dove l'immigrazione musulmana è iniziata oltre venti anni prima rispetto a noi - le pagine di Vidino li descrivono con una dovizia di dettagli tesi a lanciare l'allarme sulla possibilità che il fenomeno si sviluppi in maniera simile.

Se i volontari italiani in Siria sono stati 10-15, rispetto agli almeno 400 francesi, ciò significa che da noi si affaccia lo stesso pericolo. A suggerirlo è l'indagine "Niriya" che porta all'arresto di Jarmoune, in Italia dall'età di 6 anni e residente a Niardo in Valcamonica, svelando l'estensione delle attività online ispirandosi al trattato di Anwar Al-Awlaki, ex leader di Al Qaeda in Yemen, sui "44 modi per sostenere la Jihad", e adoperando in gran parte le chat. Anas el-Abboubi, in Italia dall'età di 7 anni, ha in comune con Jarmoune i natali in Marocco, la passione per Internet e i manuali di Al-Awlaki.

Ma in più non fa mistero della volontà di andare ove possibile per battersi con le armi - dal Mali alla Siria - si fa fotografare con la tunica, il Tricolore e la "Shahada" - professione di fede islamica - e si addestra in montagna, puntando a moltiplicare la "Street Dawa", il proselitismo islamico in strada. E' l'approccio che lo porta ad Aleppo, Siria, dove - come scrive su Facebook - afferma di sentirsi «libero di correre come una rondine in cielo». Riesce ad arrivare in trincea contro Bashar Assad grazie ad un network slavo-albanese che opera fra Italia, Balcani e Medio Oriente.

Finisce nei ranghi dell'Isis, un gruppo jihadista ribelle simile a quello nel quale milita e cade Giuliano Ibrahim Delnevo, nato a Genova nel 1989 e cresciuto in uno dei quartieri più multietnici della Penisola, dove è un compagno di classe marocchino a fargli conoscere l'Islam. Delnevo, assieme a un altro convertito, creano un piccolo nucleo di attivisti che si sentono protagonisti del "Liguristan".

Fino alla scelta di partire per la Siria. «Casi come quelli di Jarmoune, el-Abboubi e Delnevo indicano che un jihadismo autoctono è arrivato in Italia con caratteristiche simili a quelle di altri Paesi europei - conclude Vidino - perché non sono episodi isolati ma la punta di un iceberg» sullo sfondo di uno jihadismo di «network tradizionali basati in gran parte in Lombardia ma anche in Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Campania» con i tunisini di "Ansar al-Sharia" fra i meglio organizzati.

 

 

italiani guerrieri dellislam TYP jihad g italiani guerrieri dellislam italiani guerrieri dellislam e d f ee f cc c f b ca x

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....